Autore: Lorenzo Mango

Lorenzo Mango

Appassionato di Cinema e Serie TV, libri e di fumetti, video e videogiochi. Di avventure, quindi. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. Potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza; se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas. Di solito, non parla di sè in terza persona.

Ecco qua, Goat Simulator 3 Recensione, l’articolo è pronto: state per leggerlo e improvvisamente vi chiedete: ma Goat Simulator 2, quando sarebbe uscito? La risposta è… mai. Magari lo sapevate già, magari no, ma in Coffee Stain North, gli sviluppatori di Goat Simulator, hanno deciso, coerentemente con lo spirito nosense che li contraddistingue dagli esordi, di saltare un numero al momento della release. Sento già i più acculturati tra voi esclamare “lo aveva già fatto Maccio Capatonda con la serie Mario”; ma a prescindere da ciò, questa manovra di marketing non è altro che l’ennesima riconferma, delle tante che vi…

Continua a leggere

Perché vi dovrebbe servire una lista di Overwatch 2 FAQ (Frequently Asked Questions – domande poste di frequente)? Semplice: il titolo è stato infine rilasciato e a pochi giorni dalla release del 4 ottobre 2022 viene già spontaneo a molti esclamare a gran voce… FAQ! Ci servono risposte! Ai quesiti più tecnici, inerenti numeri, statistiche, virtuosismi di pro player trovati su Youtube e mai riusciti a emulare nonostante abbiate acquistato un mouse da gaming aprendo un mutuo e vi sia pure venuto il tunnel carpale? No, siete fuori strada. Risposte, allora, alle domande che possono influenzare il futuro del gioco…

Continua a leggere

Xenoblade Chronicles 3 è un gioco da cui dovreste stare lontani. E ve lo dice uno che ci ha giocato per un centinaio e più di ore nell’ultimo mese; uno che lo ha recensito attribuendogli un voto a mezzo punto dal perfect score; Ve lo dice un giocatore che non ne avrebbe mai abbastanza di Xenoblade Chronicles in generale, della sua narrativa e della sua lore. Capirete che, quindi, se uno come me vi dice di “starne alla larga” qualcosa sotto c’è. In questo caso specifico tre cose: tre motivi per i quali dovreste stare lontani dal capolavoro JRPG del…

Continua a leggere

Parlare di free to play significa rivangare la storia più vecchia del mondo (consumistico): gratis è sempre meglio. Spendere è traumatico, sfiancante; e risparmiare qualcosa (per poi spendere in qualcos’altro) è decisamente un’opzione più valida. Fin qui, niente da dichiarare, a ciascuno il suo modo di vivere i contenuti che piacciono. Il cortocircuito logico, invece, si palesa quando dei suddetti “free to play” iniziamo a lamentarci… un po’ troppo. Troppo? In che senso? Spiego: se ti stai lamentando perché i videogiochi (in questo caso), il cui download e la cui fruizione basilare è gratis, non ti offrono la stessa qualità,…

Continua a leggere