Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Google Stadia non supporterà il 4G perché è una piattaforma domestica, parola di Phil Harrison

Google Stadia non supporterà il 4G perché è una piattaforma domestica, parola di Phil Harrison

Ormai è cosa nota un po' a tutti come Google nelle scorse settimane ha fatto l’annuncio ufficiale di Google Stadia, piattaforma del colosso
Alberto RossiBy Alberto Rossi30 Giugno 2019Updated:1 Settembre 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ormai è cosa nota un po’ a tutti come Google nelle scorse settimane ha fatto l’annuncio ufficiale di Google Stadia, piattaforma del colosso americano che permetterà di giocare in streaming i propri titoli.

Google ha poi tenuto un evento dedicato a Stadia, nel corso dell’E3 2019, dove ha svelato davvero tantissime informazioni sul servizio, dalla risoluzione dei giochi, al loro prezzo ecc, smentendo di fatto tutte le indiscrezioni che volevano presente un abbonamento con inclusi gran parte dei titoli disponibili sul mercato, una sorta di Netflix dei videogiochi per intenderci.

Visti quindi ancora i tanti interrogativi che avvolgono la piattaforma, i colleghi di Repubblica sono volati a Londra per intervistare Phil Harrison, vice presidente e general manager di Google.

L’uomo ha quindi confermato che il colosso americano non ha in mente di far utilizzare i giochi di Google Stadia in mobilità. Difatti la piattaforma, quantomeno per il momento, non supporta le connessioni 4G e 5G, con il supporto di queste ultime in arrivo nei prossimi mesi.

Harrison ci ha però tenuto a specificare che sarà comunque consigliabile utilizzare Stadia com connessioni casalinghe piuttosto che con quelle mobile.

Questa decisione di Google è dovuta oltre alla latenza eccessiva anche all’assenza, momentanea, di un’interfaccia che permetta di giocare tramite l’utilizzo del touch screen sui dispositivi portatili supportati, che al momento ricordiamo essere gli smartphone Pixel. Quindi in attesa di eventuali aggiornamenti futuri al lancio Stadia sarà utilizzabile esclusivamente attraverso un controller tradizionale, sia proprietario che uno di quelli supportati.

Infine riguardo i dispositivi mobile Apple ed Android è in arrivo un’app dedicata dove poter accedere al vostro profilo, gestire la lista amici, modificare il proprio piano di abbonamento, controllare la libreria ma non giocare i propri titoli.

Eccovi alcune dichiarazioni dell’uomo:

“Il 4G offre una latenza troppo alta per giocare i tripla A. Abbiamo in programma di supportare il 5G che offre la velocità e le prestazioni internet per fornire un’ottima esperienza di gioco“.

Google Stadia verrà rilasciata a Novembre 2019, in vari Paesi del mondo, tra i quali vi troviamo l’Italia.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.