Autore: Kevin Ferrari

Kevin Ferrari

"Se le uova sono essenziali per la carbonara, i videogiochi sono fondamentali per la mia vita. Perciò se vi avanza un posto a tavola invitatemi pure che ne sarò contento."

Sony Europe B.V. ha annunciato oggi INZONE, un nuovo marchio di periferiche da gioco per i giocatori su PC e Home Console PlayStation 5 promettendo di massimizzare le capacità in gioco attraverso delle feature uniche e di alto livello. I monitor INZONE offrono immagini ad alta risoluzione e ad alta gamma dinamica, mentre le cuffie includono un audio di qualità superiore con un suono spaziale a 360 gradi per le varie sessioni di gioco. Questo nuovo marchio abbraccia l’esperienza di Sony come pioniere della tecnologia audiovisiva, offrendo funzionalità che immergeranno i giocatori nell’azione offrendogli una concentrazione totale al gioco. “Il…

Continua a leggere

Fire Emblem Warriors: Three Hopes è il nuovo gioco di casa Omega Force con il supporto di Intelligent System, gli sviluppatori del noto strategico esclusiva Nintendo Switch Fire Emblem: Three Houses. Noti per i più recenti mosue sulla console portatile di Nintendo, quali Hyrule Warriors: L’era della calamità, la casa di sviluppo giapponese, che si sviluppa da una divisione di Koei Tecmo, ci riporta nel Fòdland ben 3 anni dopo l’uscita del gioco principale di Intelligent System, catapultandoci in una realtà nuova alquanto intrigante come esclusiva Nintendo Switch. Fire Emblem: Three Houses fu un gioco che segnò in maniera particolare…

Continua a leggere

Quando si parla di picchiaduro crossover ci viene subito in mente Super Smash Bros, re incontrastato del genere per giocatori al mondo e vendite, mentre tutti gli altri titoli usciti che mantengono la stessa caterogia sono sempre stati facilmente dimenticabili. L’errore che accomuna quasi tutti e che li porta al fatale decadimento è uno solo: emulare il gioco di casa Nintendo. Nell’imitare o prendere ispirazione, escono dei risultati alquanto discreti e insoddisfacenti che portano a un gameplay rafazzonato, poco curato e per nulla appagante. Perché questo preambolo? Perché penso che Multiversus si discosta leggermente da tutti gli altri giochi che,…

Continua a leggere
Nintendo Switch Sports_copertina
7.5
Articoli

Di Nintendo Switch Sports se ne potrebbe parlare davvero tanto, riflettendo sul come mai un gioco di tale importanza commerciale sia uscito dopo ben 5 anni dal lancio della console portatile; o addirittura sul numero limitato dei minigames disponibili al lancio. Quello che sicuramente è d’obbligo dire che chi sta cercando un’esperienza simile a Wii Sports (2006) troverà in Nintendo Switch Sports il gioco giusto, confermando i quesiti che avevo esposto nel provato pubblicato settimane fa. La chiara evoluzione del brand è tangibile sin dai primi minuti, e nonostante Yoshikazu Yamashita sia rimasto al suo stesso ruolo, ossia come Director…

Continua a leggere

Road 96 è l’ultimo lavoro del peculiare team Digixart, uscito lo scorso 16 agosto 2021. In questa sede vi andremo a raccontare la nostra esperienza di gioco, analizzandone anche il contenuto tecnico e narrativo, della versione rilasciata su Xbox Series X. Questa piccola perla indie racchiude bene le caratteristiche contraddistintive dello studio francese, come la loro visione politica, ed è grazie a questi che rende l’esperienza narrativa di Road 96 chiara, diretta e coinvolgente. https://www.youtube.com/watch?v=KEBkjL31Avw Il mondo nudo e crudo di Road 96 Ci troviamo nel 1996 a Petria, una nazione distopica che prende moltissimo dall’America di Donald Trump che…

Continua a leggere

Nintendo Switch Sports fu annunciato in maniera ufficiale lo scorso 9 febbraio durante il consueto appuntamento del Nintendo Direct. Dopo ben più di 10 anni, un capitolo Sports approda per una console Nintendo, proponendo al pubblico 6 differenti minigiochi tratti dai giochi storici che hanno fatto la storia della Nintendo Wii o delle nuove competizioni sportive per la serie, con la promessa di riportare in casa quel divertimento che più o meno tutti abbiamo vissuto dal lontano 2006 (anche se per me, Wii Sports Resort rimane il migliore). Ho avuto modo di giocare a tutti i minigiochi che saranno presenti…

Continua a leggere

La nuova versione di una delle linee più amate di Acer, il Predator Helios 300 15,6″ con referenza PH315-55-79FW uscito quest’anno, si mostra più interessante che mai con una componentistica caratterizzata da un processore Intel di 12esima generazione e una portentosa GPU con la Nvidia RTX 3070Ti. Come da solita premessa, in questa occasione non abbiamo avuto modo di effettuare le solite prove approfondite con l’Helios 300, quindi comprese di benchmark e test dettagliati, ma vi propongo il mio personale punto di vista raccontandovi le mie esperienze nella quotidianità tra lavoro e gioco, mantenendo un’attività del computer sempre alta e…

Continua a leggere

Dopo 6 anni dall’uscita del secondo capitolo, Shadow Warrior 3 approda finalmente negli store digitali italiani (o in formato fisico attraverso il sito ufficiale) e si mostra più… debole che mai?Sfortunatamente la nuova fatica del team polacco Flying Wild Dog non ha rispettato in pieno le nostre aspettative, risultando un gioco di indubbia qualità, ma stonando sotto alcuni aspetti. Quello che più ci preme evidenziare a voi lettori, e fan della serie, che dal precedente capitolo c’è stata una grande rivoluzione, rimuovendo gli elementi che identificavano Shadow Warrior 2 come un FPS dannatamente divertente e ben riuscito, come la cooperativa…

Continua a leggere

Abbiamo avuto la fortuna di poter assistere all’anteprima di Ghostwire: Tokyo, il nuovo gioco di Tango Gameworks e Bethesda. Il nuovo prodotto degli sviluppatori di The Evil Within, il survival horror di successo della scorsa generazione, vede il famoso Shinji Mikami, il noto game director, seguire il gioco come producer, lasciando il ruolo di Game Director a Kenji Kimura. Sin dal primo trailer dell’E3 2019, Ghostwire: Tokyo ha ricevuto un sacco di interesse da parte del pubblico manifestando grande partecipazione sulle tematiche del folklore giappionese. Oggi finalmente vi potremmo dire, in maniera molto grezza, ciò che ci è piaciuto e cosa…

Continua a leggere

Quale migliore occasione per parlare del mio amato Valorant se non per l’aggiunta nel roaster di Neon. Il 18esimo agente è stato rilasciato lo scorso 11 gennaio 2022 in concomitanza dell’inizio dall’Atto 4. Dopo la venuta di Chamber, ormai ben stabilito nel meta, Neon si infila di forza in un gioco che non sembra appartenerle: le dinamiche delle sue abilità sono uniche e inusuali per lo shooter di Riot, risultando stravagante per i giocatori professionisti. Personalmente parlando mi attira tantissimo perché frenetico e dirompente, proponendosi come ottima candidata da Entry Fragger, ossia il primo a entrare in sito e a…

Continua a leggere