Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Chat di prossimità in Call of Duty: Warzone 2.0, cos’è e come funziona

Chat di prossimità in Call of Duty: Warzone 2.0, cos’è e come funziona

Scopriamo la chat di prossimità in Call of Duty: Warzone 2.0, come usarla e come disattivarla se non ci piace.
Jury LivoratiDi Jury Livorati30 Maggio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
call of duty warzone 2.0
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

La chat di prossimità in Call of Duty: Warzone 2.0 è una delle nuove funzioni preferite dai fan, ma non tutti la conoscono né sanno usarla. Con questa mini guida cerchiamo di riassumerne le principali caratteristiche e gli utilizzi.

La chat di prossimità è attivata di default per ogni giocatore che utilizza un microfono nella chat di gioco. Quello che questa funzione fa è semplicemente rendere la nostra voce udibile ai giocatori che si trovano nelle nostre vicinanze.

In altre parole, a differenza della chat del party che ci consente di parlare solo con i membri della nostra squadra in qualunque momento, la chat di prossimità ci fa sentire ed essere sentiti anche dai nemici vicini. Le possibilità che questo apre in termini di gameplay sono evidenti.

Ovviamente è possibile disattivare la chat di prossimità se preferiamo. Per farlo è sufficiente andare nelle impostazioni audio e spuntare la casella corrispondente. Questo rende la nostra voce non udibile dagli avversari, ma ovviamente toglie anche a noi la possibilità di sentire loro.

Nella modalità competitiva di Call of Duty: Warzone 2.0 si è ritenuto che questa funzione non fosse equilibrata. Ecco perché, dal 22 maggio scorso, la chat di prossimità è stata disabilitata di default nelle partite classificate.

Per finire, ricordiamo che la chat di prossimità al momento è disponibile solo in Call of Duty: Warzone 2.0 e non in Call of Duty: Modern Warfare 2. Nulla vieta che se il feedback degli utenti sarà positivo la funzione possa essere implementata anche nell’altro gioco, o magari nel prossimo capitolo di Call of Duty in uscita a fine anno.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.