Autore: Francesco Enriù

Francesco Enriù

Quando nacque gli misero nella culla un Game Boy e da quel giorno non esce di casa senza qualcosa che gli permetta di giocare per strada. Adora qualsiasi cosa abbia a che fare con Zelda e Castlevania e si crede un grande stratega solo perché conosce a memoria i Fire Emblem e gli Advance Wars.

L’annuncio della remastered di Valkyria Chronicles uscita l’anno scorso è avvenuto in contemporanea ad un altro annuncio, ovvero quello di un nuovo capitolo della saga: chiaramente la decisione di riproporre un titolo del 2008 prima su PC e poi su current gen ha permesso a Sega di riportare all’attenzione di stampa e pubblico una serie di titoli che all’epoca della loro uscita riuscirono a riscuotere un buon successo di critica, ma che pur vendendo un discreto numero di copie (su PlayStation 3 il primo capitolo vendette 1,27 milioni di copie in tutto il mondo) fin troppo spesso la saga viene…

Continua a leggere

Anche quest’anno torniamo a parlare di ID@Xbox e lo facciamo parlandovi della seconda edizione italiana di uno degli eventi più interessanti per gli interessati al panorama indie, in particolare quello nostrano. Si tratta dell’ID@Xbox Showcase, un tour europeo durante il quale sono stati presentati alla stampa titoli indipendenti che, grazie al supporto garantito da Microsoft, in futuro potremo vedere sulla console di casa Redmond. La tappa italiana del tour, tenutasi martedì scorso presso la Microsoft House di Milano, ha visto come protagonisti una dozzina di giochi, quasi tutti italiani, che gli sviluppatori hanno presentato prima sul palco e successivamente agli stand…

Continua a leggere

Gli ultimi 9 anni sono stati per i fan di Persona un periodo di lunga attesa: dopo l’uscita di Persona 4 l’annuncio da parte di Atlus di un nuovo capitolo della saga fu seguito da un lungo periodo di silenzio, spezzato giusto dall’uscita degli spin-off e dei porting per console portatile. E nonostante Final Fantasy XV abbia sdoganato il JRPG presso i nuovi utenti e portato l’attenzione della massa su di sé accettando però dei compomenssi per far sembra re il titolo più “occidentale” ed abbandonando il combat system a turni per proporne uno decisamente più action, Persona 5 si…

Continua a leggere

Lo ammetto, se durante il mese di marzo sul web non si faceva che parlare della grafica di Horizon Zero Dawn, dei 10 a Breath of the Wild o del Facegate di Mass Effect Andromeda, io non facevo che contare i giorni che mancano al momento in cui potrò mettere le mani sulla mia copia di Persona 5, JRPG sviluppato da Atlus che finalmente approderà in America ed in Europa ad inizio aprile su PlayStation 3 e 4. Si tratta del sesto capitolo ufficiale della serie… no, non ho sbagliato e no, non sto considerando gli spin-off nel conto ma…

Continua a leggere

Ammetto di essere stato in difficoltà nel momento in cui mi sono apprestato a riordinare le idee per scrivere questa recensione dato che stavo cercando di trovare capo e coda della faccenda. Il gioco del quale vi sto per parlare, ve lo anticipo subito, mi è piaciuto e anche parecchio, il fatto è che stavo cercando di capire perché questo gioco mi avesse entusiasmato così tanto. Solo dopo un po’ di tempo passato a scervellarmi pensando a quali aspetti mi avessero maggiormente colpito mi sono reso conto che il vero motivo per cui ho passato decine di ore in compagnia…

Continua a leggere

È difficile parlare dei giochi della line up di lancio di Nintendo Switch: nonostante le critiche al parco titoli scarno e privo di un considerevole numero di titoli di rilievo, quel macigno chiamato Breath of the Wild, dimostratasi una vera killer app per Switch nonostante il suo rilascio anche su Wii U, non ha fatto che far perdere interesse per tutti i restanti giochi, più o meno validi che hanno affiancato il nuovo capitolo di The Legend of Zelda durante il lancio della console Nintendo. Tuttavia se da una parte Breath of the Wild si dimostra un gioco solido ma…

Continua a leggere

Il periodo è particolarmente caldo per parlare di Ubisoft: il publisher francese è al cento delle notizie delle ultime settimane sia per quanto riguarda l’uscita dell’ottimo For Honor (che abbiamo recensito qui) sia per aver recentemente organizzato sessioni di beta del suo atteso Ghost Recon: Wildlands. Tuttavia non solo questi due titoli dell’azienda francese sono nelle menti dei giocatori: c’è chi sta già pensando al post-Wildlands e non vede l’ora che venga l’E3 per sapere quali saranno le novità relative ad altri celebri brand di Ubisoft come Assassin’s Creed, il cui nuovo capitolo è atteso entro la fine del 2017,…

Continua a leggere

Si può parlare di Fire Emblem mania? La serie di Nintendo ed Intelligent System ha più di 25 anni sul groppone e conta 11 capitoli canonici con un dodicesimo in arrivo su Nintendo Switch, ma solo negli ultimi cinque anni abbiamo visto Nintendo proporre una campagna di marketing così sostanziosa per una serie che prima è sempre stata apprezzata da una nicchia ristretta di giocatori, specialmente in occidente. Causa di questa esplosione di notorietà per la saga è sicuramente il successo ottenuto da Fire Emblem Awakening, decima incarnazione del brand uscito nel 2012 che con i suoi due milioni di copie…

Continua a leggere

Manca ancora un po’ all’uscita di Kingdom Hearts III, capitolo (si suppone) conclusivo della popolare saga ideata da Nomura ed iniziata 15 anni fa, ma nell’attesa del nuovo episodio per PlayStation 4 ed Xbox One, Square Enix ha raccolto tutti gli episodi usciti in una serie di HD remastered per PS3 e PS4, per poter mettere a tacere le lamentele di coloro che storcevano il naso di fronte alla necessità di possedere “tutte le console uscite” nel caso si volesse recuperare la trama. Questo Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue è l’ultima di una serie di tre remastered collection…

Continua a leggere

“Abbiamo una alpha build, siete ufficialmente invitati in studio per fare una partita”: così recitava il messaggio che abbiamo ricevuto dai ragazzi di Antab Studio settimana scorsa, studio indipendente italiano che conta tre membri e che sta sviluppando GRIDD: Retroenhanced. Abbiamo seguito il progetto sin dal suo primo esordio, quando fu presentato alla stampa durante la tappa italiana dello Showcase di ID@Xbox: di tutti i progetti presenti fu quello che maggiormente ci colpì e ci adoperammo immediatamente per ottenere un’intervista con il team di sviluppo, per poi incontrarli durante le varie fiere ed eventi durante i quali abbiamo assistito ai…

Continua a leggere