Uno dei tratti distintivi del filone del thriller psicologico, lo sappiamo, è la sua capacità di giocare subdolamente con le zone d’ombra della mente, creando situazioni così stranianti e inaspettate da congelare il sangue nelle vene di chi gioca. Non capita tuttavia tutti i giorni, in questo “segmento”, di imbattersi in un’opera che tenta con coraggio di sovrapporre ricordi, colpa e follia in una cornice tanto disturbante quanto ambiziosa. Karma: The Dark World, sviluppato dal team cinese Pollard Studio e pubblicato da Wired Productions, si inserisce a modo proprio nel solco di esperienze immersive del calibro di Observer o Layers…
Autore: Alberto Destro
Nel mondo delle cuffie da gaming è ormai da parecchio tempo che il marchio Corsair è sinonimo di qualità, innovazione e quel guizzo di audacia nel design. Con le nuove VOID Wireless V2, l’azienda punta nuovamente ad innalzare l’asticella rispetto alla generazione passata, puntando su un connubio – sulla carta, inutile dirlo, vincente – a base di comfort, autonomia e di un’esperienza audio che fa dell’immersione il proprio asso nella manica. La concorrenza sappiamo tutti essere spietata, ma questa nuova iterazione VOID ha delle ottime carte in mano per ritagliarsi il proprio spazio tra le migliori cuffie wireless sul mercato.…
Dieci anni. Un intero decennio separa The Talos Principle dalla sua nuova incarnazione, Reawakened. Eppure il tempo non sembra averne offuscato la voce, anzi: il ritorno del capolavoro filosofico firmato Croteam e Devolver Digital non è una semplice operazione nostalgia, né un banale lifting grafico. È un vero e proprio atto di fede nel potenziale del medium videoludico come strumento di pensiero, un tributo moderno a un’opera che continua a interrogare, sfidare e coinvolgere come poche altre nel panorama videoludico. Ma scopriamone di più, con la nostra recensione di The Talos Principle: Reawakened. Una nuova forma per un vecchio spirito…
Se anche voi avete avuto una PlayStation a cavallo degli anni ’90 e, per qualche motivo, provate da sempre un amore incontrollato anche per il più strambo del platform a 3D, è estremamente probabile che quel buffo coccodrillo verde con uno zaino in spalla, nel vostro cuore da videogiocatori, un piccolo segno l’abbia lasciato. Croc: Legend of the Gobbos non sarà certo tramandato nei secoli come paradigma assoluto del genere, ma è innegabile quanto tutti noi lo ricordiamo per quel suo essere scanzonato e immediato, per la sua storia leggera che sembrava quasi una fiaba da bambini e per la…
C’è qualcosa di irresistibilmente poetico – e, per certi versi, malinconicamente disperato – in Rusty Rabbit. Un cuore fragile nascosto in una manciata di rottami, che pulsa dal desiderio di raccontare una storia post-umana senza eroi, dove i protagonisti non sono cavalieri o semidei, ma conigli eredi inconsapevoli di una civiltà collassata. Non c’è gloria, qui, solo ruggine frammista ad un’esistenziale rassegnazione, superstizione e una memoria frammentata che si sgretola sotto il peso del tempo. Nitroplus, studio conosciuto per visual novel di culto come Steins;Gate e Psycho-Pass, si getta nel vuoto con un esperimento intimo e coraggioso: un action platform…
Correva l’anno 2021, e in un segmento frenetico come quello dell’audio da gaming si affacciava per la prima volta una delle soundbar più note e di maggior successo dell’intero mercato: la Creative Sound Blaster Katana V2. Un mostro non tanto per le dimensioni, tutto sommato contenute rispetto a molti flagship della concorrenza, quanto piuttosto di potenza e di intenti, mossa da un obiettivo semplice sulla carta tanto ambizioso: rivoluzionare il concetto di audio per il gaming, senza dimenticarci dell’utenza consumer. Che questa Katana V2 si sia dimostrata un prodigio negli anni a seguire, beh, è la stessa storia a confermarcelo:…
Nel panorama dei videogiochi cooperativi, pochissimi studi hanno dato prova di talento e visione quanto Hazelight Studios. Capitanato dall’istrionico Josef Fares, il team ha ridefinito il concetto stesso di gioco a due, prima con A Way Out e poi con il pluripremiato (e bellissimo) It Takes Two. Ma se quel viaggio raccontava la fragilità di un rapporto in crisi, Split Fiction compie un enorme passo in avanti: un esperimento metanarrativo che fonde fantascienza e fantasy, immergendo i giocatori in un’odissea senza precedenti. La premessa è tanto bizzarra quanto brillante: due scrittrici, Zoe Foster e Mio Hudson, si ritrovano intrappolate nei…
Julian “Jaz” Rignall non è propriamente uno “di primo pelo” nel mondo dei videogiochi. Campione di videogame, redattore, producer all’interno dell’industria, commentatore televisivo, responsabile del lancio di siti web e analista di mercato: una carriera a trecentosessanta gradi che ha mosso i primi passi negli anni ’80 ed è ancora ampiamente in corso, che può vantare di aver documentato sotto quasi ogni lente possibile l’evoluzione dell’intero settore. La vita di Jaz, quantomeno quella videoludica, è racchiusa in un meraviglioso volume di 420 pagine, The Games of a Lifetime, edito e pubblicato (inutile quasi dirlo) dall’instancabile Bitmap Books. E oggi vi…
Ad un anno di distanza dalla prima raccolta, Aspyr porta nuovamente sotto i riflettori che contano le avventure di Lara Croft con Tomb Raider IV–VI Remastered, attesissima collection che include The Last Revelation (1999), Chronicles (2000) e The Angel of Darkness (2003). Tre titoli che, nel bene e nel male, sono riusciti a segnare un’epoca, ma che oggi rischiano di mostrare non senza una certa evidenza il peso dei propri anni. Il compito di questa remastered è tutto tranne che semplice: preservare l’anima originale dei giochi ma, al contempo, renderli più accessibili per un pubblico decisamente più “moderno”. Con un…
Quando si parla di cuffie da gaming, il vessillo ROG di casa ASUS si è sempre affermato come un punto di riferimento per gli appassionati, proponendo prodotti sempre all’altezza, in grado di garantire prestazioni audio elevate e un design unico. Con le ROG Delta 2, ASUS sembra intenzionata a fare il proverbiale ulteriore passo avanti, alla ricerca di un equilibrio perfetto tra comfort, qualità audio e funzionalità avanzate. Ma riuscirà questo nuovissimo headset a soddisfare anche i giocatori più esigenti? Scopriamolo nel dettaglio. Design e comfort: lusso senza compromessi Il primo impatto con le ROG Delta 2, come prevedibile, è…