Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation 5, il nuovo aggiornamento modifica la gestione delle app autorizzate

PlayStation 5, il nuovo aggiornamento modifica la gestione delle app autorizzate

L'aggiornamento 10.50 di PlayStation 5 ha portato miglioramenti alla stabilità e modifiche alla gestione della app di terze parti.
Jury LivoratiBy Jury Livorati8 Marzo 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
ps5 difetto lettore ottico
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Le novità dell’aggiornamento 10.50 di PlayStation 5, che arriva in concomitanza con il nuovo firmware per la console, sono diverse e legate in gran parte alla gestione delle app, come sottolineato nelle note di rilascio ufficiali rilasciate da Sony.

Oltre ai prevedibili miglioramenti alla stabilità del sistema, infatti, troviamo modifiche riguardanti la gestione delle app e l’uso di applicazioni di terze parti. Ecco un elenco delle novità:

  • è ora possibile accedere alle app autorizzate in Impostazioni. Le app autorizzate sono software terze parti e servizi collegati all’account utente tramite PlayStation Network. Utilizzando un’app autorizzata, si concede il permesso di condividere i dati dell’account con quell’applicazione;
  • per gestire le app autorizzate, si può andare in Impostazioni – Gestione account – App autorizzate e scansionare il QR Code con il proprio dispositivo mobile;
  • gli amici che sono attivi su PlayStation App compaiono online anche all’interno della lista amici di PlayStation 4;
  • è ora possibile visualizzate le emoji in Unicode 15.0;
  • è ora possibile vedere quali dei giocatori nella nostra sessione di gioco si trovano su altre piattaforme, per i giochi che supportano questa caratteristica.

Vi ricordiamo che il firmware 7.0 ha portato novità molto più interessanti, come l’integrazione della chat vocale di Discord e il supporto al Variable Refresh Rate anche per la risoluzione 1440p.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.