Autore: Kevin Ferrari

Kevin Ferrari

"Se le uova sono essenziali per la carbonara, i videogiochi sono fondamentali per la mia vita. Perciò se vi avanza un posto a tavola invitatemi pure che ne sarò contento."

8.0
Articoli

Non è passato molto tempo da quando abbiamo parlato di The Mageseeker: A League of Legends Story, l’ultima produzione di Riot Forge, progetto parallelo di Riot Games con lo scopo di produrre videogiochi incentrati sulla lore dei campioni di Runeterra sviluppati da case di sviluppo indipendenti. Come scritto nella recensione, il gioco dedicato a Sylas fu un successo sia sul fronte narrativo sia del gameplay, andando anche a trattare temi di un certo livello. Oggi vedremo un nuovo gioco prodotto da Riot Forge, Convergence: A League of Legends story. Il gioco ha come protagonista Ekko, uno dei personaggi più amati…

Continua a leggere

Quando ragiono su come possa essere un gioco ideale per narrare gli eventi di un universo espanso, l’esempio perfetto sono i giochi di Riot Forge e in questo caso il gioco sviluppato da Digital Sun uscito lo scorso 18 aprile  The Mageseeker: A League of Legends Story, il quale svetta tra gli apici di questo ambizioso progetto di mamma Rito. Nato nel 2019, la suddivisione Riot Forge si occupa di produrre giochi commissionati a studi di sviluppo indipendenti dedicati all’universo narrativo di League of Legends, puntando l’attenzione sullo sviluppo narrativo. Pioniere del progetto è stato l’amatissimo Ruined King: A League…

Continua a leggere

Siamo ormai agli sgoccioli prima dell’uscita di The Mageseeker: A League of Legends Story (di seguito The Mageseeker)e in questa sede andremo a vedere tutto quello che sappiamo sulla nuova IP targata Riot Forge. Per dare una piccola infarinatura: Riot Forge è un’etichetta di Riot Games nata nel 2019 che collabora con studi di sviluppo indipendenti per creare esperienze di gioco uniche nell’universo di League of Legends. Gli esempi più recenti sono The Ruined King di Airship Syndicate e Hextech Mayem di Choice Provisions pubblicati nel 2021. Seppur il secondo sia un gioco principalmente arcade, il primo rappresenta un ottimo…

Continua a leggere

La tastiera ASUS ROG Strix Flare II è un prodotto di fascia alta progettato per i giocatori più esigenti. Dotata di switch meccanici, pulsanti multifunzione personalizzabili e un software di controllo avanzato, questa tastiera è progettata per offrire la massima esperienza di gioco. In questa sede vedremo la recensione della tastiera ASUS ROG Strix Flare II, descrivendo il suo contenuto della confezione, i materiali di cui è fatta, gli switch che possiede, i tasti multifunzione e le caratteristiche uniche della tastiera. Il contenuto della confezione Per quanto riguarda il contenuto della confezione, oltre alla tastiera ASUS ROG Strix Flare II,…

Continua a leggere

Il mouse da gioco ASUS ROG Chakram X è un dispositivo gaming di fascia alta che fa parte della rinomata serie di periferiche Republic of Gamers (ROG) di ASUS. Con un design elegante, una vasta gamma di funzionalità avanzate e prestazioni di alto livello, il Chakram X promette di soddisfare le esigenze dei giocatori più appassionati, ma ci riuscirà? A primo impatto il prodotto si presenta estremamente bene, come tutti i prodotti della linea ROG, e la sua unicità di avere un analogico come input aggiuntivo è sicuramente peculiare, ma non è esente da pecche, anzi, per un mouse di…

Continua a leggere

Il franchise di Resident Evil conta numerosi episodi usciti per qualsivoglia piattaforma, sin dagli albori di quel lontano 1996. Come il mercato dei videogiochi ci ha mostrato in questi anni, ad accompagnare le grandi uscite nel settore vi possiamo trovare diverse edizioni, da quelle più semplici alle versioni più ricche di contenuti tra gadget e figure. Detto questo, preparatevi che vi mostrerò delle collector’s edition che faranno tremare i portafogli di qualsiasi fan del franchise di Capcom e non! In questa sede, infatti, vedremo assieme le 10 collector’s edition più belle di Resident Evil, considerando il loro contenuto indipendentemente dalla…

Continua a leggere

Qualsiasi amante dei souls-like attendeva con una certa ansia Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovissimo titolo targato Team Ninja e Koei Tecmo approdato sugli scaffali lo scorso 3 marzo 2023. Mi ricordo ancora la scorsa estate quando, in occasione del Xbox & Bethesda Games Showcase 2022, si è mostrato la prima volta al pubblico con un gameplay trailer molto accattivante. Quello che a me ha sempre ispirato su questo gioco era l’enorme “freneticità” che prometteva il team di sviluppo, unendo i pregi di Nioh con un combact system più rapido e intuibile, senza però togliere la solita complessità che caratterizza…

Continua a leggere

Dopo un anno dalla sua uscita, le teorie su Elden Ring non smettono mai di fermarsi tra le teste dei fan e con l’improvviso annuncio del nuovo DLC sulla pagina Twitter del gioco From Software il web è impazzito… e anche io. Ero rimasto deluso che per il compleanno del gioco premiato come Game of The Year del 2022 non ci fu un annuncio in merito ad una possibile espansione, aumentando dentro di me la paura di un “effetto Sekiro” da parte di From Software, ma la mattina dello scorso 28 febbraio questo timore è scomparso. Sembrerà assurdo per chi…

Continua a leggere
7.0
Articoli

“Si ritorna dove siamo stati bene” o no? Diciamo che ritornare su Shadow Warrios 3 dopo qualche mese dalla recensione ha un non so che di “impattante”, ma (s)fortunatamente anche nelle sue nuove vesti, Flying Wild Hog non ha stravolto il gioco, portando maggiore interesse su quel che fu un gioco molto discutibile. In questa sede vi parlerò di Shadow Warrior 3: Definitive Edition, l’ultima versione di Shadow Warrior 3 con tante implementazioni interessanti, ma che, appunto, non vanno a rendere questo un gioco abbastanza appetibile. In quanto la mia recensione andava già in principio ad analizzare il titolo, in…

Continua a leggere
9.0
Articoli

Sebbene sia rimasto sempre restio a questi tipo di prodotti, 9Bit è un booster che si discosta dai più blasonati LevlUp o altri che hanno seguito il successo dell’azienda tedesca. In occasione della Milan Games Week 2022 ho avuto modo di approcciare l’azienda e di provare il loro prodotto. Io, come un qualsiasi scettico, mi chiedevo come questi prodotti funzionassero e se veramente portano questo aiuto ai giocatori durante le sessioni più intense di gioco. Ebbene, dopo il contatto durante la fiera milanese l’azienda ci ha fornito il prodotto e ho avuto modo di provarlo per più di due settimane,…

Continua a leggere