Una nuova fornitura di visori in realtà aumentata di Microsoft per l’esercito americano è pronta ad essere consegnata. Questo particolare dispositivo è stato pensato specificamente per situazioni di combattimento e, dopo una fornitura test di 20 prototipi, ora tutto è pronto per la consegna su vasta scala.
Come riporta anche Bloomberg, i prototipi sono stati consegnati a fine luglio e sono stati testati da due squadre di soldati per tutto il mese di agosto. Le modifiche apportate rispetto al passato sono state approvate, visto che sembra che si sia ridotto il rischio di nause e dolore mentre si indossano gli occhiali.
Da anni, infatti, Microsoft collabora con l’esercito americano per la creazione di questi visori simili a HoloLens noti come Integrated Visual Augmentation System (IVAS). A inizio 2022 il progetto sembrava fallimentare, con report di emicranie, nausea e fastidio agli occhi. La prima fornitura di oltre 5000 pezzi, insomma, non fu un successo.
La nuova versione 1.2 ha fatto significativi passi avanti, come spiegato dal portavoce dell’esercito David Patterson. Un altro ordine è pronto a essere consegnato a inizio settembre e potrebbe segnare l’inizio di una collaborazione duratura.
In totale, l’esercito prevede di investire quasi 22 miliardi di dollari nel progetto. Il test sul campo del caschetto inizierà nel 2025 e a quel punto osservare i soldati in azione sarà un po’ come seguire i protagonisti di un videogioco futuristico. Sarebbe tutto bellissimo se a fare da sfondo non ci fosse l’idea della guerra.
the US Army has ordered more of Microsoft’s custom HoloLens headsets now that they no longer make soldiers want to barf https://t.co/5UMrplOGdz
— Tom Warren (@tomwarren) September 13, 2023