La saga di Yakuza ha definito la sua nuova direzione con Like a Dragon, che insieme al suo nuovo protagonista Ichiban Kasuga ha abbandonato la sua natura action per tramutarsi in un JRPG a turni votato alla stravaganza ed al surrealismo tutto giapponese, mentre Judgment (di cui questo Lost Judgment rappresenta il secondo capitolo) ha raccolto l’eredità lasciata da Kazuma Kiryu proponendo un titolo che condivide con i precedenti giochi del Ryo Ga Gotoku Studio il sistema di combattimento ma aggiungendo anche la componente investigativa. A tre anni di distanza dal rilascio del secondo episodio (due se consideriamo che l’uscita…
Autore: Francesco Enriù
Dopo avervi portato le nostre considerazioni sul SanDisk G-Drive ArmorATD qualche giorno fa, anche oggi siamo qui a parlarvi di una memoria di archiviazione per PC: a questo giro però non si tratta di un hard disk meccanico esterno ma del suo esatto contrario, ovvero un SSD interno per PC e più precisamente il WD_BLACK SN750 SE NVMe nella sua edizione brandizzata Battlefield 2042, il nuovo capitolo della saga di FPS di DICE e EA la cui uscita è prevista per il 19 novembre 2021. Caratteristiche L’SN750 SE è un SSD della serie WD_BLACK di Western Digital, una gamma di…
A questo giro vi parliamo di un prodotto che è un po’ fuori dagli schemi di quelli che potrebbero essere gli strumenti del gamer moderno, ma comunque dotato di caratteristiche interessanti che potrebbero incuriosirvi: stiamo parlando del SanDisk G-Drive ArmorATD, un disco meccanico esterno “rugged” pensato per l’ambiente business e per fotografi e filmmaker che lavorano in ambienti esterni. Cerchiamo quindi di capire in quali ambiti l’ArmorATD dia il meglio di sé. Caratteristiche Esteticamente l’ArmorATD mostra una serie di dettagli che fanno comprendere quale sia il suo punto di forza, ovvero la robustezza: il disco rigido contenuto all’interno è inserito…
Ad un anno di distanza dal rilascio del rifacimento di Final Fantasy VII da parte del team co-diretto da Nomura, titolo per il quale mi sono espresso in fase di recensione nonostante fossi rimasto scottato sul finale, Square Enix ripropone il gioco su PlayStation 5 in una nuova edizione che, a detta di quanto promesso dal publisher, dovrebbe includere succose novità sia dal punto di vista tecnico che da quello dei contenuti. Al netto dell’idea di distribuzione abbastanza discutibili (ricordiamo sia che il DLC di Yuffie del quale parleremo fra poco è disponibile unicamente su PlayStation 5, sia che la…
Nonostante siano passati più di quattro anni dall’uscita PlayStation 4 e PC di Nier Automata, mi ricordo perfettamente quello che espressi nei primi paragrafi della mia recensione parlando del prequel di Automata stesso: Nier è un gioco mediocre. Non voglio essere frainteso: a me il gioco piacque e non significa che un titolo che presenta diversi difetti non possa comunque appassionare o divertire (prendete i muosu che sono lontani dall’essere dei capolavori ma hanno la loro fetta di estimatori della quale faccio parte), ma mi venne difficile pensare che la creatura di Yoko Taro potesse essere consigliata al pubblico senza…
Qualcuno potrebbe dire che l’annuncio di Sony dell’imminente chiusura del PlayStation Store sulle piattaforme PlayStation 3, PlayStation Vita e PlayStation Portable (su quest’ultima in realtà il negozio digitale non è più disponibile dal 2016, ma i giochi per la console erano ancora acquistabili per essere riprodotti sul suo successore) fosse fisiologica ed inevitabile, qualcun altro potrebbe affermare che la chiusura su PlayStation Vita sia arrivata un po’ troppo presto, soprattutto il team di Lillymo Games che si è ritrovato a comprare di recente un devkit della portatile Sony senza essere avvertito dell’imminente chiusura. Sta di fatto che il PlayStation Store…
A qualche mese di distanza dall’uscita di Immortals Fenyx Rising torno a parlare di questo gioco di Ubisoft che tanto mi piacque e mi seppe stupire (come si può evincere dalla recensione che pubblicai), stavolta in occasione del suo secondo DLC intitolato Miti del Regno D’Oriente, un DLC che per la prima volta cala il gameplay del titolo all’interno di un differente contesto narrativo che, come si può evincere dal nome, si rifà ai miti orientali e più nello specifico a quelli cinesi. Sviluppato da Ubisoft Chengdu, divisione del publisher francese che opera nell’omonima città cinese, Miti del Regno D’Oriente…
Non è la prima volta che la serie di Persona, nata come spin-off dei Megami Tensei e diventata paradossalmente più popolare di essa, si fregia essa stessa di titoli spin-off con protagonisti i personaggi e le atmosfere dei giochi principali della serie ma appartenenti a generi completamente differenti, spesso realizzati in collaborazione con studi di sviluppo che hanno dimostrato parecchio talento nel loro campo di competenza: dal dungeon crawler creato insieme al team di Atlus che ha realizzato gli Etrian Odyssey al picchiaduro di Arc System Studio, passando per il rhythm games basati sulle migliori musiche della serie. Ecco quindi…
Se siete dei fortunati possessori di PlayStation 5, cosa che ormai sembra essere più rara di vincere alla lotteria, probabilmente già saprete che fra i titoli disponibili per il mese di Febbraio con il PlayStation Plus figura anche Destruction AllStars, gioco in esclusiva per la neonata console di Sony sviluppato da Lucid Games, software house britannica sconosciuta ai più (a parte a chi come me è impazzito per Geometry Wars) nata dalle ceneri della più ben nota Bizarre Creation, sussidiaria di Activision chiusa nel 2011 famosa per aver sviluppato i giochi della serie Project Gotham Racing. Dalle gare di velocità…
Nonostante la sua uscita sia avvenuta oltre un anno fa ed il mio interesse per la piattaforma in streaming di Google mi abbia portato ad acquistarla al lancio, è la prima volta che mi trovo a recensire un gioco per Stadia, tra l’altro appartenente ad uno dei miei generi preferiti. È stata infatti resa recentemente disponibile la versione Stadia di Valkyria Chronicles 4 nella sua Complete Edition comprendente tutti i DLC: lo strategico a turni di SEGA che ha sempre avuto il plauso della critica e della sua nicchia di affezionati (ad eccezione del deludente spin-off) ha incontrato nel corso…