Tra il crescente numero di drop leggendari in Path of Exile 2, pochi oggetti possiedono il peso narrativo e meccanico della Defiance of Destiny. Ambita dai theorycrafter e temuta dai giocatori alle prime armi, questa artefatto sfuggente è diventato un obiettivo centrale per i min-maxer nella fase intermedia e finale del gioco. Che tu stia costruendo una build difensiva ibrida, affrontando mappe con corruzione o semplicemente inseguendo il sogno dell’endgame, la Defiance of Destiny incarna rischio e ricompensa in una sola reliquia dorata. Alcuni si affidano a strumenti esterni o a questo sito per scorciatoie e informazioni di mercato, ma…
Autore: Redazione
Negli ultimi anni il settore dell’eSport ha vissuto un’autentica esplosione, e pochi titoli hanno contribuito tanto quanto la serie FIFA di EA Sports. Da semplice passatempo fra amici a fenomeno globale, FIFA è diventato un pilastro delle competizioni videoludiche professionistiche, con leghe internazionali, montepremi a sei zeri e una fanbase in continua espansione. In questo articolo esploreremo l’evoluzione dell’e-sport FIFA, le sue principali manifestazioni, le piattaforme di riferimento, i protagonisti emergenti e gli scenari futuri, senza dimenticare le opportunità offerte dalle più innovative offerte di betting sidor. L’evoluzione di FIFA come disciplina competitiva Nel 2004 EA Sports lanciò il FIFA…
Con l’arrivo di Star Citizen 4.0.2 pochi giorni fa, molti giocatori sono alla ricerca di modi per guadagnare più soldi attraverso le missioni, soprattutto quelle non verificate. Ecco una guida che ti aiuterà ad ottenere crediti in modo semplice e veloce. Tutto ciò di cui hai bisogno è una nave iniziale ed una moto spaziale per raccogliere la taglia. Ottenere Star Citizen aUEC è sempre la priorità principale nel gioco. Missioni non verificate Completare missioni non verificate è esattamente come completare missioni verificate, con la differenza che queste vengono svolte per bande o organizzazioni illegali. La differenza pratica è che…
Chi ha qualche anno in più si ricorderà dei primordi dei videogiochi: c’era per esempio il famoso Nintendo Game Boy che già appassionava i giocatori. Da allora il settore dei videogiochi ha fatto un balzo esponenziale in avanti, sia a livello qualitativo / tecnologico sia a livello di offerte nelle scelta, influenzando profondamente tutto il mondo dell’intrattenimento. Più avanza la tecnologia e più cambiano anche le metodologie di fruizione del videogioco stesso. Infatti, negli ultimi anni, c’è stata una transizione di videogiochi iconici sulle piattaforme di gioco online. In questo passaggio ci sono delle trasformazioni funzionali alla dinamica del gioco…
Le criptovalute stanno profondamente influenzando l’industria dei videogiochi, una trasformazione guidata dall’introduzione della tecnologia blockchain. Questa innovazione non solo ha reinventato il concetto di proprietà digitale, ma ha anche dato vita a nuove economie virtuali, modificando sostanzialmente il ciclo di vita e la fruizione dei videogiochi. Un cambiamento significativo è rappresentato dal modello “play-to-earn” (P2E), che costituisce una vera rivoluzione economica all’interno dell’industria. In questi giochi, i partecipanti possono accumulare guadagni reali sotto forma di criptovalute completando missioni, raggiungendo obiettivi specifici o vincendo competizioni. Tra gli esempi più significativi di giochi basati su questo modello troviamo Axie Infinity e Decentraland,…
Se siete appassionati di giochi appartenenti al genere delle avventure grafiche, tipologia che spopolò durante gli anni novanta grazie a titoli come Myst, Monkey Island, Gabriel Knight e Sam & Max. Fra i nomi dei titoli che contribuirono al successo delle avventure grafiche nella loro età dell’oro c’è sicuramente quello di Revolution Software, lo studio inglese che realizzò titoli del calibro di Beneath a Steel Sky, Lure of the Temptress, ma soprattutto per la saga per la quale ancora oggi è ricordata ovvero Broken Sword. In occasione del 30° anniversario dall’uscita del primo storico capitolo della saga, Revolutions Software ha…
Uno dei videogiochi più iconici e amati di tutti i tempi, con centinaia di milioni di copie vendute su oltre 50 piattaforme. A distanza di oltre 40 anni, Tetris continua ad appassionare fan di tutte le età in tutto il mondo, con tanto di nuovi record (su vecchie piattaforme). Dietro questo successo senza tempo ci sono due volti: Alexey L. Pajitnov e Henk B. Rogers. Il primo programmatore all’Accademia delle Scienze di Mosca e grande amante dei puzzle game, presentò al mondo quello che sarebbe diventato un vero e proprio fenomeno universale: Tetris. L’altro cofondatore della The Tetris Company, è…
Il 10 dicembre arriverà su Amazon Prime Video Secret Level, una nuova serie prodotta da Amazon MGM Studios e Blur Studio che si presenta come un prodotto antologico dedicato al mondo dei videogames. Creatore della serie è Tim Miller, già creatore e producer di un’altra serie antologica prodotta da Netflix e con un appeal votato alla fantascienza, ovvero Love Death & Robots della quale Miller ha anche diretto e scritto alcuni degli episodi. Nella cornice di Lucca Comics & Games abbiamo assistito ad un’anteprima della serie presentata dallo stesso Miller che ha delineato quali saranno le caratteristiche che ci dovremo…
L’edizione di quest’anno di Lucca Comics and Games ha rappresentato una novità per la più grande fiera del fumetto europea che quest’anno celebra la sua 58esima edizione: ogni anno l’organizzazione affida la realizzazione della locandina della fiera ad un autore di fama internazionale, interpretando a proprio modo il tema della kermesse toscana e quest’anno l’autore designato è stato Yoshitaka Amano. Il lavoro dell’artista giapponese ha avuto modo nel corso della sua carriera, che dura da oltre 50 anni, di influenzare diversi settori nei quali ha lavorato, dall’animazione durante i suoi primi anni in Tatsunoko al mondo del teatro, dalla letteratura…
La console ibrida di Nintendo è stata immessa sul mercato il 3 marzo 2017 e a più di sette anni dalla sua uscita, il suo successo non sembra destinato a diminuire. Anche nel 2024 Nintendo Switch rimane dunque un acquisto assolutamente valido per almeno cinque ottime ragioni. Curiosi di scoprirle? Nintendo Switch offre l’autentica esperienza Nintendo a un prezzo conveniente Acquistare Nintendo Switch nel 2024 è estremamente conveniente. Essendo una console con sette anni sulle spalle, il suo prezzo è infatti più competitivo rispetto ai modelli più recenti di Xbox e Playstation. Non è peraltro raro che le varie versioni…