Autore: Giovanni Carrieri

Giovanni Carrieri

Amante dei videogiochi sin dalla più tenera età ho trascorso la fanciullezza sulle console per poi passare, crescendo, al PC, mia attuale piattaforma di riferimento. Amo in particolar modo i giochi di ruolo e gli adventure, specie se open world e con una componente narrativa ben scritta e sceneggiata. Non disdegno il gioco multiplayer, sempre che la compagnia sia buona.

Tra i molti rumors che in questi giorni circolano in rete riguardo Microsoft e la sua conferenza al E3 2019, alcuni riguardano il futuro di Rare. La compagnia pare che abbia il proprio futuro fittamente impegnato tra contenuti nuovi per Sea of Thieves e, a quanto pare, una nuova IP. Già è noto da qualche tempo che lo studio, provvisto di diversi team, ne vede uno impegnato su un nuovo gioco già menzionato da Phil Spencer in passato. A parlare di nuova IP, tra l’altro pensata per la prossima generazione di console Xbox, è una fonte anonima che afferma tra…

Continua a leggere

Ora che la fortunata e discussa serie televisiva Il Trono di Spade è giunta al termine, senza contare sul prezioso aiuto del suo creatore George R.R. Martin, questi ha deciso di esprimersi a riguardo del suo travagliato rapporto con la serie in un lungo post sul suo blog ufficiale. Nella seconda metà dello scritto, durante una deviazione dal soggetto Il Trono di Spade in cui parlava dei suoi impegni, ha detto “…ho fatto da consulente per un videogioco in Giappone…” Subito la stampa ha reagito alla notizia e Gametsu è riuscita a contattare una fonte dichiaratamente molto vicina a From…

Continua a leggere

Alcune fonti non confermate, e dunque da ascoltare senza darvi troppo peso, vorrebbero Nintendo prossima a siglare un accordo con Microsoft per il cloud, analogo a quello che il colosso di Redmond ha stretto di recente con Sony. Se cosi fosse significherebbe che anche Nintendo è intenzionata a sfruttare i server Azure per lo streaming dei suoi contenuti. Al momento non c’è un solo indizio che dia a questa ipotesi il minimo peso. Rimane curiosa comunque l’idea che, se la cosa si dimostrasse vera, il tutto vertesse proprio sulla tecnologia per cui è stata Sony la prima a spingere. A…

Continua a leggere

Sono molteplici le voci che vogliono in arrivo, nel prossimo futuro, di una versione migliorata di Nintendo Switch. A questa voci si aggiunge ora quella d’Nvidia. Nel corso dell’ultimo resoconto finanziario della compagnia, infatti, sono giunte alcune implicite conferme dell’esistenza del nuovo hardware Nintendo. Tra gli indizi trapelati durante il resoconto di Nvidia, produttrice dei chip che danno letteralmente vita a Nintendo Switch, l’analista Harlan Sur ha parlato di una probabile crescita d’Nvidia nel settore dei videogiochi entro l’attuale anno fiscale, a seguire un periodo di stagnazione, e questo grazie alla “Seconda generazione di Nintendo Switch”. Ha rimarcato la cosa anche…

Continua a leggere

Braldryr, un membro di NeoGAF, è convinto che CD Projekt RED sia pronta a svelare la data di lancio di Cyberpunk 2077 nel corso della conferenza Microsoft in programma durante l’E3 2019. Al momento da CD Projekt RED non è giunta alcuna dichiarazione a riguardo, tutto ciò che al momento è certo è la presenza della software house polacca all’evento di Los Angeles che si terrà dal 10 al 14 giugno. In tale occasione, nel corso della conferenza riservata a Microsoft in tabellone il 9 giugno alle ore 22:00 del nostro fuso orario, sicuramente sentiremo parlare dell’attesissimo Cyberpunk 2077, ma…

Continua a leggere

L’annuncio d’una partnership tra Sony e Microsoft per i servizi cloud, l’intelligenza artificiale e i semiconduttori ha fortemente scosso le fondamenta del mondo dei videogiochi settimana scorsa, colmando molti dell’aspettativa di veder crollare (almeno in parte) il muro della concorrenza che separa le due compagnie da sempre. Questa aspettativa potrebbe ancora vedersi avverare almeno in parte, ma la recente notizia che vuole la divisione Playstation tagliata fuori dalle trattative ridimensiona notevolmente l’eventuale portata del fenomeno. La notizia della collaborazione non ha creato clamore solo nel pubblico ma, a quanto riferisce Bloomberg, ha gettato nel caos i dipendenti della divisione Playstation…

Continua a leggere

Valve ha rilasciato l’applicazione Steam Link anche per i dispositivi Apple iOS e tvOS. Grazie a ciò si potrà ora disporre della propria libreria anche in mobilità. “L’app di Steam Link porta il gaming dal computer fisso al tuo iPhone o iPad. Ti basta associare un controller MFi o uno Steam Controller al tuo dispositivo, connetterti ad un computer sulla stessa rete locale con Steam in esecuzione e iniziare a giocare ai tuoi titoli su Steam. Requisiti: iPhone o iPad con iOS 10 o più recente Un computer con Steam in esecuzione (Windows, Mac o Linux)Il dispositivo iOS deve essere…

Continua a leggere

Internet è implacabile con ogni errore, figurarsi con quelli vistosi, come per esempio una tazza Starbucks dimenticata sulla scena mandata in onda d’un episodio (il quarto) della stagione finale de Il Trono di Spade. L’accaduto è oramai già divenuto virale, con decine di meme nati proprio grazie all’ispirazione tratta da quella ilare scena. Non sono da meno i modder, che hanno colto la palla al balzo per creare una mod che va a inserire in The Elder Scrolls V: Skyrim proprio le tazzine di Starbucks. Una mod sicuramente di scarsa utilità ma grande simpatia. L’errore ne Il Trono di Spade…

Continua a leggere

Un nuovo leak emerso dagli abissi della rete ha svelato alcuni dettagli circa Call of Duty Mobile, che pare sarà arricchito da un Battle Pass, come la maggior parte dei titoli battle royale di successo. La forma attuale del Battle Pass sembra simile a quella di Fortnite e Apex Legends (e non solo), offrendo due diversi formati: una gratuita e una premium. La seconda, ovviamente, arricchita da sfide/premi più sostanziosi e numerosi. La forma premium dovrebbe poi avvantaggiarsi di COD Point, cosa scontata considerando che si tratta d’un free to play. Al leak è inoltre seguito un filmato, visionabile a…

Continua a leggere

Windows 10 ha fatto del gaming una colonna portante come nessun altra versione del celebre sistema operativo ha mai fatto in passato. Lo dimostra la frequenza con cui gli aggiornamenti vanno a migliorare aspetti legati per l’appunto al mondo dei videogiochi. Nell’ultimo aggiornamento, per esempio, la Game Bar è stata arricchita di nuove funzionalità e ribattezzata Xbox Game Bar. Si conosce da tempo l’usanza di Microsoft di identificare l’intero comparto gaming, che sia su console o tramite PC, come Xbox considerando il tutto cosi facendo parte del medesimo sistema. A seguito dell’aggiornamento 3.29.11001.0 la Game Bar si chiamerà Xbox Game…

Continua a leggere