In seguito al lancio trionfale di Battlefield 6 non poteva mancare l’introduzione di una risposta diretta a Call of Duty: Warzone, il battle royale di successo che sta trainando il franchise di casa Activision nel mercato degli FPS. Era già stata anticipata tempo addietro, ed è finalmente giunta l’ora di provarla con mano…ma separatamente. Si tratta di Battlefield REDSEC, versione free-to-play accessibile a tutti e dotata di tre modalità: la classica battaglia con il DNA di Battlefield, il Guanto d’Arme e Portal, ovvero il paradiso sandbox che continua a crescere (ora ancora di più) per giocatori e contenuti. Qualcuno potrebbe…
Autore: Francesco Santin
Per gli amanti degli strategici probabilmente l’attesa per Europa Universalis V è stata peggiore di quella per Hollow Knight: Silksong per milioni di giocatori da tutto il mondo. Il quarto episodio della saga nata nel 2000 dista ben 12 anni da quest’ultimo. Lo sappiamo tutti: Paradox ci ha fatto attendere a lungo per vedere un nuovo numero romano con una lettera in meno. Finalmente, però, è giunto il momento di trascorrere altre centinaia – se non migliaia – di ore nel sandbox storico più succulento del ventaglio Paradox. L’evoluzione alla quinta iterazione nasce in realtà con Imperator: Rome, un titolo…
Finalmente Football Manager 26 è qui. Dopo un anno di supplementari trascorsi su Football Manager 2024 spolpando carriere in ogni campionato nel mondo alla ricerca anche della gloria più impensabile, la nuova edizione totalmente rinnovata del manageriale calcistico per eccellenza è arrivata. Per fortuna, anche con un set di novità che, almeno sulla carta, fa emozionare i fan del franchise. Cambio radicale del match engine, passaggio a Unity, campionato femminile e grosse modifiche alla UI. Si tratta della nuova rotta seguita da Sports Interactive, condivisa da molti durante le anteprime ma non da tutti. Nell’arco delle ultime settimane la beta…
Burnout Paradise ha rivoluzionato il mondo dei giochi di corsa open world. Una mappa iconica seguita da una colonna sonora altrettanto memorabile. Un gameplay solido, divertente fino all’ultimo. Un pacchetto completo che tutt’ora, forte della remastered firmata Stellar Entertainment, sa ancora essere godibile…se c’è alle spalle anche un sentimento di nostalgia a guidare lo spirito, dati i difetti del titolo. Oltre al team di Stellar, però, dalle ceneri del team originale è sorto anche il gruppo di Three Fields Entertainment che, negli anni, ha cercato di riprendere il concept originale attraverso giochi come Danger Zone, Dangerous Driving e, ora, Wreckreation.…
Tempo addietro in queste pagine è apparsa la recensione di Core Keeper, titolo survival sandbox uscito circa un anno fa dall’accesso anticipato. Si parla di circa due anni e mezzo di crescita, cambiamenti e piccoli passi che lo hanno infine portato su PC e console in una versione definitiva ricca di contenuti e succosa nel gameplay. Una storia analoga, più recentemente, l’ha seguita un progetto appartenente allo stesso filone e figlio dei medesimi, grandi titoli ispiratori: Necesse. Il prodotto firmato Fair Games e guidato dal solo-dev Mads Skovgaard nasce ancora prima, in realtà. La build originale su Steam risale infatti…
Puntuale come un orologio svizzero, la Steam Next Fest arriva questo mese mostrando altri videogiochi che tra non molto tempo arriveranno su PC e console. Fine 2025 e inizio 2026 vedranno il loro debutto e, come da tradizione, ci siamo lanciati nella lunga lista di titoli alla ricerca di alcune perle, piccole e grandi, da inserire nella wishlist. In questo frangente e come negli appuntamenti precedenti, tra cui la Steam Next Fest di giugno 2025, potrete trovare 10 videogiochi interessanti di cui potete sperimentare qualche minuto di gioco su PC. La lista verrà proposta senza un ordine specifico. Cairn Il…
La demo di Anno 117: Pax Romana già proposta da tempo per il download è riuscita a catturare l’attenzione di molti giocatori. L’antipasto proposto da Ubisoft Mainz ha lasciato l’acquolina in bocca per le portate successive, provenienti da un’era ben distante da quelle viste nella storia del franchise, dal primo Anno 1602 all’ultimo Anno 1800, passando per il più futuristico Anno 2205. A sei anni dal capitolo più recente, quindi, la casa di sviluppo tedesca si sta preparando a un lancio imperiale. Forte nella flessibilità e nella grafica, il titolo promette molto bene. Tali aspettative verranno rispettate? In questi giorni…
Il passo falso di Battlefield 2042 è stato il sintomo di quella che anche gli aficionados della saga definiscono una parabola discendente dopo l’iconico Battlefield 1, d’impatto sia per la campagna storica, sia per l’indimenticabile multiplayer. L’attesa di un nuovo capitolo più vicino all’apice del franchise, visto con Battlefield 3 e 4, era quindi spasmodica. Un mix di paura e speranza, posizionato tra il desiderio acuto di un multiplayer elettrizzante ed eventualmente una campagna cinematografica pronta a stupire. Un pacchetto che, durante la closed beta di Battlefield 6, sembrava essere sempre più vicino. Questa prospettiva non risultava più l’utopia del…
La domanda che molti videogiocatori e interessati al mercato dei PC handheld si stanno ponendo in questi mesi è sempre la stessa: ha senso il lancio di così tanti dispositivi? La saturazione del segmento è sempre più evidente sin dal lancio di Steam Deck OLED. Se prima poteva essere considerato ancora “emergente”, ora è già una “scommessa” su cui molti produttori stanno puntando le proprie fiches. In primis, Lenovo con la sua gamma Legion Go e ASUS con la nuova ROG Xbox Ally X. In attesa di potenziali risvolti tra MSI, Ayn e AYANEO – con questi ultimi brand che…
Nel mondo esport ogni singolo elemento può fare la differenza nell’esperienza di gioco. La responsività della tastiera, la comodità, velocità e versatilità del mouse o del controller, ma anche – e soprattutto – un display che riesca a stare al passo con gli input del giocatore mostrandoli con la maggiore qualità e la minore latenza possibili. Tra molteplici marchi e modelli, le soluzioni non mancano mai sul mercato. Ci sono però aziende che spingono sempre di più contro i limiti del segmento, proponendo prodotti come il GIGABYTE AORUS FO27Q5P. Presentato nella cornice del CES di gennaio 2025 e poi mostrato…









