King acquisita da Microsoft, per Sony, sarebbe molto più pericolosa della perdita del franchise Call of Duty. L’informazione è una delle tante che sta emergendo nell’ambito del processo della FTC contro Microsoft e proviene da una mail tra Jim Ryan e Chris Deering.
Gli stessi protagonisti erano saliti agli onori della cronaca giorni fa per un messaggio interno in cui Ryan ammetteva di sapere bene che Xbox non avrebbe reso Call of Duty esclusivo. Ora, lo scambio di mail si arricchisce del contributo di Deering e della sua consapevolezza del valore di King, che di solito è tenuta fuori dalle valutazioni sull’acquisizione.
Phil Spencer era dalla CNBC a dire che l’acquisizione cementerà il ruolo di Microsoft nel mercato mobile. Sono convinto che la partita sia più per King che per COD. King è stata venduta a Bobby Kotick per 5 miliardi di dollari e ora è cresciuta fino a valere 50 miliardi di dollari. Se fosse solo un gioco di esclusive, Spencer avrebbe potuto ottenere l’esclusiva console dei prossimi tre Call of Duty spendendo circa 5 miliardi di dollari.
In effetti, Phil Spencer ribadisce da mesi che l’espansione nel mercato mobile è il vero scopo dell’acquisizione. Ma, almeno pubblicamente, Sony sembra continuare a fingersi sorda sia sulla promessa di mantenere Call of Duty multipiattaforma che sulla reale intenzione di Microsoft di sfondare nel mercato del mobile gaming.