In queste settimane Twitch sta vivendo non poche problematiche e situazioni paradossali, tra live ASMR un po’ troppo hot e streamer che bannano gli spettatori perché i propri fan donano troppo, troppo poco. In questo contesto, a dir poco folle e surreale, ecco però giungere in rete un esempio che ci riporta ad un grado di apparente umanità anche all’interno della celebre piattaforma di streaming viola.
Difatti il noto streamer Ludwig ha dato il via alla diretta “Subathon” su Twitch, con il ragazzo che ha però dovuto prendere dei provvedimenti importanti per far sì che i suoi fan non donassero troppi soldi. Il buon Ludwig ha quindi pensato di bannare gli spettatori che spendono troppi soldi in donazioni.
Per chi non lo sapesse infatti, la Subathon di Ludwig è in pratica una diretta infinita, con i fan che possono aumentare la durata della speciale diretta semplicemente iscrivendosi, regalando abbonamenti ad altri oppure regalando “bit” (donando appunto). Lo streamer ha quindi deciso di introdurre un limite di 100 abbonamenti in regalo per spettatore, con i moderatori pronti a bannare chiunque esageri con le donazioni ed abbonamenti.
Questa decisione del ragazzo è stata a dir poco necessaria, visto che prima di queste nuove regole stringenti regole alcuni spettatori si erano letteralmente sbizzarriti, arrivando a regalare addirittura migliaia di abbonamenti per un valore di $7.000.
![Twitch-Ludwig](https://game-experience.it/wp-content/uploads/2021/03/Twitch-Ludwig-1024x576.jpg)
Eccovi alcune dichiarazioni di Ludwig in merito a questa sua decisione:
“Ragazzi, onestamente dato che che non posso sapere da dove provengono questi soldi, se si tratta del conto in banca della mamma oppure da qualche attività in forte espansione che ha qualche tizio, a volte non mi sembra appropriato prendere tali ingenti somme. Inoltre penso che 100 abbonamenti regalati sono ancora tanti. Sarò schietto con voi, il mio problema è che le persone spendono troppi soldi. Voglio ridurre la quantità di denaro speso, inserendo un limite massimo di 100 abbonamenti regalati per persona.”
Ovviamente questa novità non è andata a genio a molti dei suoi spettatori, convinti che le reali motivazioni di queste regole stringenti non siano da ricercarsi nella moralità dello streamer, ma semplicemente nella sua volontà di non rendere la live troppo, troppo lunga, davvero infinita (come dichiara il nome stesso). E voi cosa ne pensate invece? Ditecelo con un commento!