Autore: Giovanni Carrieri

Giovanni Carrieri

Amante dei videogiochi sin dalla più tenera età ho trascorso la fanciullezza sulle console per poi passare, crescendo, al PC, mia attuale piattaforma di riferimento. Amo in particolar modo i giochi di ruolo e gli adventure, specie se open world e con una componente narrativa ben scritta e sceneggiata. Non disdegno il gioco multiplayer, sempre che la compagnia sia buona.

La nuova e attesissima opera del maestro Hideo Kojima sta negli ultimi mesi accumulando un gran numero di lodi da parte di coloro che hanno avuto la fortuna di poterlo ammirare in azione. L’ultimo a tessere le lodi del gioco è Julian Gerighty, director di The Division 2 presso lo studio di sviluppo Massive Entertainment, che dopo aver ammirato in azione il gioco presso i nuovi studi della Kojima Productions ha condiviso su Twitter una foto di se in compagnia del maestro Hideo e ha scritto: “Grazie infinite a Hideo Kojima per averci accolti nel suo ellissimo studio e aver mostrato il suo gioco mozzafiato. Credetemi, Death Stranding sarà un classico senza tempo”. Non è il primo e probabilmente non sarà l’ultimo a serbare parole di grande elogio per l’ultima…

Continua a leggere

I lavori su Anthem, ultima discussa fatica di BioWare, a due settimane dal lancio sono ancora in continuazione e non accennano a fermarsi, tra correzioni e miglioramenti vari. Uno dei sistemi più interessati dai cambiamenti e dalle correzioni è quello del loot. su tali cambiamenti si è espresso Chad Robertson, head of live service dello studio di sviluppo, in risposta ai molti fan incuriositi dall’insolito numero degli aggiornamenti e delle patch. Pare che il sistema di loot sia destinato a mutare ulteriormente e, probabilmente, arriverà a farlo in maniera sostanziale nei prossimi mesi: “Uno degli aspetti negativi di una cosi rapida progressione degli update migliorativi del sistema di loot è che stiamo apportando modifiche complesse in diverse aree del sistema…

Continua a leggere

Tom Clancy’s The Division 2, in arrivo proprio il 15 marzo, sarà acquistabile, per merito dell’accordo commerciale siglato da Ubisoft ed Epic Games, esclusivamente attraverso Epic Games Store e Uplay. L’accordo, che da principio si credeva mirato a combattere il predominio di Steam sul mercato digitale per PC, si è invece dimostrato a creare una vera e propria esclusività. Il titolo non sarà infatti acquistabile neppure tramite altre piattaforme, come per esempio Green Man Gaming. Non solo il gioco ma anche tutti i futuri contenuti, a cominciare dal Season Pass, saranno esclusivi delle piattaforme di vendita delle due aziende dietro le firme dell’accordo. Ecco come Gamesplanet,…

Continua a leggere

Capcom ha svelato che se Dragon’s Dogma: Dark Arisen saprà dare buoni risultati su Nintendo Switch potrebbe essere ponderata la realizzazione d’un porting di Devil May Cry 5. Lo ha rivelato Hideaki Itsuno nel corso d’un intervista apparsa sulle pagine della rivista tedesca M!, rivelando cosi come Capcom sia più che disponibile a immaginare un futuro anche sulla fortunata console ibrida della casa di Kyoto. Riguardo Devil May Cry 5 ha svelato anche che quando i lavori sul gioco presero il via, lo studio ancora non disponeva del devkit di Nintendo Switch. Se il porting si farà, la priorità numero uno di Itsuno sarà offrire un frame…

Continua a leggere

L’imminente lancio di Days Gone segnerà il ritorno alla pubblicazione di giochi da parte di Bend Studio che per molti anni, ovvero dal 2011 quando pubblicò Uncharted: L’Abisso d’Oro per Playstation Vita, non aveva più sviluppato nulla. Prima di allora lo studio sviluppò nel 2009 Resistance: Retribution e nel 2007 Syphon Filter: Logan’s Shadow. Quest’ultimo rappresenta attualmente l’ultimo capitolo della storica serie Syphon Filter, nata sulla prima playstation quando Bend Studio era ancora nota come Eidetic. Nel corso d’un intervista con i colleghi anglofoni di Eurogamer John Garvin è stato interpellato sull’eventualità di veder pubblicato un nuovo titolo, o magari un remake o un reboot, della serie Syphon…

Continua a leggere

Recentemente molte compagnie del settore si sono rese note per una spiacevole pratica: i licenziamenti. Questo è il turno di Valve che, nel corso del mese passato, ha licenziato 13 dipendenti a tempo pieno. “Lo scorso mese, 13 dipendenti a tempo pieno sono stati licenziati e parte dei nostri accordi su contratto sono giunti al termine”, ha dichiarato l’azienda attraverso la persona di Doug Lombardi a The Verge, “è una dura parte di questo business, ma non rappresenta un cambiamento di grande entità per la compagnia. Ringraziamo chi è stato colpito dalla manovra per i contributi e gli auguriamo il meglio per il futuro”. Non è stato specificato quali ruoli ricoprissero i dipendenti colpiti, si sa solo che parte dei coinvolti era nella divisione VR hardware e, secondo alcune testimonianze apparse in rete, pare sarebbe stato eliminato circa metà del team. Un insider ha inoltre dichiarato di non sapere…

Continua a leggere

Il media videoludico è oramai, a tutto diritto, un media di grande rilievo che non ha nulla da invidiare a musica, cinema e televisione. Un media che ha saputo sfornare nei decenni moltissimi capolavori, ritenuti veri e propri pezzi d’arte digitale. Non è raro che l’arte ispiri altra arte e quello di IMGURian è un preciso esempio di questa dinamica. Il ragazzo, utente di Instagram, è un artista che scolpisce il legno con il laser nonché un amante dei videogiochi e, proprio ai videogiochi, ha dedicato alcune interessantissime opere d’arte. Ha scolpito e quindi fotografato, per poi postare le immagini…

Continua a leggere

Il CEO di Void Studios, Luiz Aguena, sostiene che la riluttanza dimostrata da Sony nei riguardi della prospettiva del cross play è il frutto di una precisa scelta. Una scelta infelice di cui probabilmente dovranno ravvedersi se intendono rispettare le esigenze di pubblico e sviluppatori. “La loro è una scelta e se non è qualcosa di temporaneo allora dovranno inventarsi qualcosa per soddisfare le richieste dei loro utenti” ha dichiarato Aguena interpellato a riguardo dai colleghi anglofoni di GamingBolt “Noi riteniamo il cross play sia una grandiosa idea per tutti quanti”. Quando è stato interpellato riguardo se e quanto il cross play sarà un elemento protagonista della prossima generazione ha risposto “In veste di sviluppatore non posso dirlo con certezza. Dobbiamo prima vedere qualcosa di ufficiale e fare alcuni test su di esso; per ora non si può far altro che speculare su quanto le console next gen offriranno a giocatori e sviluppatori. Parlando da giocatore apprezzerei poter giocare con gli amici indipendentemente dalla piattaforma di riferimento”.

Continua a leggere

Diverse voci di corridoio si sono susseguite riguardo Apex Legends ora che l’inizio della Stagione 1 è dietro l’angolo. Si è parlato di armi, leggende e altro ancora. La più recente di queste voci, portata a echeggiare dagli sforzi dei dataminer, ha anticipato il prossimo arrivo di una Night Mode. Tra le altre cose è stato inoltre scovato un nuovo evento chiamato Community Happy Time. La pagina Twitter Apex Legends – News & Leaks ha scritto “LEAK: C’è qualcosa chiamato ‘Community Happy Time’ nel codice. Non so cosa significhi ma ve lo lascerò qui”. In un altro tweet è scritto invece che “C’è una Night Mode in fase di sviluppo. Si tratta di una delle caratteristiche più richieste da quando un redditor ha mostrato come apparirebbe la mappa di notte”. Apex Legends è stato rilasciato solo lo scorso febbraio e, in poco più di un mese, ha già…

Continua a leggere

Il nuovo Xiaomi Mi 9, grazie alle capacità del processore Qualcomm Snapdragon 855, ha dimostrato di essere un ottimo emulatore dei titoli delle console Nintendo GameCube e Wii. Il dispositivo è stato testato con alcuni celebri titoli, ovvero: Super Mario Sunshine, Super Mario Galaxy, Mario Kart Wii, The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Star Wars Rogue Squadron II e The Simpson: Hit & Run. Si è quindi eseguito un confronto prestazionale tra il nuovo hardware montato dallo Xiaomi Mi 9 e quello montato dallo Xiaomi Mi Mix 2S, che monta un Qualcomm Snapdragon 845. Entrambi i processori dispongono di 6Gb di RAM. I risultati hanno evidenziato un netto miglioramento nelle prestazioni del dispositivo. Va tenuto conto di come i test siano stati condotti senza adoperare l’ottimizzazione di prestazioni del Dolphin Emulator, si…

Continua a leggere