I soulslike, croce e delizia dei gamer, fonte di godimento ludico ma anche di rabbia è frustazione. Era il 2010 quando l’amata\odiata FromSoftware si presentava al panorama del gaming con Demon’s Soul: difficile, criptico, dal gameplay rigido ma con un setting tremendamente affascinante ed il player abbandonato a se stesso nelle lande di Boletaria a scoprire la lore del gioco attraverso le descrizioni degli oggetti. Ed è grazie alla regia (che nel suo caso fa rima con follia) di Hidetaka Myazaki che Demon’s Souls ha dato vita ad un genere specifico, al quale molti giochi oggigiorno fanno riferimento. E mentre…
Autore: Raffaele Fasano
Come funziona il “lavorare” nell’industria videoludica? Queste e mille altre domande sfiorano la mente di noi appassionati di gaming, e ci chiediamo spesso come sarebbe approcciarsi a questo mondo. Un contesto che, da fuori, può sembrare fatato ma anche contorto e strano, avvolto da luci ma anche da ombre, di soddisfazioni e tanti sacrifici. Siamo riusciti ad accordare una intervista con Mihnea Gabriel Dobre, QC Tester di Ubisoft Romania (sede di Craiova), che ci racconterà una parte di quel “dietro le quinte” che tanto ci affascina, ovvero il testing dei videogiochi in casa Ubisoft. Per i non addetti ai lavori…
Avete sempre sognato di essere delle streghe, dei maghi, degli impavidi cavalieri o delle seducenti fattucchiere? O magari di solcare gli infiniti cieli dello spazio profondo a cavallo della vostra astronave, combattendo o alleandovi con le razze aliene più complesse che la razza umana possa mai immaginare? Il genere ludico del quale vi parleremo oggi fa al caso vostro. Basato sui giochi da tavola che tante generazioni hanno appassionato, il role play continua tutt’oggi ad affascinarci e farci vivere mondi fantastici. Ed è per questo che oggi andiamo ad elencarvi quali sono, secondo noi, i 10 migliori GDR di sempre.…
Nel mondo dei videogame abbiamo visto molti generi nascere, crescere e poi sparire. Uno dei generi che più spopolava fra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni novanta erano sicuramente le avventure grafiche, definite anche “punta e clicca”. Molti titoli hanno lasciato un segno nella storia dei videogame, imprimendo il loro nome nel cuore di tantissimi giocatori che all’epoca come oggi, ne sono venuti in contatto. Tuttavia, anche se il genere non è più amato come un tempo, ci sono state anche iterazioni moderne che hanno ridato lustro alla narrativa così particolare che ne compone la struttura. Per…
Spiderman è sicuramente uno dei personaggi dell’universo Marvel più amati e più seguiti della storia dei fumetti. Grazie alla sua popolarità il nostro amichevole supereroe di quartiere ha goduto di tantissime trasposizioni cinematografiche, animate e videoludiche nel corso degli ultimi 40 anni. E nel mondo del gaming Spidey fa il suo esordio nel 1982 su Atari 2600 per non uscirne più fino a raggiungere il ragguardevole tranguardo di 50 titoli a lui dedicati che hanno toccato qualsiasi genere: dal picchiaduro a scorrimento agli action adventure, fino ad arrivare agli ultimi titoli di Insomniac dove il nostro amichevole supereroe di quartiere…