Vogliamo cominciare così: Outriders è un gioco dannatamente divertente. Il titolo di People Can Fly è uno tra i giochi multiplayer più azzeccati degli ultimi anni che, se avrà un buon supporto nel tempo, potrà essere un degno concorrente di quel colosso di Destiny 2. 4 anni di sviluppo, tanto sudore e tanto amore, e finalmente l’azienda polacca è riuscita a rilasciare il 1 aprile 2021 il loro gioco pubblicato da Square Enix. Il gioco parte da delle ottime basi e si evolve in maniera ancora più adeguata Chi parte piano va sano e lontano Outriders è un third-person looter…
Autore: Kevin Ferrari
Ubisoft ha avuto una grande influenza nella vita di noi tutti videogiocatori con i suoi titoli, sin dagli albori, hanno influenzato pesantemente l’industria e tutt’ora, a distanza di 35 anni, l’azienda detiene tanti franchise di rilevanza mondiale, che piacciono sia a grandi che piccini. Affronteremo i 35 anni in 3 diversi speciali dedicati alla grandiosa storia di Ubisoft, che parte dalla sua creazione fino ai giorni nostri, il tutto raccontati attraverso i giochi e gli eventi più importanti dell’azienda. In questo articolo daremo un occhio al successo mondiale del Reboot di Prince of Persia fino al flop di Rayman Legends,…
Ubisoft ha avuto una grande influenza nella vita di noi tutti videogiocatori con i suoi titoli, sin dagli albori, hanno influenzato pesantemente l’industria e tutt’ora a distanza di 35 anni detiene tanti franchise di rilevanza mondiale, che piacciono sia a grandi che piccini. Affronteremo i 35 anni in 3 diversi speciali dedicati alla grandiosa storia di Ubisoft, che parte dalla sua creazione fino ai giorni nostri, il tutto raccontati attraverso i giochi e gli eventi più importanti dell’azienda. In questo articolo vedremo come è nata l’azienda e come si è sviluppata passando da Rayman fino alla sua seconda grande IP,…
Durante il freddo primaverile di mercoledì 24 marzo si sono incontrati quattro sviluppatori indie del settore italiano dei videogiochi in una tavola rotonda organizzata da Nintendo e IIDEA. X Indie Developer è stato il luogo per conoscere, e ricordare, titoli che sono pubblicati nella console portatile giapponese creati da team italiani. A mediare l’evento c’è stato Lorenzo Fantoni che, dopo aver chiesto agli sviluppatori indipendenti di presentare i propri giochi, il discorso si è ampliato tenendo sempre come centro della discussione la grande importanza e accessibilità della Nintendo Switch. I quattro giochi indie Parte a pompa magna il CEO di…
Los Angeles, 9 del mattino del 15 giugno 2015, le porte del Convention Center erano aperte già da ore per facilitare l’entrata della Stampa e dei visitatori, tutti erano seduti ai propri posti e quel fruscio da chiacchierata di massa si interruppe quando sullo schermo apparve una cinematica del futuro di Xbox. Era il turno della Casa di Redmond e sul palco c’era Bonnie Ross a introdurre l’evento che da li a poco avrebbe mostrato al mondo il gameplay trailer di Halo 5: Guardian. Gli annunci non mancavano, sia di esclusive che da terze parti, ma una nuova IP sarebbe…
A poco più di due anni dalla sua uscita e 8 stagioni competitive rilasciate, Apex Legends approda sull’amata console ibrida di casa Nintendo grazie al supporto di Panic Button. Dell’amato battle royale di casa Respawn e EA ne parlammo già approfonditamente nella nostra recensione, invece in questa sede analizzeremo la sua versione Switch uscita la scorsa settimana, ma vi possiamo già preannunciare che il risultato è insufficiente. Nonostante il team di sviluppo texano abbia fatto degli incredibili lavori in passato, come il porting di Doom Eternal, Apex Legends su Nintendo Switch è attualmente un gioco impraticabile. La schermata di benvenuto…
Il 2020 è stato un anno molto strano per l’industria, caratterizzato da vendite molto elevate ma al tempo stesso da produzioni e sviluppi drammatici dei vari giochi in uscita (Un esempio eclatante è il recente Cyberpunk 2077). Nell’anno precedente l’industria dei videogiochi ha sviluppato un fatturato pari a 159,3 miliardi di dollari, secondo il Senior Market Analyst di Newzoo Tom Wijman, portando il 9.3% di crescita anno su anno rispetto al 2019. Dei numeri non irrilevanti, data già la grande mole di soldi che il medium smuoveva l’anno precedente, accentuata dal fatto che il 2020 è stato il palcoscenico di…