Going Postal è un termine americano che viene utilizzato quando una persona perde totalmente il controllo e e finisce in uno stato di rabbia e di distruzione. Ed è proprio da questo termine che nasce la saga di Postal nel 1997, che pone il giocatore in questa condizione, fornendo totale carta bianca su cosa fare senza porsi troppe domande o andandone a questionare la moralità. Tuttavia, per quanto questo schema venga utilizzato allo scopo di divertire il giocatore, la saga ha sempre tenuto a metaforizzare il gioco stesso, parlando indirettamente di tante problematiche sociali. Questo è l’incipit di ogni videogioco…
Autore: Loris Lo Masto
Da poco è arrivata la notizia che Nintendo ha deciso di smettere di fornire supporto ai server dello shop online per il Nintendo 3DS e per la Wii U. Di conseguenza, è possibile considerare il ciclo vitale di Wii U come totalmente finito, e, per ciò che è stato, agli occhi di molti non si potrebbe definire un grande percorso. Innegabilmente, la console Nintendo non ha interrotto il confronto con la battaglia che Sony e Microsoft hanno presentato, tuttavia dalla console qualche perla è uscita. E se avete ancora una Wii U a casa c’è sempre tempo per recuperare questi…
Like a Dragon: Ishin! si è fatto attendere a lungo, ma finalmente è arrivato. Dopo quasi un decennio d’attesa e un lungo percorso di rivalsa per il Ryu Ga Gotoku Studio, il videogioco ambientato nel del XIX secolo uscito in origine per Playstation 3 e Playstation 4 arriva anche in Occidente. Nel frattempo che lo studio è impegnato nel futuro della serie ambientata in epoca contemporanea con Like A Dragon 8 e Like A Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name, torniamo nel passato, sia dello studio di sviluppo che in quello dell’universo di gioco. Sarà valsa la pena…
Nintendo ama davvero Kirby. Il tenero palloncino rosa, seppur non abbia il peso mediatico di un Super Mario o di un The Legend of Zelda, è comunque un’importante lancia della schiera di Nintendo, ed è anche una di quelle estremamente prolifiche. Lo scorso anno, Kirby è stato protagonista di ben due uscite. Kirby e la terra perduta è stato il nome importante, un videogioco che ha portato la piccola pallina in un ambiente in 3D, e ci è riuscito in pieno. La seconda uscita targata Kirby, è stata rilasciata nel periodo estivo, ed è Kirby’s Dream Buffet. Un titolo con un peso…
Quando si tratta di videogiochi si parla sempre di competizione, sfide tra giocatori che si tratti di titoli di genere sparatutto, picchiaduro, MOBA, giochi di carte e tanti altri generi. E per quanto si possa apprezzare il talento dei giocatori individuali e della visibilità che la scena professionistica offre al mondo dei videogiochi spesso tendono a essere messi in secondo piano i giochi cooperativi, anche detti co-op- Nei giochi cooperativi l’obiettivo è quello di spingere i giocatori a collaborare, che sia in un campo di battaglia di un mondo fantasy, un’apocalisse zombie o perfino una cucina. Vi proponiamo un elenco…
Crisis Core, il prequel di Final Fantasy VII, il più popolare e amato capitolo della famosissima saga di giochi di ruolo, è videogioco estremamente divisivo. C’è chi ama l’avventura di Zack Fair, affermando che ha aiutato a dare spessore al carattere di Cloud, mentre c’è un’altra schiera di videogiocatori meno felici nei riguardi di Crisis Core, spesso criticando come abbia alterato di troppo ciò che viene raccontato nel settimo capitolo. A breve uscirà Crisis Core – Final Fantasy VII Reunion, precisamente il 13 dicembre, e si tratta del rifacimento del gioco originale per console di nuova generazione. In questo modo…
Soulstice è il pretenziosissimo Hack n’Slash sviluppato da Forge Reply e pubblicato lo scorso settembre su console di nuova generazione e PC. Il gioco è riuscito a farsi apprezzare da praticamente chiunque, grazie a un sistema di combattimento ridefinito molto bene, che mira a una formula simile a quella di un Devil May Cry, e a una narrazione che si avvicina allo stile di un anime. In occasione della Milan Games Week 2022 gli sviluppatori sono stati protagonisti di un panel importante dove a intervistarli e a chiacchierare con loro c’è stato Cydonia. Qui si è parlato di Soulstice mentre…
Street Fighter VI è la ‘’Next Big Thing’’ del mondo dei giochi di lotta, non solo perché si tratta dell’ultimo capitolo di una saga che ha inventato il genere del picchiaduro, ma con questo sesto capitolo, Capcom mira a rivoluzionare tutto il panorama. È già da un po’ che Street Fighter VI fa parlare di sé, grazie a trailer di presentazione dei personaggi a manetta che mettono sotto i riflettori lottatori nuovi e altri già conosciuti, mostrando i loro set di mosse e le bellissime animazioni delle mosse speciali. Inoltre, con questo Street Fighter VI, Capcom sembra voler dare una…
Sifu, il videogioco d’azione sviluppato da Sloclap e uscito ad inizio anno, è stata una delle grandi rivelazioni di questo 2022, al punto da guadagnarsi delle importanti candidature ai The Game Awards, come quella di ”Miglior Indie”, ”Miglior Gioco d’Azione” e ”Miglior Gioco di Lotta”. Questo mese Sifu, che è già disponibile su PC e console di vecchia e nuova generazione, sbarca anche su Nintendo Switch. Adesso, vogliamo tutti bene alla nostra Switch, ma non è proprio la piattaforma adatta per giocare a un gioco d’azione frenetico come Sifu, o almeno non quella giusta per godere al meglio dell’esperienza dell’Action.…
La Milan Games Week è una delle più importanti fiere a tema nerd della penisola italiana che comincia venerdì 25 novembre e si estende per tutto il weekend, concludendosi la domenica del 27 novembre. Il palinsesto proposto dalla fiera di quest’anno è molto carico, ricco di ospiti e cose da fare e vedere per tutti i palati, offrendo tantissimo spettacolo per i videogiocatori ma anche per chi è appassionato di cultura POP o dello spettacolo in generale. Per questo se non volete perdervi gli Highlights di questa edizione della Milan Games Week ecco una breve guida sulle cose che potrebbero…