Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»La nuova PlayStation Portatile farebbe girare i giochi PS5 senza richiedere modifiche degli sviluppatori

La nuova PlayStation Portatile farebbe girare i giochi PS5 senza richiedere modifiche degli sviluppatori

Stando all'ultimo rumor, la nuova PlayStation portatile è capace di far girare i giochi PS5 nativamente, senza richiedere lavoro aggiuntivo.
Alberto RossiBy Alberto Rossi22 Aprile 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Una PlayStation Portal
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Stando ad un nuovo rumor, Sony starebbe preparando il ritorno nel mercato delle console portatili con una mossa piuttosto sorprendente: una nuova PlayStation portatile capace di far girare i giochi PS5 nativamente, senza che gli sviluppatori debbano modificarli. Un’evoluzione attesa dopo PS Portal, ma con un salto netto: questa volta non si parla solo di streaming, bensì di esecuzione diretta dei titoli, aprendo scenari inediti per il gaming on-the-go.

Secondo il noto leaker KeplerL2, il cuore tecnologico di questa novità risiede nella cosiddetta compatibilità binaria degli shader. In parole semplici, questa soluzione permetterebbe alla console di leggere e gestire direttamente i giochi PS5 così come sono stati progettati per la console principale. Gli sviluppatori, dunque, non dovrebbero riscrivere o adattare nulla: il gioco funzionerebbe così com’è.

Ciò non significa, tuttavia, che l’esperienza sarà identica a quella su una PS5 standard. La nuova portatile non potrà raggiungere la stessa risoluzione o frame rate, a causa della larghezza di banda della memoria inferiore e di un’architettura progettata per consumare meno energia. In altre parole, i giochi saranno visibili e giocabili, ma probabilmente con un dettaglio grafico e una fluidità inferiori rispetto alla console da salotto, a meno che non vengano aggiornati specificamente per il nuovo hardware.

Nonostante le prestazioni inferiori alla PS5, la portatile dovrebbe essere più potente di Xbox Series S, mantenendo quindi uno standard tecnico alto per la fascia mobile. Il dispositivo sarebbe parte della prossima generazione PlayStation e si collocherebbe nel panorama del 2028, periodo in cui è previsto anche l’arrivo della PlayStation 6.

È importante sottolineare che tutte queste informazioni provengono da indiscrezioni e non da fonti ufficiali Sony. Il progetto potrebbe quindi cambiare in corso d’opera. Tuttavia, l’idea di una console portatile Sony che offre un accesso diretto al catalogo PS5, senza compromessi sul fronte della compatibilità, rappresenta una prospettiva molto interessante per il futuro del gaming portatile.

Aggiungiamo che nelle scorse settimane Digital Foundry ha affermato che la nuova PlayStation portatile è una versione depotenziata di PS5.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.