• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»I fan di Halo Infinite ancora delusi per il silenzio di 343 sui contenuti futuri

Notice: Undefined offset: 0 in /home/gameexperience/public_html/wp-content/plugins/code-snippets/php/snippet-ops.php(504) : eval()'d code on line 7

I fan di Halo Infinite ancora delusi per il silenzio di 343 sui contenuti futuri

Simone BalboniDi Simone Balboni02/03/20224 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
HALO INFINITE
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

I fan di Halo Infinite stanno continuando a far sapere tutto il loro disappunto sullo stato attuale di Halo Infinite e sul suo futuro in termini di contenuti e di apprezzamento, descrivendo come ci sia ormai “zero comunicazione” da parte degli sviluppatori di 343 Industries.

In particolare, i giocatori dello sparatutto in prima persona hanno fatto sapere di essere delusi per non aver ancora ricevuto una roadmap contenutistica dedicata all’anno 2022. Questa roadmap sarebbe dovuta arrivare ogirinariamente nel mese di gennaio per poi subire un rinvio.

Ora, è passato poco più di un mese e della roadmap non si vede neanche l’ombra, mentre l’aggiornamento “di metà stagione” si è rivelato praticamente un banalissimo hotfix con giusto un paio di miglioramenti e qualche risoluzione di bug. In molti si sono chiesti a questo punto quanto possa valere il modello “live-service” per Halo Infinite, se questo è lo stato del gioco dopo quattro mesi dalla sua uscita.

Il tempo passa ma gli aggiornamenti per Halo Infinite sono minimi e si contano sulle dita di una mano

Lo studio di sviluppo ha infatti lanciato nel mese di novembre 2021 il comparto multiplayer di Halo Infinite come un titolo free-to-play e come gioco-servizio da supportare costantemente nel corso di un lungo periodo di tempo. 343 aveva affermato tra l’altro di voler utilizzare il gioco come una piattaforma di riferimento da supportare per i prossimi 10 anni, ma se continuiamo di questo passo il progetto rischia davvero di non essere portato a termine.

HALO INFINITE

La Stagione 1 doveva durare tre mesi, cioè per un periodo di tempo decisamente consono per una stagione online, ma il team di sviluppo ha rinviato l’arrivo della Stagione 2 con i suoi contenuti a maggio 2022, passando quindi a un periodo di ben 6 mesi per la prima stagione. Considerando che dopo 4 mesi il videogioco si ritrova esattamente così come è stato lanciato a novembre 2021, i fan hanno fatto sapere tutto il loro disappunto e la loro paura. Comunque sia, con l’arrivo della Stagione 2 dovremo vedere l’arrivo anche della modalità Forgia e della cooperativa per la campagna, stando alle parole di 343.

Il videogioco presenta ancora un sistema di progressione e di personalizzazione, così come il completamente delle sfide, veramente grezzo e poco soddisfacente, mentre alcuni si lamentano anche dei prezzi troppo alti presenti nello store digitale del menù di gioco. Inoltre, il gioco non ha ricevuto ancora nessuna mappa aggiuntiva, ma anzi la mappa Behemoth è stata addirittura rimossa dalla playlist classificata andando ad aggiungersi a Launch Site. Poche mappe in Arena, ancor meno in Arena classificata e solo 3 in Big Team Battle, dunque.

L’aggiornamento di metà stagione è stato un vero e proprio buco nell’acqua secondo molti giocatori di Halo Infinite

Anche i miglioramenti alla stabilità e al matchmaking introdotti con il recente aggiornamento sono stati troppo pochi e troppo timidi, quasi da passare completamente inosservati per via della loro incapacità di far sentire al giocatore un qualsiasi tipo di miglioramento avvenuto.

A questo coro di critiche si aggiunge come al solito anche lo youtuber HiddenXperia, noto appassionato della serie di Halo da sempre, il quale ha spiegato ulteriormente i problemi legati al “silenzio” e all’incertezza di 343 Industries nell’offrire un minimo suggerimento per un qualche contenuto che potremo vedere in futuro all’interno del gioco, soprattutto per quanto riguarda le cose più richieste da parte della community.

Lo youtuber Remy “MintBlitz” Nadj afferma poi che “Halo Infinite si è spostato sull’essere un gioco live service, ma non vedo alcun contenuto in grado di dimostrare che sia davvero un live service“. Lo youtuber rivela anche che molti giocatori continuando ad affermare che non giocheranno più al titolo prima della Stagione 2 e questo non farebbe molto bene alla popolarità come al successo di Halo Infinite.

Attualmente, i fan continuano a pregare gli sviluppatori di condividere una roadmap in modo da sapere se e quando riceveranno nuove mappe, nuove modalità e ulteriori feature, sia inedite che storiche. Ma per il momento continuano a farsi sentire con forza problemi legati a eccessivo cheating e a server non troppo stabili così come altri vari problemi di rilevazione dei colpi da fuoco e dei combattimenti corpo a corpo.

Halo Infinite fans don't know what to expect in 2022, now voicing frustration over 343 Industries' communication:https://t.co/vQVCHUcSHk#HaloInfinite #Xbox

— Windows Central Gaming (@WinC_Gaming) March 1, 2022

La campagna di Halo Infinite è disponibile all’acquisto per PC Windows, Xbox One e Xbox Series X|S (+ Xbox Game Pass), mentre il comparto multigiocatore è free-to-play.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.