• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Nintendo blocca il progetto Lockpick: continua la lotta a emulatori e homebrew

Nintendo blocca il progetto Lockpick: continua la lotta a emulatori e homebrew

In una mossa inaspettata, Nintendo ha deciso di colpire il progetto Lockpick, chiudendo il modo forse meno illegale per emulare Switch,
Luca De SanctisDi Luca De Sanctis8 Maggio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
nintendo switch
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

La Grande N è nuovamente sul piede di guerra contro emulatori e progetti homebrew. Sembrerebbe, infatti, che Simon Aarons, programmatore del progetto Lockpick, avrebbe ricevuto un DMCA da Nintendo, in cui la compagnia dichiara che questo permetterebbe agli utenti di aggirare le misure protettive della console Switch, facilitando le infrazioni del copyright e consentendo di giocare titoli per Switch su console modificate o ulteriori sistemi.

Molti utenti sul web hanno ritenuto ironica la mossa di Nintendo, in quanto Lockpick sarebbe l’unico metodo per permettere un’emulazione legale (o quanto meno, non del tutto illegale) dei giochi per Switch. Il progetto di Aarons, infatti, permette il dump dei titoli che già si possiedono per poterli giocare su una piattaforma diversa, per esempio il PC.

Lockpick, infatti, viene perlopiù utilizzato dai giocatori che, una volta acquistato legalmente un gioco su Switch, desideravano farlo girare su un emulatore PC come Ryujinx e Yuzu, così da ottenere performance e qualità visive nettamente superiori rispetto a quelle fornite dalla console Nintendo.

this is ridiculous. this is quite literally the only legal way to emulate switch games, dumping your OWN keys

im now forced to obtain keys in illegal ways to emulate my own games thanks nintendo https://t.co/RWBcYJH8zE

— Mors (@MorsGames) May 5, 2023

 

La mossa della compagnia nipponica ha intanto spaventato gli sviluppatori di Skyline, un progetto con lo scopo di creare un emulatore Switch per Android, che hanno deciso di chiudere tutto per evitare problemi legali, in quanto Lockpick sarebbe parte integrante del progetto. Stando a quanto dichiarato su Discord dagli sviluppatori di emulatori Switch per PC, invece, sembra che non ci sia alcuna intenzione di interrompere i lavori in corso.

Per quanto la scelta dell’obiettivo colpito da Nintendo possa risultare bizzarra, si tratta sicuramente di una mossa dovuta al recente leak online di alcune copie di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, motivo per cui attualmente è già possibile trovare diversi spoiler sul web. Sempre a tema Tears of the Kingdom, da sabato è possibile procedere con il precaricamento del gioco.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.