Cyberpunk 2077 sarà per CD Projekt RED un titolo importante e una nuova sfida per molteplici ragioni, inclusa la componente multiplayer. Da che lo studio è nato sarà la prima volta in cui si dedicherà al comparto multi-giocatore, avendo in passato confezionato esclusivamente delle pregevoli avventure per giocatore singolo. Da una conferenza fiscale tenutasi di recente sono trapelate alcune interessanti informazioni sul multiplayer. Si è parlato per cominciare di dimensioni, infatti la modalità multi-giocatore sarà molto più contenuta, per dimensioni, rispetto all’originale progetto per singolo. Questa componente del gioco è ancora in fase di pre-produzione, ben più indietro del resto…
Autore: Giovanni Carrieri
Crossfire X è uno sparatutto in sviluppo presso SmileGate in esclusiva per Xbox One, con la collaborazione, nello sviluppo della campagna, di Remedy. Intervistato da Eurogamer.net, un rappresentante di Remedy, Tuukka Taipalvesi, ha dichiarato come lo studio sia molto felice di essere tornato a lavorare ancora con Microsoft e la divisione Xbox. “Siamo estremamente felici di poter nuovamente lavorare con questi ragazzi, perché ci sono molti amici che abbiamo in questo team”. Un progetto inedito per Remedy quello di Crossfire X, trattandosi del primo sparatutto in prima persona su cui lo studio metterà mano. Non resta dunque che attendere l’arrivo…
Daymare: 1998, survival horror di stampo classico degli italiani Invader Studios, è disponibile su PC dallo scorso 17 settembre e, presto, approderà anche su Xbox One e PlayStation 4. Gli sviluppatori hanno infatti annunciato, attraverso la pagina Facebook, che il gioco arriverà su console nel primo trimestre del 2020. Per ora, l’unica data definitivamente confermata è quella per il rilascio in Giappone, il prossimo 20 febbraio 2020. Il gioco si rifà alle più classiche esperienze dei survival horror in terza persona, con avversari molto letali e difficili da uccidere, imponendo un approccio ben pianificato e strategico a ogni situazione se…
No Man’s Sky è in nomination ai Game Awards 2019 nella categoria Migliori Giochi in Realtà Virtuale, un notevole traguardo se si pensa a quanto fu travagliato il lancio del gioco a suo tempo. Hello Games tuttavia non ha mai gettato la spugna con il suo titolo, e non sembra intenzionata a farlo, infatti si sono riconfermati determinati a supportare ancora a lungo il progetto a cominciare da un nuovo e importante aggiornamento gratuito: Synthesis. L’update promette di ottimizzare e migliorare tutti gli aspetti principali del gioco e anche d’implementare nuove funzionalità completamente inedite, che a quanto pare il team…
Se c’è ancora chi è convinto che i videogiochi desensibilizzino i giocatori, leggete qui e ricredetevi: vi racconterò di un celebre gioco, The Elder Scrolls V: Skyrim, e dell’amore che Daniel provava per Murphy. Murphy è proprio il nome della mod creata da Daniel, che è modder, per il celebre gioco di Bethesda. La mod introduce in gioco un nuovo companion animale, un cane levriero dal manto scuro, di nome Murphy. Quel che si potrebbe ignorare a riguardo, è che quel cane è l’omaggio digitale che Daniel ha voluto fare al suo amico a quattro zampe, venuto a mancare. “Il…
Tendendo l’orecchio alle voce di corridoio si ode come in questi giorni, in quel di Rockstar Games, qualcosa di grosso potrebbe essere in corso d’opera dietro l’apparente quiete. I più sono pronti a scommettere sul titolo continuativo di una delle loro serie storiche: Grand Theft Auto VI o Bully 2, tuttavia un misterioso insider, considerato tendenzialmente affidabile, è di altro avviso. Secondo lui lo studio è al lavoro su un titolo completamente inedito, per la precisione un titolo ambientato nel medioevo con struttura open world. Se la voce fosse veritiera, cosa tutta da provare, saremmo prossimi all’annuncio d’un titolo completamente…
GRIS è un curioso esperimento videoludico indipendente, condotto con successo da Devolver Digital e Nomada Studio nel dicembre del 2018 per PC, MAC e Nintendo Switch, poi approdato su dispostivi iOS nell’estate successiva. “GRIS è un gioco dalle atmosfere serene ed evocative, privo di pericoli, frustrazione e morti. Il giocatore è invitato a esplorare un mondo meticolosamente disegnato e portato alla vita mediante l’impiego di delicata arte, animazioni dettagliate e una originale ed elegante colonna sonora. Il gioco prevede semplici puzzle, sequenze Platform e opzionali sfide d’abilità”. “GRIS offre un’esperienza quasi del tutto priva di testo, solo semplici richiami ai…
Il Fun & Serious Game Festival celebra, ogni anno, i Titan Awards, in cui premia i videogiochi ritenuti più rilevanti nel corso dell’ultimo anno, in modo analogo a quanto fanno, per esempio, i più noti The Game Awards. In attesa della premiazione, è stata pubblicata la lista completa delle nomination, in cui appaiono molti titoli d’indubbio successo, a cominciare dai recenti Death Stranding e Control, che concorrono entrambi per molteplici premi. Ai titoli sopracitati se ne aggiungo altri, come il recentissimo Star Wars: Jedi Fallen Order, Sekiro: Shadow Die Twice e molti altri ancora. Ecco la lista completa delle nomination:…
Google e AbleGamers stanno attualmente collaborando per implementare, su Google Stadia, maggiori opzioni d’accessibilità per utenti disabili. Non si conosce ancora nulla dei progetti in corso d’opera. Sulla pagina ufficiale di AbleGamers Charity si sono limitati a comunicare che stanno consultandosi con Google a tale riguardo, ma che i dettagli sono attualmente sconosciuti (o tenuti segreti, ndr). Una mossa degna di rispetto quella di Google che a poco dal lancio della console ha deciso di lavorare sull’accessibilità al punto di renderla una parte integrante del servizio, e non un qualcosa di parallelo e spesso poco curato. Google Stadia intanto sta…
Mika Vehkala, direttore tecnico di Remedy, nel corso d’un intervista ai colleghi di PlayStation Official Magazine ha invitato a prendere con cautela le rivoluzionarie promesse che Playstation 5 e Xbox Scarlett si trascinano dietro con l’uso delle memorie SSD. La sua esperta opinione è che l’idea di piattaforme con caricamenti quasi inesistenti o al limite brevissimi sia utopica, anche con l’uso di tale tecnologia. Se i giochi mantenessero l’attuale qualità tecnica sarebbe una cosa verosimile, ma non è verosimile che la qualità tecnica dei giochi non cresca esponenzialmente sulle nuove console in arrivo. “Se i giochi rimanessero uguali in termini…