In occasione della recensione di SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless abbiamo potuto constatare che ci possono essere delle cuffie wireless da gaming piuttosto importanti sul mercato, anche se paragonate a prodotti audio pensati per gli audiofili come le Beyerdynamic DT 990 Pro, mie alleate nel quotidiano. Nel panorama gaming, però, i produttori tendono a sbizzarrirsi maggiormente focalizzandosi particolarmente su alcuni aspetti specifici del dispositivo. Questo è il caso anche delle Skullcandy Crusher PLYR 720. Lanciate recentemente nelle versioni Xbox e Multi-Platform, approdano con un cartellino di 259,99 euro. Un costo che le posiziona nella fascia alta del mercato, il che…
Autore: Francesco Santin
Altro anno, altra stagione per tutti i videogiochi sportivi di punta. Dagli EA SPORTS FC al Tour de France 2025, ogni disciplina di rilievo a livello globale gode di una versione più o meno rinnovata – se non altro, sicuramente lo è nel database di sportivi. Ciò vale anche per NBA 2K26, edizione più recente del simulatore di basket che, su base annuale, non smette di avere un corposo numero di giocatori ben volenterosi di palleggiare e immergersi nella dimensione pop della pallacanestro. In questa occasione, sulla carta le novità sembrano essere parecchie e anche molto interessanti, dall’ampliamento dei roster…
In queste pagine abbiamo già discusso in più occasioni riguardo le prodezze di Nightdive Studios. Più recentemente, con la recensione di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster, abbiamo visto come la casa di sviluppo ci metta il cuore nelle sue restaurazioni. Anche id Software lo ha notato negli anni, tanto da dargli in mano il lavoro sul pacchetto DOOM + DOOM II e, ora, su Heretic + Hexen. I due first person shooter con ambientazione fantasy usciti nell’era dell’MS-DOS e del MIDI vengono così rimessi in ottime condizioni, mostrando a pubblico anche lontano dal mondo PC il primo FPS di…
Il mercato degli strategici ha visto una rinascita soddisfacente negli ultimi, con diversi alti e qualche tasto dolente. La Warcraft Remastered Battle Chest è stata l’occasione meno piacevole, mentre Age of Mythology: Retold ha sorpreso tutti e riportato in auge un RTS davvero iconico. Per non parlare di Stronghold Crusader: Definitive Edition, ultimo intervento di Firefly Studios per un gioco della sua saga e sintomo di una linea operativa molto gradita: fare lo stretto necessario per portare il passato nel presente. A quanto pare, ora sembra essere il turno di Warhammer 40.000: Dawn of War. Sono passati oltre venti anni…
Undertale è stato un terremoto indiscutibile nel panorama videoludico indipendente. L’opera di Toby Fox ha lasciato un marchio indelebile nel settore, permettendo al pubblico di spostare lo sguardo verso progetti molto lontani dai tripla A proposti dai colossi del mercato. Erede diretto di questa spinta è, ad esempio, Omori. Ora, invece, si aspetta la conclusione di Deltarune per mano dello stesso Toby Fox. Prima di arrivarci, però, si può fare un passo un po’ avanti e un po’ indietro con OFF. Tra 2007 e 2008 Mortis Ghost, pseudonimo di Martin Georis, e Alias Conrad Coldwood sviluppano e pubblicano un RPG…
Nel panorama videoludico indipendente asiatico, due dei generi più intriganti per i team di sviluppo più piccoli sono le visual novel e gli RPG. In comune, spesso, hanno due caratteristiche chiave: un’estetica singolare e una caratterizzazione dei personaggi notevole che molte volte si incrocia con storie delicate, in grado di toccare temi scottanti con un tatto molto apprezzabile. Ciò lo abbiamo potuto vedere in Eastward e in A Space for the Unbound, tra i tanti progetti citabili. Ora la luce dei riflettori si è spostata su Artis Impact. Il creatore di Artis Impact, lo sviluppatore malese, ci ha lavorato a…
Con la recensione di RoboCop: Rogue City abbiamo potuto constatare come il ritorno di Alex Murphy per mano di Teyon sia stato soddisfacente. L’FPS pubblicato da Nacon Interactive è riuscito a toccare le corde giuste e proporre un’esperienza videoludica molto vicina alla saga cinematografica di Paul Verhoeven. Per il team di sviluppo, però, a quanto pare non si è trattato di un pacchetto sufficiente in termini di durata e azione. Infatti, a meno di due anni di distanza è arrivato anche il DLC standalone RoboCop – Unfinished Business. La premessa è chiara dal nome: il cyborg poliziotto ha dei conti…
Una pedalata può davvero cambiare l’andamento dello spirito, schiarire la mente e percepire l’energia che il corpo può sprigionare. Il ciclismo può essere magico in qualche modo e pure nel mondo videoludico qualcuno ha saputo individuare quella magia. Stiamo parlando di Messhof, sviluppatore che ha voluto trasmettere la bellezza di questo sport in quello che si chiamava Ghost Bike e che ora è diventato Wheel World. Questa avventura ciclistica si aggiunge al già corposo catalogo di gemme indie custodito da Annapurna Interactive, tentando proprio di aggiungersi alla lista di titoli indipendenti di spicco. Con le sue premesse riesce a farlo…
Quando si parla di giochi sparatutto cooperativi, due nomi che distano abbastanza tra loro nelle rispettive strutture ma spiccano nel segmento sono Deep Rock Galactic e Risk of Rain 2. Il primo è diventato sinonimo delle avventure multiplayer online più folli ed esilaranti possibili alla ricerca di rock and stone. Il secondo, invece, tra alti e bassi viene incessantemente lodato per tutti gli elementi roguelike, la lore nascosta, l’estetica, la frenesia e pure la colonna sonora. Due pacchetti completi distinti ormai diventi un must per tutti i giocatori, specialmente su PC. Entrare a gamba tesa in questo ambiente non è…
Sono passati ormai cinque anni dalla nostra recensione di Tony Hawk’s Pro Skater 1+2, pacchetto unico che riporta con nuove vesti i primi due titoli della saga di videogiochi sullo skateboard più famosa al mondo. Un intervento premiato dalla critica e dal pubblico, dai fan di vecchia guardia e anche dai nuovi giocatori. Activision e Iron Galaxy hanno ben pensato di continuare questa serie di interventi rivisitando i due capitoli successivi, offrendo un nuovo viaggio nel passato. Mentre EA continua a sviluppare il nuovo Skate e gli amanti di questo sport si divertono tra Skater XL e Session, il team…









