Il coverage di Game Informer per l’attesissimo Marvel’s Spider-Man porta di giorno in giorno nuovi dettagli per l’esclusiva PlayStation 4 sviluppata da Insomniac Games.
Attraverso un nuovo video di gameplay, disponibile a questo indirizzo, scopriamo maggiori informazioni circa il mondo di gioco, particolarmente vivo in ogni sua sfaccettatura.
Alla vista dell’Uomo Ragno, cittadini e passanti di New York mostreranno un qualche tipo di reazione (per lo più di sorpresa) nei confronti dell’Arrampicamuri.
Spider-Man, dal canto suo, avrà a disposizione un ”arsenale di battute” per ogni evenienza ed occhi particolarmente espressivi, in linea con la controparte originale cartacea. Dal combattimento al semplice free-roaming, l’amichevole Uomo Ragno di quartiere avrà sempre qualcosa da commentare.
Nel caso in cui ci avvicineremo ad un’attività da svolgere esplorando il mondo di gioco, riceveremo avvisi audio e dialoghi.
Spider-Man si interfaccerà spesso con Yuri, ma alla radio non solo troveremo quest’ultima: anche J.Jonah James vanterà una trasmissione radiofonica tutta sua.
Ricordiamo che Marvel’s Spider-Man sarà disponibile il 7 settembre in esclusiva PlayStation 4.
Insomniac Games, di recente, ha iniziato ad assumere personale per un nuovo progetto Tripla A: che possa trattarsi di un nuovo capitolo dell’Uomo Ragno?
Di seguito una panoramica dei contenuti proposti dal titolo:
Marvel’s Spider-Man contiene tutte le acrobazie, le improvvisazioni e le ragnatele che hanno reso celebre l’arrampicamuri, uno dei supereroi più famosi al mondo, introducendo allo stesso tempo elementi mai visti in un gioco di Spider-Man. Dalle sezioni di parkour all’uso intelligente dell’ambiente, fino ad arrivare ad altre meccaniche di combattimento e luoghi iconici, è uno Spider-Man mai visto prima.
Marvel e Insomniac Games hanno fatto squadra per creare una storia di Spider-Man inedita ma sempre autentica. È uno Spider-Man come non se ne sono mai visti prima. Avremo a che fare con un Peter Parker navigato, abituato a combattere i peggiori criminali di New York. Allo stesso tempo, però, lotta per mantenere l’equilibrio fra la sua caotica vita privata, la carriera e il destino di 9 milioni di newyorkesi che grava sulle sue spalle.