Autore: Jury Livorati

Jury Livorati

Classe 1985, sposato e padre di tre figli. Sono appassionato di scrittura e videogiochi da sempre e la perfetta fusione dei due interessi si è tradotta nella collaborazione con diverse testate online. Dopo una breve esperienza con il blog collettivo LeNius ho collaborato come newser, autore di recensioni e di guide ai trofei con PlayStationBit. A seguire ho trascorso circa due anni con GamePlay Café, per poi approdare su Game-eXperience, dove mi occupo di news con un focus particolare sul mondo Xbox e PlayStation. Sono autore di diversi romanzi, tra cui "L'eredità", "Tra Palco e Realtà" e la trilogia fantasy "Alethya". Gestisco un profilo TikTok dedicato a videogiochi e tecnologia in generale.

Due patch per The Last of Us Parte I su PC sono state rilasciate in sole ventiquattro ore. Questo testimonia l’impegno di Naughty Dog per risolvere quanto prima i problemi che stanno facendo parlare del videogioco più per i suoi problemi che per i pregi narrativi e di gameplay che lo hanno reso celebre negli anni. Sin dal momento del lancio i giocatori PC hanno segnalato problemi legati alle performance grafiche, ma soprattutto a crash, prestazioni altalenanti, caricamenti infiniti e altri glitch vari. Una patch era stata rilasciata la notte scorsa sia per Steam che per Epic Games Store. Le…

Continua a leggere

I giochi di aprile 2023 del PlayStation Plus Essentials sono stati annunciati appena ieri e, una volta tanto, sembrano aver messo d’accordo quasi tutti gli abbonati. La selezione include il curioso Meet Your Maker, il promettente Tails of Iron e l’iconico Sackboy: Una grande avventura. Proprio quest’ultimo sembra essere uno dei videogiochi che da tempo i fan speravano di vedere nella line-up mensile del servizio in abbonamento. Dopo un mese di marzo decisamente sotto tono per gli abbonati, che con Battlefield 2042 non hanno trovato soddisfazione e che hanno accolto tiepidamente anche Code Vein e Minecraft Dungeons, aprile si preannuncia…

Continua a leggere

The Last of Us Parte I su PC è arrivato in forma non smagliante. In attesa di patch correttive da parte di Naughty Dog, qualcuno inizia a chiedersi a quali esiti porteranno le inevitabili mod con cui i fan cercheranno di migliorare il videogioco o di inserirvi ospiti da altri franchise. Un utente in particolare, però, ha immaginato una deriva in prima persona del gioco, e il risultato sembra molto promettente. Mentre i social sono invasi da immagini che cercano di dimostrare la pessima ottimizzazione del videogioco di Naughty Dog e le lamentele dei fan sono indirizzate a problemi di…

Continua a leggere

The Last of Us Parte I su PC è partito con il piede sbagliato. La pagina Steam mostra che la maggior parte delle recensioni sono negative e gli utenti parlano di una miriade di problemi, il peggiore dei quali sembra consistere in una schermata nera che non consente di accedere al gioco e che costringe alla chiusura forzata dell’applicazione. Lo stesso Tom Warren di The Verge dice espressamente, in un tweet, che al momento non acquisterebbe il gioco, in attesa di interventi da parte di Naughty Dog. E lo sviluppatore si dice consapevole dei problemi, anche se al momento sta…

Continua a leggere

Un remake di Parasite Eve è nei sogni di moltissimi videogiocatori da anni, ma ancor più adesso che le operazioni di rifacimento di Dead Space, Resident Evil 4 Remake e The Last of Us stanno confermando che esiste una forte domanda da parte del mercato. La possibilità di rivivere avventure apprezzatissime con un comparto tecnico e grafico all’avanguardia è irresistibile per milioni di fan della prima ora. Tra i tanti videogiochi di cui gli utenti vorrebbero vedere un remake compaiono nomi a cui ormai ci siamo abituati. Il solito Dino Crisis, per citarne uno, ma ultimamente su Reddit si sta…

Continua a leggere

Resident Evil 4 Remake è uscito da pochi giorni e sta riscuotendo un enorme successo in termini di apprezzamento da parte della critica specializzata, di vendite e di soddisfazione dei fan dell’originale. Non tutti, però, condividono questo entusiasmo, visto che su Metacritic la versione PlayStation 4 viene bocciata dagli utenti con una pessima media. Su un totale di oltre seicento recensioni dei videogiocatori, quelle negative superano quelle positive con 354 contributi contro 278. Il voto medio totale che ne risulta è un poco gratificante 4,4 su 10, che di sicuro non rende onore a un titolo tecnicamente e contenutisticamente meritevole.…

Continua a leggere

Licenziamenti in Electronic Arts si apprestano a colpire centinaia di dipendenti e ad aggiungersi all’ondata di tagli al personale che sta colpendo le grandi compagnie del mondo dell’intrattenimento. Circa il 6% della forza lavoro del publisher verrà sacrificata nell’ottica di una ristrutturazione aziendale e di una revisione degli obiettivi di crescita. Come leggiamo su Games Industry, stando all’ultimo report annuale, EA dava lavoro a circa 12.900 persone in tutto il mondo fino a marzo 2022. I licenziamenti dovrebbero quindi interessare circa 700/800 dipendenti. Il CEO della compagnia, Andrew Wilson, ha promesso in una nota che il target futuro sarà la…

Continua a leggere

La serie TV di The Last of Us ha realizzato diversi record legati al numero di spettatori dei diversi episodi. La produzione, che al netto di alcune critiche abbastanza prevedibili per alcuni episodi in particolare è stata un successo, ha anche chiuso con il botto, visto che il finale di stagione è il più visto di sempre su Sky nel Regno Unito. Il dato, riportato anche da Deadline, è relativo alle sole serie TV americane al debutto. Il record era detenuto in precedenza dal finale del prequel di Game of Thrones, House of the Dragon. The Last of Us è…

Continua a leggere

All’E3 2023, Sega e Tencent non parteciperanno, aggiungendosi alla sempre più autorevole lista di publisher che salteranno a piedi pari l’evento che un tempo era un punto di riferimento per l’industria. In un lungo approfondimento di IGN si parla di questo e altri grattacapo per l’ESA e per l’E3, con l’edizione 2023 che per un giornalista potrebbe addiritura essere cancellata da qui a giugno. D’altronde, senza Nintendo, Xbox, Sony e Ubisoft, oltre alle ultime disdette di SEGA e Tencent, viene da chiedersi chi e cosa sarà interessante seguire all’evento. Da quanto emerge dalle dichiarazioni di dipendenti delle case di sviluppo…

Continua a leggere

Activision-Blizzard e Sony resteranno in buoni rapporti nonostante il pessimo comportamento della compagnia giapponese nel merito dell’acquisizione da parte di Microsoft. Il CEO di Activision Bobby Kotick lo ha confermato in una lettera ai suoi dipendenti, escludendo conseguenze a lungo termine nella collaborazione con Sony. Come riportato da Video Games Chronicle, nella lettera si fornisce un aggiornamento sullo stato dell’acquisizione e si parla dei recenti comportamenti di Sony definendoli deludenti. Il riferimento dovrebbe essere in particolare al sospetto diffuso da PlayStation che le future versioni di Call of Duty potrebbero essere volutamente buggate per le console Sony. Sappiamo bene che…

Continua a leggere