C’è sempre un momento in cui un patto non scritto si rivela per quello che è: una strategia. Game Pass è stato per anni quel tipo di promessa silenziosa tra Microsoft e i suoi utenti. Ti diamo tanto, subito e facilmente. Tu rimani con noi. Adesso, nel 2025, quel patto cambia volto; non si spezza, ma si fa più esigente. L’annuncio dell’aumento di prezzo di Xbox Game Pass non è un incidente di percorso, ma un’evoluzione pianificata. Microsoft lo ha fatto con tono pacato, quasi giustificato, parlando di valore e sostenibilità, ma nel sottotesto c’è altro: un cambio di marcia…
Autore: Luca Porro
Ci sono giochi che decidono di cambiare pelle senza stravolgere i propri connotati. Titoli che evolvono, come le creature che raccontano, ma non rinnegano l’identità con cui sono nati. Digimon Story: Time Stranger è uno di questi; è il punto di approdo di una serie che ha sempre oscillato tra tie-in anonimi e nostalgia, tra ambizione e budget contenuto, ma che oggi si presenta con un progetto più maturo, più rifinito, più consapevole. Digimon Story: Time Stringer è un gioco che non tradisce il suo spirito giapponese, anzi: lo rafforza e lo fa parlando con maggiore sicurezza, con più coraggio,…
C’è un tipo di bellezza che non fa rumore, una che ti entra sotto pelle senza bisogno di parole. Ghost of Yotei è così: silenzioso, elegante, estremamente consapevole della sua forma. Non ha bisogno di urlare per imporsi e non grida rivoluzione, ma fissa sicuramente un alto standard di esecuzione tecnica. Se Ghost of Tsushima aveva già segnato il percorso, Ghost of Yotei non solo lo eguaglia, ma in alcuni momenti, lo supera per chiarezza visiva, varietà del gameplay e immaginario. Non è un’opera priva di difetti — anzi, la sua struttura narrativa zoppica, il villain fatica a imporsi e…
Quando un titolo indie conquista la scena globale, non è magia: è strategia, è rischio, è narrazione che resiste. I grandi editori continuano a dominare per risorse, marketing e infrastruttura, ma oggi gli studi indipendenti mostrano che esser piccoli non significa essere senza potere. Cosa sta accadendo davvero dietro le quinte? Come gli indie finanziano, scalano, resistono e come i publisher rispondono, modellando il mercato? Ne parliamo in questo speciale andando ad analizzare i due modelli. Sostenibilità indipendente? Essere indie non è semplicemente non avere un grande editore alle spalle. Significa sviluppare con autonomia, accettare rischi maggiori, operare con risorse…
C’è un’espressione che torna spesso a cicli in ambito industriale: “Se vuoi pensare in grande, guarda a est”. Una frase che per anni è rimasta più suggestione che programma strategico, almeno per i colossi occidentali dell’entertainment. Ma qualcosa è cambiato. Microsoft, e più precisamente Xbox, ha iniziato a muoversi sul serio, con decisione, e con una nuova assunzione che fa rumore: quella di una figura professionale dedicata al business development in Cina. A primo sguardo può sembrare solo una posizione aperta, una fra tante, ma è molto di più. È un segnale preciso, che racconta la volontà di Xbox di…
In queste giornate di Gamescom 2025 abbiamo avuto modo di mettere le mani su Dragon Quest I & II HD-2D Remake. Seguito di Dragon Quest III HD-2D Remake, che vi abbiamo raccontato qualche mese fa, questa Collection racchiude i capitoli che furono pubblicati originariamente prima del terzo capitolo della saga. Square Enix continua dunque nella sua strada verso l’avvicinamento di nuova utenza al celebre franchise giapponese che ha fatto la storia del genere JRPG. Quelli che abbiamo avuto modo di provare, sebbene per venti minuti ciascuno, sono due giochi in grado di sollucherare anche fan di vecchia data, per abbracciare…
Hell Is Us non è un gioco per tutti e non cerca nemmeno di esserlo. L’opera prima di Rogue Factor, pubblicata da Nacon, è un atto di coraggio, un grido sordo nel panorama videoludico moderno. Un titolo che taglia via ogni forma di comfort, indicazione e segnaletica, lasciandoti immerso in un mondo spoglio e silenzioso dove la comprensione non viene mai regalata, ma conquistata. In questo senso, è un gioco radicale, profondamente affascinante, ma anche incompleto, zoppicante e frustrante sotto certi aspetti. Una dualità che rende difficile assegnargli una valutazione secca, ma che proprio per questo ne amplifica la forza…
Nel variegato panorama dei picchiaduro in arene 3D, My Hero Academia: All’s Justice si presenta alla Gamescom 2025 con una proposta solida, onesta e rivolta a un pubblico ben preciso: quello degli appassionati del celebre manga di Kōhei Horikoshi. Il gioco, sviluppato da Bandai Namco, non punta a reinventare il genere, né a conquistare nuovi spazi competitivi nel panorama esportivo. Fa invece qualcosa di più semplice, ma spesso più difficile: essere coerente con la propria identità, rispettare il materiale d’origine e offrire un’esperienza che faccia sentire i fan a casa. Lo abbiamo visto a Colonia e vi raccontiamo le nostre…
Se la saga di Pokémon si trova oggi in un momento critico, Leggende Pokémon: Z-A ha la responsabilità di compiere un passo decisivo verso il futuro. Alla Gamescom 2025, questo nuovo capitolo della serie è finalmente stato messo alla prova con una demo che ha mostrato quanto Game Freak stia tentando, con forza, di portare il brand verso un’identità più adulta, dinamica, e libera. Ma se da un lato il gameplay segna un progresso coraggioso, dall’altro l’apparato tecnico e grafico lascia sensazioni contrastanti. E a conti fatti, ciò che doveva essere un punto di svolta epocale, rischia di rivelarsi un’altra…
Se alla Gamescom 2025 qualcosa ha brillato con la forza silenziosa dei veri capolavori, quello è Phantom Blade Zero. Da gioco misterioso a culto acceso in poche battute di demo: un’azione in salsa Wuxia moderna che ha restituito la grazia dei film hang-kung in tempo reale, con estetica e ritmo pari a pochissimi altri. Un’opera che è emersa come la migliore della fiera, un turbine visivo e ludico che in un mercato in fase interlocutoria, risulta come una stilettata feroce, ma elegante. La demo che abbiamo giocato è durata circa un’oretta ed era rappresentativa dell video gameplay mostrato di recente…