Capcom ha presentato una nuova versione del suo RE Engine, pronta per lo sviluppo di videogiochi next-gen. La tecnologia al momento ha consentito la realizzazione di giochi come Monster Hunter: Rise e Resident Evil 4 Remake, per citarne alcuni tra gli ultimi, ed è pronta a fare un passo avanti.
La presentazione del nuovo motore è avvenuta a porte chiuse, in un evento riservato ai soli sviluppatori. Nello svelare il nuovo motore e le sue potenzialità per il futuro, Capcom ha elencato alcune delle sfide che questo rappresenta, come ad esempio la necessità di raggiungere alti livelli di personalizzazione in base al tipo di gioco.
Il nome in codice del nuovo motore è REX e la sua sostituzione al RE Engine attuale avverrà per gradi. Dragon’s Dogma 2, ad esempio, è ancora sviluppato con il classico motore, mentre all’orizzonte sembra esserci anche un nuovo videogioco della serie Monster Hunter per il 2024.
Il RE Engine, introdotto nel 2014 e al debutto con Resident Evil 7 Biohazard nel 2017, ha rappresentato una scelta unica da parte di Capcom, che non si è conformata alla moda dell’Unreal Engine. Al momento la scelta sembra aver pagato, motivo per cui continuare sulla stessa strada sembra la cosa giusta.
Capcom has announced that a successor to RE Engine is in the works, codenamed REX Engine.https://t.co/nuMwXMYrrf pic.twitter.com/zYAHa2xPsP
— Okami Games (@Okami13_) October 26, 2023