Autore: Giovanni Carrieri

Giovanni Carrieri

Amante dei videogiochi sin dalla più tenera età ho trascorso la fanciullezza sulle console per poi passare, crescendo, al PC, mia attuale piattaforma di riferimento. Amo in particolar modo i giochi di ruolo e gli adventure, specie se open world e con una componente narrativa ben scritta e sceneggiata. Non disdegno il gioco multiplayer, sempre che la compagnia sia buona.

La Illumination Italia ha recentemente rilasciato un breve ma simpaticissimo trailer di Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, film di Kyle Balda, Brad Ableson e Jonathan del Val nonché secondo capitolo della serie dedicata ai Minions ambientata nel mondo animato di uno dei soggetti più amati del cinema d’animazione, Cattivissimo Me. Il trailer, che potete visionare nel player soprastante, prefissa una data finestra d’uscita per l’estate del 2022, dando appuntamento ai molti fan al cinema. Quello di Cattivissimo Me e dei Minions è senza dubbio uno dei mondi animati più amati nella storia recente, divenuto un vero fenomeno culturale…

Continua a leggere

Tom Holland, attore celebre per il suo ruolo di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe e protagonista dell’imminente Spider-Man No Way Home, ha rivelato che nel film è stata inserita una mossa ispirata direttamente dal videogioco di Insomniac Games sull’amichevole Uomo Ragno di quartiere. Su Reddit è addirittura possibile visionare questa mossa in una breve clip che abbiamo inserito nell’articolo, verso il fondo. Certo per alcuni potrebbe essere alla stregua di uno spoiler il conoscere in anticipo una delle sue mosse, ebbene a costoro sconsigliamo la visione della clip. Si tratta di una delle mosse di eliminazione adoperate dal personaggio nel…

Continua a leggere
FINAL FANTASY VII PC

Final Fantasy VII Integrade, il remake del classico titolo Square, avrebbe dovuto debuttare su PC Windows via Epic Games Store quest’oggi, giovedì 16 dicembre 2021, eppure il gioco non è ancora disponibile sulla piattaforma; perché? La pagina ufficiale di Epic Games Store, raggiungibile al link fonte di questo articolo, riporta infatti la dicitura “Presto Disponibile”, e non offre alcuna opzione d’acquisto. La data di lancio segnata resta però quella di oggi, giovedì 16 dicembre 2021. Su Reddit si sta molto discutendo di questo fatto, e gli utenti non sanno proprio dare una ragione a questa situazione e, lentamente, stanno perdendo…

Continua a leggere

The Order 1886 è un gioco che, per sua sfortuna, a suo tempo conobbe un lancio debole, fiaccato da una fredda accoglienza di critica e pubblico e fortemente penalizzato, in particolar modo, dalla sua scarsa longevità e altri difetti. Il gioco, tuttavia, ha saputo nel tempo ricavarsi una fetta di fan che ne elogia, in particolar modo, il comparto narrativo e quello artistico. Sarà dunque di loro interesse sapere che Sony Interactive Entertainment ha registrato il marchio di recente, negli Stati Uniti d’America. Il titolo originale fu sviluppato da Ready at Dawn, e debuttò in esclusiva su PlayStation 4 poco…

Continua a leggere

Gears of War 6, o Gears 6 (se manterranno il titolo abbreviato come con l’ultimo capitolo) non sarà tra le nostre mani molto presto perché il suo studio di sviluppo interno a Microsoft, The Coalition, starebbe prima occupandosi di una nuova proprietà intellettuale ancora ignota. Questo è quanto sostiene con convinzione l’insider Rand al Thor 19, che si fida della sua fonte, il giornalista Jez Corden, un soggetto che ha dato prova della sua famigliarità con Microsoft e soprattutto Xbox. Stando alle voci, la nuova IP dovrebbe debuttare nel corso del 2023. Dopo il lancio allora lo studio si dedicherà…

Continua a leggere
PC

Nel corso dell’evento Home of Wargamers Live, recentemente tenutosi via streaming, Slitherine ha annunciato il futuro lancio di Modern Naval Warfare, un titolo di genere simulativo nel quale saremo chiamati a padroneggiare possenti sottomarini nucleari moderni. Al giocatore sarà offerto il controllo di un sottomarino di classe USS Virginia e dovrà afforntarci una serie di battaglie ultra tecnologiche sopra e sotto il pelo dell’acqua. Nel gioco saremo chiamati a tenere traccia dei nostri nemici, evitare sapientemente le mine sommerse e le pattuglie, affrontare missioni sotto copertura e dar battaglia sfruttando torpedini e missili cruise per affondare chiunque osi mettersi sulla…

Continua a leggere

Per qualche ragione oscura e altre ragioni più chiare, i videogiochi continuano a essere ricercati su Pornhub, e Fortnite è il più bramato dai navigatori del sito. Il perché, almeno per me, è ignoto; una ragione oscura. Potrei capire la ricerca di videogiochi o personaggi parodizzabili nel porno – non sarebbe affatto una sorpresa – ma Fortnite ha poco di tutto ciò. Ragioni oscure anche quelle che portano Minecraft a essere il secondo gioco più ricercato su Pornhub, che nel 2021 ha scalato due posti nella classifica, a spese di Overwatch e Pokémon (due soggetti la cui esistenza nel sito…

Continua a leggere

Guy Beahm, il baffuto streamer meglio noto come Dr. Disrespect, ha fatto squadra con l’ex creative strategist di Call of Duty, Robert Bowling, e il multiplayer designer di Halo 5, Quinn Delhoyo, per lanciare un nuovo game studio per titoli tripla A chiamato Midgnight Society, che mira a realizzare “la migliore, più incentrata sulla comunità, esperienza multiplayer PVP che il mondo abbia mai visto”. Le cose sembrano ancora ben lontane dal concretizzarsi, e non è stata data alcuna specifica circa i lavori attualmente in corso presso il neonato studio di sviluppo. Tuttavia, come ci si poteva aspettare da uno studio…

Continua a leggere

Non tutti i magnati e i potenti della terra sono rapiti, come sembra, dalla nuova corsa allo spazio. Bill Gates, a differenza di personalità del calibro di Elon Musk e Jeff Bezos, non ha alcuna intenzione d’investire il proprio patrimonio nell’industria spaziale. Almeno non finché la terra sarà piena di problemi da risolvere. “La corsa allo Spazio… Molti progetti hanno un aspetto commerciale. Anche avere una buona connessione in Africa sarebbe una cosa ottima. Adoperare i satelliti per l’osservamento dei cambiamenti climatici e il monitoraggio dell’agricoltura è altrettanto importante. Non tutte queste idee hanno però una natura filantropica. Spero che…

Continua a leggere

Viktor Tóth, un ex neuroingegnere del Feinstein Institutes, l’anno scorso si prefisse un obbiettivo: riuscire a insegnare a un ratto a giocare il classico sparatutto del 1994 DOOM II. E non si tratta di un semplice hobby, nemmeno di un semplice espediente per creare un canale su Twitch. Il neuroscienziato e software engineer desidera con l’esperimento imparare di più relativamente all’interfaccia cervello-computer, mostrando nel frattempo le potenziali intuizioni che i ricercatori potrebbero acquisire da esperimenti simili. Cosi, con un setup per l’addestramento del ratto costruito in economia, consistente in una larga palla di polistirene che il ratto, sospeso su di…

Continua a leggere