La pubblicità in Call of Duty potrebbe essere una delle prossime mosse che Activision farà in futuro. È quanto emerge da alcuni documenti pubblicati nell’ambito dei leak che hanno riguardato Microsoft in questi giorni.
Come riporta anche Charlie Intel, nel documento si parla per il momento di videogiochi mobile, come Candy Crush e Call of Duty: Mobile, ma nello stesso testo si nomina anche il PC e questo lascia aperta la porta a derive poco piacevoli, nel caso il progetto vada avanti.
In assenza di comunicazioni precise possiamo prendere il tutto con le pinze, e in questo caso a nostro vantaggio. La presenza di pubblicità nei videogiochi per smartphone, infatti, è ormai ampiamente accettata, ma trasferire questa pratica nei free-to-play su console e PC o ancor peggio nei titoli a prezzo pieno sarebbe un affronto ai giocatori.
La community sta già iniziando a mettere le mani avanti e ad accusare Microsoft di voler rovinare tutto, ma a proposito dei documenti trafugati Phil Spencer ha spiegato che si tratta di materiale vecchio e potenzialmente superato. Se così non fosse, ci penserebbe la community a manifestare il suo disappunto, e in quel caso gli inserzionisti di eventuali messaggi pubblicitari in game forse non sarebbero così propensi a mettersi in mostra.
Microsoft's plans for Activision Blizzard says the company wants to expand "advertising" into free to play PC and mobile games
For now, the list only says Call of Duty: Mobile, but the text says PC & Mobile pic.twitter.com/TeSqPZy6MU
— CharlieIntel (@charlieINTEL) September 19, 2023