Il gioco d’azzardo in Italia è in netta crescita, al punto che il mercato di settore è uno dei più importanti in Europa. Ciò si è reso possibile grazie ad un’evoluzione digitale del gioco che ha visto la nascita di tantissime opportunità, come quella fornita dalle slot gratis online senza registrazione, un ottimo modo per avvicinare i giocatori meno esperti alle slot machine.
All’interno di questo mondo, le slot online hanno un peso specifico davvero molto elevato e valgono da sole circa il 70% dei giochi totali presenti in rete. Basti pensare alla celebre slot Book of Ra, conosciuta da chiunque, anche da chi non ha mai giocato un minuto in vita sua ad una slot.
L’importanza delle slot machine è quindi sotto gli occhi di tutti e non esistono casino online che non dispongano di almeno un centinaio di slot. L’intero settore si è quindi sviluppato su scala mondiale ed europea grazie alla nascita e alla successiva crescita di importantissimi colossi del calibro di Pragmatic Play, NetEnt, Micrograming o Playtech. Software house che hanno saputo leggere in anticipo i tempi e ritagliarsi un’importante fetta di mercato.
I giochi di slot sono oggi centrali nel mondo del gambling e la aziende italiane non potevano rimanere a guardare. Negli anni, infatti, sono nate alcune incredibili realtà che, talvolta, non godono della giusta fama. Proprio per questo, abbiamo deciso di far luce sulla vicenda portandovi per mano alla scoperta delle 5 migliori case produttrici di slot italiane per giocare alle slot machine.
Prima di presentarvi le cinque aziende da noi scelte è opportuno ricordare che tutte le slot prodotte dalle software house italiane e presenti in questo articolo sono state correttamente licenziate dall’ADM. Vediamo ora quali sono le principali produttrici di video slot italiane.
Capecod Gaming
Al primo posto abbiamo Capecod Gaming, una realtà storica del settore, sorta ormai nel lontanissimo 1987 e interamente composta da italiani. Dopo un lungo avvio, la Capecod è divenuta la più importante produttrice di slot gratis senza scaricare d’Italia e, nel tempo, si è inserita all’interno di diversi mercati europei, come quello spagnolo. La società nel 2017 è entrata a far parte del gruppo Novomatic.
Tuko Productions
In seconda posizione abbiamo Tuko, una software house con sede a Battipaglia in provincia di Salerno. La casa realizza slot machine gratis di straordinaria qualità e in grado di regalare importanti bonus come nel caso dei giri gratuiti. Tra le slot più famose vi è Febbre da Cavallo.
Cristaltec
In terza posizione vi è poi Cristaltec, una delle più importanti case for fun d’Italia che propone tantissime soluzioni d’intrattenimento puro. Tra queste, risultano rilevanti le esperienze delle slot gratis Mystic Ocean Classic, Cuore dell’Oceano, Il Boss, Billy The Kid Bank Heist, Vampire e Gallina D’Egitto Classic.
World Match
In quarta posizione abbiamo poi la società World Match, abbastanza nota al grande pubblico grazie alla sua esclusiva partnership con Eurobet casinò e Lottomatica. La società, infatti, non cura solo linee di pagamento e RTP ma ha realizzato anche un grande numero di giochi da tavolo e piattaforme di scommesse. In totale, la sua Casinò Games Suite offre più di 200 slot machine, 30 giochi da tavolo e una sezione dedicata al video poker. Tra le slot machine realizzate da WorldMatch più famose vi sono 3D Farm, All Fruits, Aquarium, Angeli e Demoni25, Archibald Africa, Archibald Oriente e Bee Crazy.
Nazionale Elettronica
In ultimo, tra i produttori italiani di giochi di slot machine, vi è Nazionale Elettronica. Una società di esperienza più che ventennale (fondata nel 2000) ha sede in Emilia e si occupa di slot machine per realtà molto importanti come StarCasinò per le quali ha firmato titoli come Stellina, Fattoria, Diamond Gold, slot gallina, Candy Slot, Dragon e Uomo Invisibile.
Vi ricordiamo che tutte queste slot machine possono essere testate in versione demo senza necessità di aver effettuato alcuna registrazione sui portali di gioco, un’ulteriore motivazione per provare con mano gli splendidi prodotti videoludici italiani.
Articolo Redatto da Elena Manzoni