Autore: Matteo Marchetti

Matteo Marchetti

Nato nel 1992, Matteo Marchetti è uno sviluppatore software con la passione per i videogames. Nel 2019 è entrato a far parte del team di Game-eXperience come editore di articoli. Ha lavorato su una vasta gamma di argomenti riguardanti i videogiochi, fornendo approfondimenti tecnici, recensioni e guide per i giocatori. Oltre a scrivere per Game-eXperience, ha lavorato per diverse aziende di software e ha maturato esperienza nella gestione di database e sviluppo di applicazioni.

Che siano gli Oscar o il Pallone d’Oro c’è sempre grande attesa e visibilio prima di ogni illustre premiazione. Da una decina d’anni a questa parte anche noi videogiocatori abbiamo la nostra notte di gala, durante la quale vengono eletti i migliori giochi usciti nell’anno solare corrente. I The Game Awards sono infatti la cerimonia a cadenza annuale ideata e presentata da Geoff Keighley che assegna ogni dicembre le statuetta ai miglior videogame suddivisi per categorie, culminando poi con l’elezione del miglior titolo dell’anno in assoluto. Fra i candidati quest’anno alla statuetta più ambita dei The Game Awards troviamo A…

Continua a leggere

Vi ricordate GunGrave? No? Beh, non vi biasimo. Ciò non toglie che qualcuno o qualcosa abbia deciso di rispolverare una saga ormai dimenticata per realizzare un nuovo capitolo sulle console odierne. Gungrave GORE segna il ritorno di uno shooter in terza persona uscito ben vent’anni fa su PlayStation 2, un’operazione nostalgica riuscita o senza reali motivazioni? Scopritelo con noi! Mi ritorni in mente…oppure no? C’era un’epoca dove bastava poco per accontentare le esigenze dei videogiocatori, dove anche solo replicare la semplicità dei titoli arcade su console casalinghe era sufficiente a regalare qualche pomeriggio spensierato. Certo, i cosiddetti capolavori esistono da…

Continua a leggere

L’avvento di un nuovo titolo della serie principale dei Pokémon è sempre visto come la notte di Natale dai fan dei mostriciattoli tascabili. Ultimamente, Game Freak ci ha abituati “bene”, almeno per quanto riguarda la mole di release, non facendoci quasi mai sentire la mancanza di una delle serie JRPG più diffuse al mondo. Per la seconda volta, escludendo la parentesi spin-off di questo inizio anno che risponde al nome di Leggende Pokémon: Arceus, Nintendo Switch ospita una coppia di giochi targati Pokémon che prosegue nella tradizione lanciata oltre 25 anni fa su GameBoy. Pokémon Scarlatto e Violetto segnano un…

Continua a leggere

Dopo un brevissimo periodo di esclusività console su Nintendo Switch, Return to Monkey Island è approdato sui lidi di Xbox Series S|X e PlayStation 5. Vediamo come se la cava la nuova creatura di Ron Gilbert sulle console di nuova generazione Guida per pirati scansafatiche Abbiamo già trattato l’ottimo Return to Monkey Island nella nostra recensione per la versione PC. Qualora non aveste voglia di leggervi tutto quel mappazzone di parole ed immagini (ma vi consigliamo di farlo!), ecco un breve resoconto che riassume il titolo di cui tratteremo. Return to Monkey Island, come dice il nome stesso, altri non…

Continua a leggere

Ho fatto un errore madornale: scaricare Marvel Snap. Non perché sia brutto, anzi, tutto il contrario. Marvel Snap è diventato in pochissimo tempo IL gioco droga su smartphone per eccellenza, tanto da spodestare dal trono Magic Arena, compagno di avventure da anni nelle mie sessioni di gioco in pausa caffè, sui mezzi e sull’indiscutibile trono dedicato al mobile gaming (no, parlo di quello di Spade). Ma come mai il nuovo card game di Nuverse e Second Dinner Studios, Inc. è così magnetico? Ne parliamo in questo speciale dedicato a Marvel Snap! Collezionisti, uniti! In mezzo al marasma di “giochini” per…

Continua a leggere

A distanza di 3 anni, Amicia e Hugo tornano a calcare il più importante dei palcoscenici: riuscirà A Plague Tale: Requiem a replicare gli ottimi risultati del titolo d’esordio? Cos’hanno in comune aerei, film della Pixar e la Francia medioevale? Apparentemente nulla, ma è il variegato curriculum della software house Asobo, specializzatasi nei suoi primi anni di vita nella realizzazione dei tie-in dedicati ai film Disney-Pixar, poi cimentatasi nel quasi-tripla A A Plague Tale: Innocence. Ed è proprio dell’attesissimo sequel delle avventure di Amicia e Hugo che parleremo in questo articolo, giunto dopo il completamento dei lavori su Microsoft Flight…

Continua a leggere

Se c’è un game changer in un panorama tanto vasto quanto stantio come quello dei JRPG, questo è sicuramente Persona 5, quinto e più recente capitolo dello spinoff più popolare e “user friendly” della serie di Shin Megami Tensei. Se già con Shin Megami Tensei: Persona 3 Atlus riuscì a rendere più cool una formula tanto osannata quanto ostica per noi occidentali come quella dei JRPG strutturati a labirinti, Persona 5 (e successivamente Persona 5 Royal) elevò il concetto di “accessibile ma bello” alle stelle arrivando registrare vendite record per una serie fino a quel momento di nicchia. Il risultato fu…

Continua a leggere

La tanto attesa nuova IP di Xbox è giunta fra noi. Dopo parecchi anni di gestazione e un reveal in pompa magna nel 2020 è giunta finalmente l’ora di toccare con mano l’avventura horror in esclusiva per PC e Series S|X. Scorn, è terrore e raccapriccio, un viaggio nelle opere di Giger e Beksiński sapientemente omaggiati dagli sviluppatori con sede in Serbia di Ebb Software. Sarà stato un colpo di fulmine? Prendete l’immaginario creato dall’artista svizzero H. R. Giger, divenuto celebre per aver contribuito alla realizzazione dell’inconfondibile stile biomeccanico delle ambientazione e delle creature di Alien, e combinatelo con le…

Continua a leggere

In strani eoni, anche Monkey Island può tornare in vita. La creatura di Ron Gilbert è tornata su Switch e PC, un ritorno tanto atteso quanto temuto dai fan più duraturi che per anni hanno richiesto un nuovo capitolo delle avventure di Guybrush Threepwood e che oggi possono finalmente tornare a Mêlée Island. Una nuova perla nel forziere di Ron Gilbert e Devolver Digital o un enorme buco nell’acqua? Return to Monkey Island: Una vita dopo Ci sono ritorni che passano più o meno inosservati, altri invece che fanno un rumore simile a quello dei fuochi d’artificio che esplodono nel…

Continua a leggere

Non poteva mancare nemmeno quest’anno il consueto appuntamento con il basket targato 2K Sports e Visual Concepts. NBA 2K23 è la nuova iterazione del simulativo n°1 al mondo di basket pubblicato su old e current gen, un titolo destinato a migliorare la già corposa offerta dei precedenti capitoli. L’edizione “23” non poteva che essere dedicata alla leggenda Michael Jordan, lo stesso numero che lo rese celebre con i Chicago Bulls. Ad Air Jordan è stata dedicata infatti un’intera modalità Sfide Jordan, nella quale rivivrete i momenti più emozionanti della sua carriera in prima persona. Ma non si tratta dell’unica novità…

Continua a leggere