Dopo un Remember Me passato in sordina, anche a causa della sua uscita a ridosso di un titolo molto più chiaccherato come The Last of Us, ed un Life Is Strange che ha saputo ottenere un maggiore riscontro da parte del pubblico, il team francese di Dontnod Entertainment si appresta a lanciare sul mercato insieme a Focus Home Interactive il loro nuovo progetto, Vampyr, già presentato alla scorsa Gamescom. Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di essere invitati ad una preview del gioco che ci ha permesso di approfondire gli aspetti fondamentali del gioco, in attesa della release ufficiale. Ambientato…
Autore: Francesco Enriù
Assassin’s Creed Origins potrebbe rappresentare una grande rivoluzione per uno dei brand più famosi e di maggior successo degli ultimi dieci anni che però ha dovuto fare i conti con una perdita di popolarità a causa di alcuni capitoli non molto apprezzati dal pubblico, soprattutto per la consistente mole di bug presenti e per una struttura del gioco che richiedeva uno svecchiamento. Tali eventi hanno portato Ubisoft a prendere la decisione di mettere un freno alle uscite annuali del brand ed a prendersi una pausa per poter rinnovare la serie e l’annuncio di Assassin’s Creed Origins ha rappresentato una sorta…
Il discreto successo raccolto dal primo capitolo di Ni no Kuni in tutto il mondo non è stato poi così sorprendente: nonostante si trattasse di una nuova IP, il coinvolgimento dello studio Ghibli (noto studio d’animazione giapponese molto amato anche in occidente) ha sicuramente dirottato l’attenzione del pubblico sul gioco di Level-5 che alla fine dei conti ha venduto un milione e mezzo di copie su PS3. Nonostante l’arrivo del secondo capitolo fosse doveroso, il suo annuncio ha lasciato perplesso il sottoscritto, rimasto scottato dal primo episodio sull’allora ammiraglia di Sony, tuttavia dopo la prova avvenuta presso la Gamescom posso dire…
Sono passati due anni dall’uscita di Anno 2055, la serie di titoli gestionali per PC realizzata da Blue Bytes e prodotta da Ubisoft, e circa 6 dalla svolta futuristica sulla quale la saga si è concentrata nell’ultimo periodo, ora con Anno 1800 il team di sviluppo vuole tornare al passato, non solo come ambientazione ma anche recuperando alcune feature che si erano perse negli ultimi capitoli e che i fan richiedevano a gran voce. L’ambientazione di questo titolo della serie, come si evince dal nome è il XIX secolo, periodo di grande progresso tecnologico e cambiamenti: siamo infatti negli anni…
La fine della saga di Naruto, popolarissimo manga giapponese ideato da Masashi Kishimoto, ha portato Bandai Namco a prendere la decisione di accantonare l’altrettanto popolare serie di videogiochi dedicati al famoso ninja, Ultimate Ninja Storm, in quanto i giochi seguivano in maniera pedissequa la trama del fumetto ormai conclusosi. Nonostante i fan chiedessero a gran voce un quinto capitolo di Ninja Storm, Bandai Namco ha deciso di sperimentare creando un gioco con un gameplay del tutto inedito per un titolo dedicato al ninja di Konoha: con il rilascio di Naruto to Boruto: Shinobi Striker il publisher giapponese vuole proporre ai…
In molti all’annuncio di Hellblade: Senua’s Sacrifice da parte di Ninja Theory avevano come aspettativa quella di vedere un action frenetico, memori dei lavori pubblicati durante la scorsa generazione come Enslaved ma soprattutto quel reboot di Devil May Cry che tanto ha spaccato l’opinione del pubblico (ne avevamo parlato in un nostro articolo), ma con il passare del temoi e man mano che il team di sviluppo rilasciava sempre più informazioni sulla produzione del gioco, ci siamo resi conto che Hellblade avrebbe esplorato nuovi orizzonti videoludici, senza guardare più di tanto ai lavori passati. Hello darkness, my old friend Quando…
Non ho intenzione di nascondervi quella che è la mia avversione per quello che è tuttora il progetto Final Fantasy XV, in particolare per il gioco vero e proprio che secondo l’opinione di chi vi scrive si tratta di un gioco carente sotto diversi aspetti, da quello narrativo al gameplay stesso; tuttavia mi sono approcciato alla “beta” di Comrades, l’espansione multiplayer che verrà resa disponibile nei prossimi mesi, non dico con entusiasmo, ma quanto meno con un certo livello di curiosità dato che ero sinceramente interessato a scoprire come Square Enix avrebbe riadattato il gameplay di Final Fantasy XV ad un…
Da quando Sony ha lanciato sul mercato il suo visore della realtà aumentata le proposte di titoli ad alto budget non sono state proprio numerose, forse a causa dello scarso interesse che finora l’utenza ha dimostrato per la periferica, anche se alcune famose software house si sono dimostrate più predisposte rispetto ad altre. Dall’altro lato il mondo degli indie ha cercato di abbracciare le nuove tecnologie dei visori VR producendo una serie di giochi dalle meccaniche più disparate, cercando di meglio interpretare in quale modo le caratteristiche dei visori meglio si adattano al mondo dei videogiochi. Uno dei titoli che più…
Il 17 luglio del 2014 Bungie pubblicava sugli store delle console Sony e Microsoft la beta di Destiny, l’allora attesissimo progetto che lo studio statunitense covava da diversi anni e che lo portò ad abbandonare i lidi sicuri di Microsoft e della sua creatura Halo per approdare sul molo di Activision. A tre anni esatti dal lancio di questo primo approccio al brand di Destiny, Bungie inaugura l’apertura della closed beta del secondo episodio che sarà disponibile in open a partire da oggi, venerdì 21 luglio, e che chiuderà ufficialmente il 23 dello stesso mese. Vediamo insieme quali sono le principali…
L’uscita di Final Fntasy XII nell’ormai lontano 2006 ha creato uno spartiacque fra l’opinione del pubblico e quella della critica: se da una parte i due director del gioco,Hiroshi Minagawa e Hiroyuki Ito, sono riusciti a realizzare dopo cinque anni di gestazione un JRPG che è stato accolto dalla stampa specializata perlopiù con entusiasmo, con un 92 di metascore ed addirittura il Perfect Score di Famitsu, dall’altro lato i fan della famosa Fantasia Finale hanno accolto in maniera fredda un po’ perché ancora affascinati storia d’amore fra il campione di Blitzball e l’evocatrice ed un po’ perché Final Fantasy XII proponeva…