Starfield e No Man’s Sky sono stati messi a confronto innumerevoli volte da quando il videogioco di Bethesda è stato annunciato e da quando sono emersi i primi video di gameplay. Anche se il target delle due esperienze è molto diverso, c’è chi ancora continua a ritenerle una la copia dell’altra. In ogni caso, sembra che No Man’s Sky stia godendo dell’hype spaziale suscitato da Starfield.
Come riporta anche Nintendo Life, il fondatore di Hello Games Sean Murray ha spiegato che l’avventura spaziale realizzata ormai sette anni fa dal suo studio sta vivendo il mese migliore degli ultimi anni. Parte del merito va sicuramente all’ultimo aggiornamento, che conferma il supporto post-lancio encomiabile ricevuto da No Man’s Sky sin dal debutto. Ma sembra esista anche un “effetto Starfield”.
Anche se ironicamente i fanboy Xbox suggeriscono ai possessori di PlayStation 5 di alleviare il loro dolore per la mancanza di Starfield proprio giocando a No Man’s Sky, non c’è ironia nell’affermare che il titolo di Hello Games è un’ottima esperienza. Gli amanti dell’esplorazione spaziale troveranno pane per i loro denti nell’universo procedurale offerto dal videogioco.
Dopo un lancio molto controverso, nel quale al marketing martellante non era seguito il mantenimento di tutte le promesse fatte agli utenti, Hello Games ha lavorato a testa bassa arricchendo No Man’s Sky con costanza e aggiungendo funzioni capaci di farlo continuamente rinascere. Il debutto su Nintendo Switch lo scorso e il già citato aggiornamento Echoes rilasciato da poco sono solo gli ultimi esempi, ma già prevediamo che non saranno davvero gli ultimi.