In un recente video di Digital Foundry, la nota rubrica tecnologica incentrata sui videogiochi sembra aver scoperto una caratteristica veramente molto importante di Xbox Series X|S, in grado di poter migliorare le prestazioni dei videogiochi per così dire “in background”, cioè senza dover usufruire di una vera e propria patch per il gioco in questione. Questo sembra essere capitato di recente su Control.
In questo caso, gli esperti di Digital Foundry hanno portato come esempio un fatto decisamente particolare avvenuto quindi su Control, l’ultimo videogioco in terza persona di Remedy Entertainment. Il titolo sparatutto dall’ambientazione noir soffre da tempo infatti di diversi cali del frame-rate durante scontri con nemici numerosi, ma ora la situazione sembra esser stata risolta, senza alcuna patch di gioco.
Stando a quanto riportato dagli esperti della rubrica tecnologica ospitata da Eurogamer.net, ciò è derivato da un aggiornamento del sistema operativo di Xbox, il quale avrebbe migliorato la maniera con cui il gioco cerca e ottiene risorse dall’hardware e dall’infrastruttura software della console targata Microsoft.
L’ipotesi di Digital Foundry è che questa presunta caratteristica innovativa delle console Xbox Series X|S potrebbe risolvere questi fastidiosi tipi di problemi, riscontrabili su davvero tanti videogiochi, senza dover richiede lavoro aggiuntivo da parte degli sviluppatori con patch apposite. Sperando che ciò non renda più pigri gli sviluppatori in futuro, stiamo parlando di una meccanica tecnica dal grande potenziale.
In realtà, in questo caso particolare, non è ancora ben chiaro se il problema fosse davvero il sistema operativo di Xbox o l’ottimizzazione del gioco in sé, ma la situazione è sicuramente curiosa e con potenziale. Se aggiornamenti del sistema operativo portassero davvero a una migliore gestione delle risorse e a miglioramenti nelle prestazioni dei videogiochi, allora si tratterebbe di qualcosa di alquanto innovativo per il mondo console.
L’impegno di Microsoft, infatti, nel rendere il sistema operativo di Xbox sempre più completo, ricco di feature tecniche e al passo coi tempi, potrebbe non soltanto introdurre nel tempo sistemazioni e aggiustamenti a sporcizie o difetti interni ma anche funzionalità innovative come ad esempio varie iterazioni del Machine Learning.

Che ne pensate di questo discorso su Control e più in particolare su quello che potrebbe rappresentare?