Autore: Luca De Sanctis

Luca De Sanctis

Nato nel 1998, Luca De Sanctis è newser per Game-eXperience da gennaio 2023. Ex-studente di ingegneria informatica, dove ha imparato le basi di vari linguaggi di programmazione, è cresciuto circondato da romanzi fantasy e videogiochi, non ha mai smesso di provarne di nuovi. Ha cominciato a scrivere fin da piccolo, quando aspettare che uscisse una nuova storia che gli piacesse non è bastato più. Scrivere di videogiochi è il modo migliore che ha trovato per unire le sue più grandi passioni in una cosa sola.

Sono emerse nuove informazioni che suggeriscono la mappa Vondel, ambientata in Olanda, arriverà in Call of Duty: Warzone 2.0 il 14 giugno, il giorno in cui partirà la Stagione 4 del videogioco multiplayer, e supporterà sia DMZ che Ritorno. Stando a quanto trapelato, la mappa sarebbe “più grande di Ashika Island ma più piccola di Al Mazrah”. A riportarlo sarebbe Insider-Gaming basandosi su un post di Charlie Intel, il quale afferma che la mappa è stata sviluppata da Beenox, una delle sussidiarie di Activision al lavoro sul franchise da diversi anni. Se alla mappa, di cui una schermata era già…

Continua a leggere

Sembrerebbe che Call of Duty: Black Ops Cold War sia al momento gravemente compromesso, tanto che alcuni fan, tra cui CharlieIntel, stanno consigliando di evitare il videogioco. Il problema deriverebbe da un exploit che permette a utenti malintenzionati di ottenere accesso all’IP dei giocatori, provocare crash e generare altri problemi. Come riportato da Comicbook.com, non è una novità che, dopo che un Call of Duty diventa vecchio di due o tre anni e Activision smette di dargli attenzioni, gli hacker cerchino (e, come in questo caso, trovino) sistemi per attaccare gli altri utenti o l’azienda stessa. Nonostante questo tipo di…

Continua a leggere

Rod Fergusson, general manager della serie di videogiochi hack’n’slash, ha affermato che Diablo 4 rappresenterà “una rinascita del franchise” una volta che verrà lanciato questa settimana, prima in accesso anticipato e poi per tutti coloro che hanno acquistato l’edizione standard. Fergusson ha parlato direttamente con GamesRadar, spiegando cosa significhi l’uscita di Diablo 4 agli occhi di Blizzard: “Diablo 3 è arrivato alla 28esima stagione al momento. E questo è il gioco che per gli ultimi 11 anni ha tenuto tutti incollati a giocare e ha continuato a riportare indietro le persone. E abbiamo ancora milioni di persone che si fanno…

Continua a leggere

Yuji Naka, co-creatore di Sonic the Hedgehog e Balan Wonderland, è stato condannato a due anni e mezzo di carcere e a pagare una multa di oltre 1,2 milioni di dollari per aver preso parte a uno schema di insider trading. Nonostante si sia dichiarato colpevole a marzo, i suoi avvocati stanno cercando di ridurre la sentenza. Secondo quanto riportato da una notizia tradotta da VGC dell’Abema Times, la procura della corte distrettuale di Tokyo avrebbe previsto per Naka una multa pari a 2,5 milioni di yen (circa 17.800 dollari) insieme a una penalità ulteriore di 170 milioni di yen…

Continua a leggere

Nei mesi precedenti l’uscita di Tears of the Kingdom, due giovani uomini giapponesi della prefettura di Kanagawa si sono fatti assumere da Amazon con il solo scopo di mettere le mani sul nuovo videogioco della serie The Legend of Zelda in anteprima. A riportarlo è stata la rivista giapponese Shūkan Bunshun, tradotta poi da Kotaku, in cui un fornitore di Amazon, noto semplicemente come Mr. A, ha raccontato di aver lavorato con entrambi i protagonisti (o antagonisti) di due vicende non collegate tra loro. Il primo responsabile, un ventunenne, era stato assunto come corriere un mese prima della data di…

Continua a leggere

Super Mario Bros. – Il film uscirà tra non molto dai cinema di tutto il mondo, ma non dopo aver portato a casa un importante traguardo: superare gli incassi di Frozen, uno dei film Disney più popolari di tutti i tempi. Come segnala GameSpot, infatti, i 1,288 miliardi di dollari guadagnati a livello mondiale dal film con protagonista Super Mario hanno fatto balzare quest’ultimo al terzo posto della classifica dei film animati di maggior successo. Superando gli 1,284 miliardi di dollari di Frozen, infatti, l’idraulico italo-giapponese ora si trova davanti solo Frozen 2 (1,45 miliardi) e il remake de Il…

Continua a leggere

Mateusz Kanik, game director di Cyberpunk 2077 e co-game director di The Witcher 3: Wild Hunt, ha aperto Blank., un nuovo studio di sviluppo con sede a Varsavia insieme ai produttori esecutivi di entrambi i giochi sopracitati, Jędrzej Mróz e Marcin Jefimow. Al momento, lo studio ha aperto le candidature per 60 posti di lavoro per il suo primo progetto. “Siamo emozionati di annunciare Blank. e iniziare a espandere il nostro incredibile team”, ha dichiarato Kanik in un comunicato stampa riportato da VGC. “Dopo aver lavorato per anni in un’industria sempre più conservativa, abbiamo dei progetti coraggiosi e d’impatto per…

Continua a leggere

I server di Diablo 4 sono pronti per il lancio, ma è probabile che il videogioco non risulti fluido come dovrebbe durante i primi giorni, il tempo necessario perché Blizzard riesca ad adeguarsi al numero di giocatori che i sistemi dovranno sopportare. A parlare di questo aspetto è Rod Fergusson, general manager di Diablo 4, che ha risposto ad alcune domande di GamesRadar. Stando a quanto dichiarato, il Server Slam è stato effettivamente molto utile a capire cosa Blizzard si troverà davanti una volta rilasciato il gioco, ma i playtest non riescono mai a replicare davvero la mole di giocatori…

Continua a leggere

Guerrilla Games ha rilasciato la patch 1.25 per l’espansione Burning Shores di Horizon Forbidden West, disponibile solo su PS5. Non si tratta di un aggiornamento di grande importanza, in quanto i problemi più rilevanti del videogioco sono stati già risoli, ma punta a correggere alcuni bug e impedire dei crash che ancora si presentavano durante le partite. A condividere le note della patch è stata proprio Guerrilla in un post di Reddit, elencando tutte le modifiche effettuate. Sicuramente non si tratta di una lista densa quanto quella dell’aggiornamento 1.24, che aveva portato importanti correzioni insieme a un miglioramento del framerate…

Continua a leggere

Nintendo of Europe ha comunicato che l’eShop sarà oggi chiuso in Russia, impedendo così l’acquisto di videogiochi e il riscatto di codici di download. L’azienda aveva già smesso di inviare i propri prodotti alla Russia a inizio 2022 e aveva posto l’eShop sotto manutenzione, sospendendo le transazioni in rubli dagli intermediari per i pagamenti. Ora, però, Nintendo ha deciso di bloccare del tutto il servizio. “Come risultato dello scenario economico, Nintendo of Europe ha deciso di mettere un freno alle sue operazioni nella sua sussidiaria russa”, è scritto nell’email inviata ai publisher e riportata da Game Developer, che ha anche…

Continua a leggere