Microsoft si sta ridefinendo nel mondo del gaming, e lo fa con risultati sorprendenti. Durante l’ultimo incontro con gli investitori, il CEO del colosso di Redmond, Satya Nadella, ha annunciato che nel primo trimestre del 2025, Microsoft si è affermata come il primo publisher per numero di preordini e preinstallazioni sul PlayStation Store, superando anche le esclusive native della piattaforma. Un risultato che sottolinea un cambio di paradigma: i giochi sviluppati da Xbox Game Studios sono sempre più multipiattaforma, raggiungendo anche utenti al di fuori dell’ecosistema Xbox.
Coe regalato da VGC, la crescita non si ferma qui. Il PC Game Pass ha segnato un +45% nei ricavi anno su anno, grazie all’ampliamento del catalogo e alla penetrazione sempre più ampia nei mercati non console. Questo incremento è accompagnato da una nuova milestone per il cloud gaming, che ha superato le 150 milioni di ore giocate in streaming in un solo trimestre, e dalla recente espansione del servizio su dispositivi come i TV LG.
Il successo si deve anche al lancio (e pre-lancio) di giochi di grande richiamo come Indiana Jones e l’Antico Cerchio, Forza Horizon 5 e DOOM: The Dark Ages, che attirano giocatori anche su PS5. Microsoft si sta così affermando come fornitore di contenuti trasversali, piuttosto che come semplice costruttore di hardware – una scelta strategica che risponde anche al calo del 6% nelle vendite hardware Xbox, confermando una direzione sempre più orientata al software e ai servizi. E queste sono scelte che stanno premiando, vista la crescita dei ricavi.
A rendere l’offerta ancora più distintiva è l’introduzione dell’AI Copilot for Gaming, una sorta di “compagno virtuale” che fornisce consigli contestuali in tempo reale durante il gioco. Ad esempio, può suggerire quale personaggio selezionare in un titolo competitivo o spiegare perché un’azione ha fallito, analizzando il comportamento del giocatore sul momento. L’obiettivo è rendere l’esperienza più personalizzata e accessibile, anche per i meno esperti.
Con oltre 500 milioni di utenti attivi mensili su tutte le piattaforme e una libreria di più di 1000 giochi accessibili via Xbox Play Anywhere, Microsoft punta a ricoprire un ruolo sempre più importante nel mondo del gaming.
Concludiamo l’articolo ricordando che Microsoft ha annunciato in queste ore aumenti di prezzo per Xbox Series XS, accessori e giochi.