Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Il nuovo brevetto di Sony usa dati biometrici in tempo reale contro le molestie online

Il nuovo brevetto di Sony usa dati biometrici in tempo reale contro le molestie online

Sony ha depositato un nuovo brevetto per un sistema che rileva le molestie online analizzando l'espressione dei giocatori.
Jury LivoratiBy Jury Livorati1 Maggio 2024
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
tossicità online ubisoft
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il tema delle molestie e della tossicità nel gioco online è al centro di un nuovo brevetto di Sony. Il documento non si concentra su un’idea legata al gameplay, ma a ciò che fa da sfondo e che spesso influisce molto pesantemente sull’esperienza degli utenti.

Come leggiamo anche su Exputer, il brevetto depositato parla dello sfruttamento di dati biometrici registrati in tempo reale per rilevare le emozioni del giocatore e riconoscere automaticamente casi di molestia. Il titolo del brevetto è opportunamente “Metodo e dispositivo per la rilevazione delle molestie” e sembra molto complesso, ma anche concettualmente innovativo.

In breve, questo sistema sarebbe in grado di registrare il battito cardiaco di un utente e di tenere traccia delle espressioni facciali e di altri parametri per individuare situazioni di stress, imbarazzo e simili. In questo modo si potrebbero individuare situazioni di molestia e fenomeni di tossicità nel gioco online e procedere con le relative contromisure senza richiedere l’invio manuale di segnalazioni da parte dei giocatori.

Secondo le rivendicazioni del brevetto, con questo meccanismo si andrebbe a identificare la vittima delle molestie prima ancora del suo responsabile, in modo da ridurre i falsi positivi. La vittima identificata verrebbe poi allontanata dall’artefice della molestia e le comunicazioni via chat vocale sarebbero interrotte.

Questo non è il primo brevetto che cerca di risolvere all’origine il problema della tossicità nel gioco online. La mancanza di adeguate misure e contromisure non fa che rafforzare gli autori delle molestie, che spesso non vengono segnalati dalle vittime, ma con sistemi come quello descritto da questo brevetto il problema sarebbe risolto.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.