Il 2023 è stato l’anno del grande ritorno dei picchiaduro: Street Fighter 6, Mortal Kombat 1, ma non solo visto che anche il più recente Granblue Fantasy Versus Rising ha saputo soddisfare il palato di diversi giocatori. Questo 2024 però ha deciso di continuare l’onda lunga dei grandi ritorni proponendo al pubblico di appassionati il ritorno in grande stile di Tekken, con il suo mastodontico ottavo capitolo. Noi ci siamo buttati a capofitto tra i possenti colpi del titolo Bandai Namco per svariate ore e siamo pronti a raccontavi la nostra opinione nella recensione di Tekken 8. Una narrativa piena…
Autore: Luca Porro
Genshin Impact è stato sicuramente uno di quei fenomeni che hanno ottenuto nel tempo l’etichetta di spartiacque. Ed è così, perché come esiste un prima e dopo Fortnite, Minecraft, Metal Gear Solid e probabilmente anche Baldur’s Gate 3, così esiste anche un prima e dopo Genshin Impact. Lo sdoganamento del mondo “gacha” (diminutivo di Gachapon) applicato al videogioco come fenomeno di massa è sicuramente da attribuire all’opera di MiHoYo, ma l’utilizzo di tale mondo, soprattutto in ambito tie-in anime, ha radici ben più radicate del 2020. In ambito mobile gaming non è così raro infatti trovare opere più o meno…
Final Fantasy 16 è indubbio che abbia diviso critica e pubblico. Da una parte abbiamo infatti chi ha amato la storia raccontata dalla Creative Business Unit 3 di Yoshida e si è lasciato trasportare, dall’altra chi invece ha subito il brutto colpo della quasi totale assenza della componente RPG e ha abbandonato la nave anzitempo. In questo scenario, tra luci e ombre, sul palco dei TGA 2023 Square Enix ha annunciato con un trailer l’arrivo di ben due DLC pronti ad ampliare quanto visto in Final Fantasy 16. Il primo Echoes of the Fallen, già disponibile nella serata stessa dell’annuncio,…
Dragon’s Dogma 2 è uno dei titoli più attesi tra quelli annunciati e ancora senza un periodo specifico di uscita. Il suo predecessore è stato uno dei titoli più sottovalutati di sempre, a nostro avviso. L’opera di Itsuno, anche a detta dello stesso autore, fu molto limitata dal comparto hardware delle console su cui uscì e, dopo aver avuto modo di provare per poco più di un’ora questo nuovo capitolo, possiamo dirvi il perché ci sia sembrato più una ripartenza che una prosecuzione. Siamo dunque pronti a raccontarvi le nostre prime impressioni sul gioco nell’anteprima di Dragon’s Dogma 2. La…
Il mondo dei videogiochi a tema anime è un mondo complesso e sfaccettato e negli anni abbiamo visto svariati adattamenti di franchise importanti. Bandai Namco in questo, si è distinta per una nutrita proposta in termini di varietà e approcci. Dai vari titoli basati su Dragon Ball (di cui per altro da poco è stata annunciata la nuova serie animata con un trailer) ai vari tie-in dedicati a Captain Tsubasa o My Hero Academia per citarne un paio. Quello che però ci è sembrato di capire, è che negli anni gli unici titoli in grado di lasciare un segno sono…
“Negli ultimi mesi ho rallentato.” Sembrava una frase normale, detta tra me e me mentre camminavo tra le fila di videogiochi esposti in un noto negozio di elettronica di Milano. Eppure, quella frase ha continuato a tormentarmi nei giorni successivi come la peggiore delle piante rampicanti. Nolan ci ha insegnato che il più pericoloso seme di tutti è sicuramente l’idea, eppure questo concetto astratto ma concreto, teorico ma pratico, sembra essere così fragile. Quante volte avete sentito parlare di crisi di idee o crisi di creatività applicate al mondo dei videogiochi o dell’intrattenimento in generale? Tante, sicuramente. Ma stiamo davvero…
From Software ha creato un sottogenere, quello dei soulslike che da anni ormai spopola nelle console e nei PC di molti giocatori. Figli e figliocci delle opere di Miyazaki & co. sono ovviamente spuntati come funghi nel corso degli anni e chi più e chi meno ha saputo portare in alto la bandiera del genere di appartenenza. Nel 2014 uno di questi neonati soulslike fu Lords of the Fallen, un titolo particolare che fece molto discutere e divise stampa e pubblico. Nove anni dopo, Lords of the Fallen torna sul mercato, con un soft reboot all’apparenza ma che a conti…
Come ogni anno, i fan dei principali sport mondiali si apprestano a ricevere sugli scaffali la versione videoludica del loro sport preferito. Calcio, Basket, Hockey, Football Americano ma anche Golf e in qualche occasione Tennis, tutto viene riproposto aggiornato e luccicante. Nel caso di NBA, che per anni ha tracciato la strada da seguire per tutti gli altri, la storia è diversa. L’etichetta della “miglior simulazione sportiva videoludica” è qualcosa che “attrae” onori ma anche oneri e spesso non avere rivali ti toglie lo stimolo di un testa a testa che fa migliorare tutti gli attori coinvolti. In questa situazione,…
“Voglio tornare negli anni ‘90” cantavano i Paps’n’Skar nell’omonimo brano prodotto da Dj Matrix nel gennaio 2013. E sebbene la dance sia qualcosa che appassiona chi vi scrive, vi assicuriamo che non è quello il motivo per cui abbiamo citato questa canzone. La metafora è infatti più articolata, e si riferisce al fatto che quella specifica frase l’abbiamo sentita nell’ultimo decennio più e più volte abbinata alla ricerca di una scena picchiaduro che fosse centrale nel mercato e che dominasse le vendite dei cd o che producesse corposi introiti nei cabinati di sale giochi e bar. Se pensiamo a questo…
Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di provare per circa un’oretta, Final Fantasy 7 Rebirth, l’attesissima seconda parte del progetto Remake del settimo capitolo della celeberrima saga Square Enix. Mettendo le mani avanti però, vi diciamo subito che la nostra prova è stata un primissimo approccio al gioco che non ci ha permesso di testare approfonditamente né la narrativa né le meccaniche chiave del gioco. Detto questo ecco tutti i dettagli sul gioco nel nostro provato in anteprima di Final Fantasy 7 Rebirth. Narrativa e gameplay: continuità innovativa A livello narrativo non sappiamo come le vicende si svolgeranno. Il capitolo…