• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»CD Projekt Red vuole prevenire il crunching per The Witcher 4

CD Projekt Red vuole prevenire il crunching per The Witcher 4

Dopo quanto accaduto durante lo sviluppo di Cyberpunk 2077, CD Projekt Red vuole evitare che si ripresenti lo stesso problema.
Luca De SanctisDi Luca De Sanctis18 Ottobre 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
La maschera della lince di The Witcher: Project Polaris di CD Projekt Red
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il lancio di Cyberpunk 2077, per quanto risollevato da aggiornamenti e recente espansione, è stato piuttosto turbolento e le critiche ricevute avrebbero danneggiato il morale degli sviluppatori di CD Projekt Red. Per questo, lo studio vuole comportarsi in modo diverso con i lavori su The Witcher 4, così da prevenire l’utilizzo del crunching per rispettare le scadenze.

“La cosa fondamentale era rendersi conto di cosa fosse successo”, ha spiegato Colin Walder, audio engineering director di CD Projekt Red durante un’intervista con Inven Global. “Dovevamo ammettere che il risultato non era quello che speravamo e che eravamo determinati a cambiare le cose. Ma, sai, una cosa è dirlo e un’altra è metterlo in pratica. Le azioni parlano più delle parole”.

Stando a quanto riportato, i problemi riscontrati al lancio in Cyberpunk 2077 deriverebbero dalle difficili condizioni lavorative all’interno di CD Projekt Red, le quali hanno portato a un risultato dalle prestazioni talmente scarse da portare Sony ha ritirare il videogioco dal suo store per ben sei mesi. Tuttavia, Walder afferma che lo studio vuole affrontare le scadenze e i problemi che gli si parano davanti in modo diverso dal semplice utilizzo del crunching.

“Una volta che tutto ciò comincia a ripetersi, quando il team vede uno sforzo autentico per prevenire il crunching, allora la fiducia e il morale cominciano a ricostruirsi. Le persone devono vedere per credere”, ha detto Walder, per poi aggiungere che revisionare il lavoro del team con dei test su console sta aiutando lo studio a prevenire i problemi che potrebbero presentarsi sin dalle prime fasi di sviluppo.

Quando a Walder è stato chiesto come venissero utilizzate le IA nel design audio e nel doppiaggio, facendo anche riferimento al loro recente utilizzo per replicare la voce di un attore morto avvenuto con il consenso della sua famiglia, lo sviluppatore ha risposto che “le considerazioni etiche sono fondamentali”, rispettando quindi la sensibilità delle persone.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.