Autore: Jury Livorati

Jury Livorati

Classe 1985, sposato e padre di tre figli. Sono appassionato di scrittura e videogiochi da sempre e la perfetta fusione dei due interessi si è tradotta nella collaborazione con diverse testate online. Dopo una breve esperienza con il blog collettivo LeNius ho collaborato come newser, autore di recensioni e di guide ai trofei con PlayStationBit. A seguire ho trascorso circa due anni con GamePlay Café, per poi approdare su Game-eXperience, dove mi occupo di news con un focus particolare sul mondo Xbox e PlayStation. Sono autore di diversi romanzi, tra cui "L'eredità", "Tra Palco e Realtà" e la trilogia fantasy "Alethya". Gestisco un profilo TikTok dedicato a videogiochi e tecnologia in generale.

Senua’s Saga: Hellblade II torna a far parlare di sé su Twitter con uno scatto dietro le quinte. A pubblicarlo è un profilo dedicato agli aggiornamenti dal mondo Xbox, che riaccende le speranze dei fan in attesa di un periodo di lancio per il nuovo, ambizioso progetto di Ninja Theory. La foto non è tratta dal gioco, ma più probabilmente dai lavori di ripresa e motion capture. La protagonista è Melina Juergens, l’attrice che presta il suo corpo a Senua. Nello scatto la vediamo vestita e truccata come l’eroina del gioco. La location è molto particolare, visto che l’unico elemento…

Continua a leggere

PlayStation VR2 sarà compatibile solo con PlayStation 5 e non con PC e a dirlo è lo sviluppatore di un software per la compatibilità del primo set di realtà virtuale Sony con i computer. Non si tratta di una incompatibilità provvisoria, perché lo stesso esperto ritiene che il caschetto resterà sempre legato alla console next-gen. Come riportato dal sito RoadtoVR, Mediator Software, l’autore del software non ufficiale iVRy Driver che consente di collegare PlayStation VR ai PC, ha esposto le sue valutazioni su Reddit. Il set per realtà virtuale di PlayStation 4, se connesso a un PC, viene riconosciuto come…

Continua a leggere

Silent Hill 2 Remake rappresenta uno degli annunci più importanti del 2022 e uno dei giochi più attesi per il prossimo futuro. Molti fan, però, si sono chiesti perché il lavoro di remale non sia partito dal primo capitolo della serie. A dare una risposta è stato il produttore Motoi Okamoto, che ha parlato della necessità di rappresentare al meglio l’essenza profonda di Silent Hill. Nella stessa intervista con IGN in cui abbiamo scoperto che Silent Hill 2 Remake sarà ancora più spaventoso grazie alla grafica di ultima generazione, Okamoto ha risposto al dubbio dei giocatori sull’ordine in cui si…

Continua a leggere

Silent Hill 2 Remake sarà ancora più terrificante dell’originale, grazie alla grafica fotorealistica che i sistemi di attuale generazione garantiscono. A rivelarlo è il produttore della serie Motoi Okamoto, che ha anche assicurato che Bloober Team è lo studio ideale per la realizzazione di questo progetto. Nel corso di un’intervista con IGN, Okamoto ha spiegato che nel Silent Hill 2 originale i giocatori erano costretti a colmare con la loro immaginazione alcune mancanze grafiche che all’epoca erano inevitabili. Questo accadeva in tutti i giochi, dopotutto, con il nostro cervello che dava un senso a texture di bassa risoluzione ed elementi…

Continua a leggere

DragonBall Z: Kakarot continua ad avere problemi con le console next-gen. Dopo che alcuni utenti hanno lamentato l’impossibilità di eseguire l’upgrade gratuito per PlayStation 5, ora su Xbox Series X|S la situazione si fa ancora più complicata. Bandai Namco ha annunciato infatti un nuovo rinvio dell’aggiornamento next-gen del gioco per console Xbox. DragonBall Z: Kakarot avrebbe dovuto essere disponibile nella sua nuova versione il 13 gennaio scorso, ma numerosi problemi segnalati dai giocatori hanno spostato la data in avanti. Come riportato anche da MP1st, lo stesso publisher ha parlato genericamente di “problemi tecnici”, senza precisare ulteriormente. Anche per quanto riguarda…

Continua a leggere

Che effetto farebbe una Xbox Series S di colore nero? A darci la risposta è l’immagine di un utente su Twitter, ricondivisa da un profilo dedicato alle console Xbox, che ha creato il concept di una Series S con un look total black. La console “minore” di casa Microsoft si tinge così dei colori della sorella più grande e potente, con tanto di luce verde sul lato e di controller wireless abbinato. L’effetto, va detto, è molto bello, come testimoniano anche i commenti dei fan sotto al tweet. C’è infatti chi ammette che non resisterebbe all’acquisto di una console con…

Continua a leggere

L’idea di un eventuale Quantum Break 2 piace al protagonista del primo capitolo, Shawn Ashmore. L’attore ha manifestato la sua disponibilità a riprendere il ruolo di Jack Joyce se Remedy decidesse di riportare in vita il gioco con un sequel. Quantum Break ha rappresentato una veloce parentesi, distinguendosi per la particolare formula con cui fondeva videogioco e serie TV ma fermandosi al primo capitolo. La storia, va detto, non restava in sospeso, ma il potenziale per riprendere le tematiche del gioco esiste. A fare qualche sogno a riguardo è Jez Corden di Windows Central. Il giornalista ha scritto su Twitter…

Continua a leggere

Il comparto multigiocatore di Halo Infinite è in continua espansione e sviluppo. L’ultima idea di 343 Industries è quella di introdurre nella modalità Forgia l’intelligenza artificiale dei nemici della campagna in singolo, in modo da consentire la creazione di missioni cooperative PvE. A rivelare questi progetti è stato il lead designer Michael Schorr con un tweet di risposta alle domande di alcuni utenti. Come è possibile constatare sul profilo, Schorr è molto attento alle richieste e alle proposte dell’utenza e condivide spesso le creazioni della modalità Forgia di Halo Infinite. In realtà il messaggio del lead designer non va visto…

Continua a leggere

La serie TV di The Last of Us ha debuttato questa notte negli Stati Uniti e anche in Italia. Per celebrare il lancio del primo episodio, PlayStation ha deciso di regalare ai suoi utenti PlayStation Plus Premium una demo del remake del primo capitolo del capolavoro di Naughty Dog. The Last of Us Parte I, uscito qualche mese fa tra mille polemiche, può dunque essere scaricato e provato dai membri del livello più alto del servizio in abbonamento PlayStation. La demo, come avviene in casi analoghi, ha una durata di due ore, nella quale non ci saranno limitazioni a livello…

Continua a leggere

Sony potrebbe essere al lavoro su un nuovo action-RPG da annunciare nel corso del 2023 e con uscita prevista entro il 2024. A diffondere il rumor è l’insider Rythian, che ha trasmesso l’informazione a mezzo Twitter accendendo la curiosità dei fan. A gestire il progetto, secondo la fonte, sarebbe la divisione Sony Music Entertainment. Il gioco sarebbe inoltre basato su una proprietà intellettuale di PlayStation. Prima di portare l’entusiasmo alle stelle, però, è bene sottolineare che le informazioni sono così poche e fumose che persino lo stesso insider ha più dubbi che certezze. Sony Music Entertainment sta attualmente lavorando su…

Continua a leggere