Le opzioni di accessibilità in Diablo 4 saranno tali da consentire a chiunque di divertirsi a Sanctuarium. Usando le parole degli sviluppatori, l’unico limite all’esplorazione del videogioco deve essere l’interesse personale e non l’abilità fisica.
In un nuovo post sul blog, Blizzard elenca le caratteristiche implementate in Diablo 4 per l’accessibilità. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra opzioni utili ai giocatori con disabilità e meccaniche che non rovinino il gameplay per tutti gli altri.
Le opzioni includono la rimappatura dei comandi su controller, tastiera e mouse, la gestione dell’attivazione di abilità e azioni, l’inversione delle levette analogiche e la mira automatica permanente. A livello visivo troviamo la modifica delle impostazioni dei sottotitoli nelle cutscene, la lettura dei testi su schermo, il ridimensionamento di font e cursori, la riproduzione di un segnale acustico in presenza di bottino, l’evidenziazione del giocatore e degli oggetti.
Gli sviluppatori si dicono comunque aperti a ricevere feedback per migliorare ulteriormente l’accessibilità. L’impressione è che il lavoro svolto sia già ottimo, a conferma dell’attenzione sempre maggiore a tutti i giocatori, anche quelli meno fortunati.
Recentemente, ad esempio, abbiamo scoperto l’attenzione rivolta alle persone non vedenti in Forza Motorsport.