• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Embracer Group, per Steam ed Epic Games Store spende più che per lo sviluppo

Embracer Group, per Steam ed Epic Games Store spende più che per lo sviluppo

Embracer Group ritiene che la concorrenza di Epic Games Store con Steam sia positiva, perché i ricavi per le piattaforme sono troppo alti.
Jury LivoratiDi Jury Livorati22 Settembre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo di Embracer Group con uno sfondo rosa e grigio
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Gli investimenti di Embracer Group per lo sviluppo dei videogiochi sono inferiori alle spese sostenute per pagare le piattaforme che li ospitano. Lo ha dichiarato il CEO Lars Wingefors nel corso di una sessione di Q&A con gli azionisti.

Come riporta anche VGC, la dichiarazione è arrivata nell’ambito di alcune riflessioni sul nuovo programma Epic First Run di Epic Games. Come avevamo riportato anche noi, si tratta di un programma che garantisce il 100% dei guadagni dalla vendita di un videogioco al publisher e allo sviluppatore per sei mesi, nel caso il gioco sia esclusivo per Epic Games Store.

Questa nuova iniziativa è una mossa molto concorrenziale nei confronti di Valve e Steam, dove vige ancora la regola del 30% dei ricavi trattenuto dalla piattaforma a fronte del 70% per i creatori e gli editori del gioco. Riuscire a superare questo modello, o modificarne le percentuali, sarebbe un’ottima cosa per il CEO di Embracer Group:

In fin dei conti credo che sia una buona cosa la competizione con Steam, perché obbliga a non abbassare la guardia per garantire la migliore esperienza. Naturalmente ci piacerebbe pagare meno percentuali alle piattaforma. A dire il vero stiamo pagando più per questo che per lo sviluppo dei videogiochi e se pensi a questi numeri è una cosa folle.

Wingefors affronta anche il punto di vista dei giocatori, che hanno preferenze specifiche quando si tratta di piattaforma, e ammette che il discorso è molto complesso. In generale, comunque, il concetto di concorrenza è buono e giusto.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.