• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Starfield, lo sviluppo su Xbox non è una novità, Bethesda l’ha sempre preferita

Starfield, lo sviluppo su Xbox non è una novità, Bethesda l’ha sempre preferita

Jury LivoratiDi Jury Livorati30/11/20223 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
starfield everything new we learned in igns todd howard inte zy7u
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

L’amore tra Starfield e Xbox Series X|S non è dettato dalle circostanze dell’acqusizione di Bethesda da parte di Microsoft, ma ha radici che affondano nel passato delle due compagnie. Anche prima della fusione, i rapporti tra i due colossi erano speciali, come confermato da Todd Howard nel corso di un’intervista.

Todd-Howard-Bethesda starfield

Starfield non è un caso: Bethesda è sempre partita da Xbox

Howard ha precisato che la collaborazione tra Bethesda e Microsoft è sempre stata profonda. Già ai tempi di The Elder Scrolls III: Morrowind, infatti, i contatti erano frequenti e sempre in termini amichevoli. “Sono venuti da noi e ci hanno detto che avremmo dovuto realizzare questo gioco per Xbox“, ha raccontato Howard. “Ho avuto un’ottima esperienza con loro quando stavano realizzando la prima Xbox e poi su Xbox 360 con Oblivion, quindi immagino che il fatto sia che sentivamo di avere un ottimo rapporto con loro e abbiamo capito qual era la loro cultura.”

Di qui la spiegazione di come Starfield non sia concettualmente diverso da giochi precedenti l’acquisizione. I lavori di sviluppo di Bethesda, infatti, sono sempre iniziati dalle versioni console, e in particolare da quelle di casa Microsoft. Il vantaggio che avrà Starfield, semmai, è di poter fare affidamento sul supporto tecnico ancor più ravvicinato da parte di Xbox. Inoltre, potersi concentrare su una sola piattaforma console rappresenta un altro valore aggiunto.

“Anche se abbiamo realizzato dei giochi per PlayStation“, continua Todd Howard, approfittandone per elogiare il lavoro encomiabile di Sony con la sua next-gen, “siamo tradizionalmente sviluppatori PC e con la transizione a Xbox questa è diventata la nostra piattaforma di riferimento principale. Come Morrowind, che sostanzialmente è un’esclusiva Xbox; Oblivion, che è stata un’esclusiva Xbox per un lungo periodo di tempo; e anche i DLC di Skyrim lo sono stati.“

Starfield update from Todd Howard interview today (summary):

– Says in Starfield the star systems will have levels attached to them.

– Says you won't be stranded out in space with no fuel. It's a "fun-killer". Maybe for a hardcore survival mode in the future. pic.twitter.com/1Uq3aV5R7Z

— Xbox News (@_XboxNews) November 29, 2022

– Different space suits will have buffs to gases/toxicity/temperature. Will be useful depending on what planet you travel to

– Robot enemies are confirmed.

– Not putting Starfield on PS5 helps with focus. Says they've always primarily focused on Xbox when it came to consoles. pic.twitter.com/CnolRKvSqK

— Xbox News (@_XboxNews) November 29, 2022

– They went into development focused on Xbox so the exclusivity isn't abnormal for them. Xbox brought Bethesda to consoles with Elder Scrolls: Morrowind

– Xbox top engineers are helping with Starfield development on Series X/S pic.twitter.com/53IeYWiE6h

— Xbox News (@_XboxNews) November 29, 2022

– Delaying Starfield was tough but the right thing to do. They wanted to say they could get it done (given the amount of work left and the amount of time remaining) but it was too much risk involved to the team, the game, the fans and Xbox pic.twitter.com/0XjBirmwql

— Xbox News (@_XboxNews) November 29, 2022

Il tutto per sottolineare come sviluppare Starfield esclusivamente per Xbox Series X|S e PC non rappresenti in alcun modo un cambiamento rispetto al normale processo creativo in Bethesda. Quello che cambia è il livello di pressione dovuto al fatto che Starfield è ora un gioco first-party che deve tenere alto il nome di una console come Xbox Series X|S.

starfield

Starfield, tutte le novità emerse dall’intervista

Parlando delle caratteristiche del gioco in sè, tra le novità emerse dall’intervista segnaliamo sistemi solari etichettati con diversi livelli di difficoltà e la promessa che non si potrà restare sperduti nello spazio senza carburante. Questa evenienza sarebbe un “killer del divertimento” e potrà essere pensata solo per un eventuale aggiornamento hardcore-survival futuro.

Le tute spaziali, inoltre, avranno diverse caratteristiche e resistenze a gas, sostanze tossiche e temperatura e andranno cambiate in base al pianeta su cui ci troviamo. Arriva una conferma anche per i nemici robot. Per quanto riguarda i pianeti, gli sviluppatori avrebbero potuto crearne a migliaia, ma si è deciso di contenere il numero in modo da dare a ognuno un nome preciso e da far percepire le peculiarità di ogni ambiente ai giocatori. Sul tema del rinvio, Todd Howard ribadisce che è stata una scelta molto sofferta, ma che i rischi legati a un lancio del gioco in condizioni non ottimali erano troppo elevati.

Vi ricordiamo che Starfield sarà disponibile per Xbox Series X|S e PC nel corso del 2023, in data ancora da definire. Come noto, il gioco arriverà sin dal Day one sul catalogo Game Pass.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.