Autore: Dino Cioce

Classe 1985, in qualità di Associate Editor si occupa del coordinamento editoriale della redazione, oltre a rivestire il ruolo di articolista e recensore. Dal 2019 ha ricoperto gli incarichi di redattore e articolista per diverse testate e portali videoludici italiani, tra cui Gamesource, IlVideogioco ed IloveVG. Ha riversato la sua passione per la fotografia anche nei videogiochi, lanciandosi nel mondo della in-game photography.

Siamo arrivati al lancio di Call of Duty: Black Ops 7 sapendo già cosa potevamo aspettarci, complice una prova in anteprima della closed beta che ci ha spoilerato quelle che erano le novità di spicco di questa nuova iterazione. La serie Black Ops ha sempre avuto un posto speciale nel cuore dei giocatori, ma dopo sei capitoli le aspettative erano alle stelle. Possiamo dirvi subito che questo settimo capitolo riesce a sorprendere in molti modi anche se non tutto brilla come dovrebbe. Il gioco ci porta in un futuro non troppo lontano, dove le guerre si combattono tanto sui campi…

Continua a leggere

Prendete il fascino senza tempo di Dungeons & Dragons e infilatelo dentro un gioco da tavolo digitale che non ha bisogno di un Dungeon Master. Sembra troppo bello per essere vero? Eppure Demeo x Dungeons & Dragons: Battlemarked prova a fare proprio questo. Resolution Games ha collaborato con Wizards of the Coast per creare qualcosa che non è né un classico videogioco di ruolo né una semplice trasposizione del celeberrimo gioco da tavolo. È una via di mezzo, che guarda con un occhio al passato e uno al futuro. Il titolo arriva con delle promesse ambiziose. Da un lato vuole…

Continua a leggere

Quando SEGA ha lanciato Virtua Fighter 5 R.E.V.O. su Steam ad inizio anno, molti fan della serie hanno accolto con entusiasmo il ritorno del franchise dopo anni di relativa inattività. Ma quel lancio rappresentava solo il primo passo di un percorso più ampio. Il 30 ottobre 2025 è arrivata la versione World Stage che ha portato il gioco su PlayStation 5 e Xbox Series X/S con modifiche sostanziali che lo hanno trasformato da semplice port a qualcosa di significativamente più ricco. Questa non è stata una semplice operazione di copia e incolla del codice da PC a console. Gli sviluppatori…

Continua a leggere

Il titolo parla chiaro: Revive. Una resurrezione, una rinascita. una promessa di riportare in vita una delle saghe più leggendarie del gaming arcade degli anni ’80. Billy e Jimmy Lee tornano sul ring dopo decenni di tentativi – più o meno – riusciti di riportare Double Dragon ai fasti di un tempo. Questa volta, però, qualcosa è andato decisamente storto. Double Dragon Revive si presenta come un picchiaduro a scorrimento che cerca di modernizzare la formula classica, attraverso una grafica 3D e meccaniche ampliate. Sviluppato da Yuke’s e pubblicato da Arc System Works, il gioco promette di coniugare nostalgia e…

Continua a leggere

Dopo aver avuto il piacere di toccarlo con mano in anteprima, Arc Raiders è finalmente arrivato nella sua versione definitiva e porta con sé una ventata d’aria fresca nel panorama nel genere degli extraction shooter. Sviluppato da Embark Studios (gli stessi cervelli dietro The Finals), questo titolo ci catapulta in un futuro distopico dove parte di una zona non meglio precisata dell’Italia meridionale è stata devastata da misteriose macchine chiamate Arc. Il risultato è un mix esplosivo tra la tensione di Escape from Tarkov e l’accessibilità di giochi più mainstream (come The Division). Quello che colpisce, sin dai primi minuti,…

Continua a leggere

Quando pensiamo agli extraction shooter probabilmente ci vengono in mente Escape from Tarkov o magari Hunt: Showdown. Giochi tesi e impegnativi, dove ogni passo può essere l’ultimo e dove il nostro bottino può volatilizzarsi in un istante. Ma cosa succede quando uno studio che ha già dimostrato di saper innovare decide di mettere le mani su questo genere? La risposta si chiama Arc Raiders e arriva dritto dritto dagli Embark Studios che già ci hanno mostrato di cosa sono capaci con The Finals. E no non è un caso che lo stesso team che ha creato uno degli shooter più…

Continua a leggere

Dopo tredici anni di silenzio la saga di Ninja Gaiden torna finalmente sulle nostre console con un quarto capitolo che ha fatto parlare parecchio ancor prima del lancio. La collaborazione tra PlatinumGames e Team Ninja prometteva scintille e il risultato finale è un action game che sa come farci sudare le proverbiali “sette camicie”. Il nuovo protagonista Yakumo del Clan del Corvo deve ripulire Tokyo da una pioggia maledetta e dalle spoglie del Drago Nero che hanno trasformato la metropoli in un vero incubo a cielo aperto. La città è infestata da demoni e soldati ninja che non vedono l’ora…

Continua a leggere

Dopo mesi di speculazioni (e leak più o meno attendibili), la beta di Call of Duty: Black Ops 7 è finalmente arrivata per mettere tutto a tacere. Le aspettative erano alte, anche per via della ventata di “freschezza” offerta da Black Ops 6. Treyarch si trova a dover gestire una responsabilità enorme: mantenere viva una saga che ha fatto la storia degli sparatutto in prima persona, senza cadere nella trappola della ripetitività (e senza finire crivellata di colpi dall’uscita di Battlefield 6). La domanda che tutti si pongono è semplice: Black Ops 7 riesce a portare qualcosa di nuovo sul…

Continua a leggere

Sonic Racing: CrossWorlds è l’ultima fatica di SEGA nel tentativo di trasformare la sua mascotte blu in un pilota di kart credibile. Dopo anni di alti e bassi nel genere racing arcade, il riccio più veloce del mondo torna a sfidare il dominio incontrastato di Mario Kart con un titolo che promette di rivoluzionare la formula classica. Ma ci riesce davvero? Diciamolo subito: Sonic Racing: CrossWorlds non è il gioco perfetto che avrebbe potuto ridefinire il genere. Tuttavia nasconde sotto la sua carrozzeria scintillante alcune idee brillanti che meritano attenzione. Il sistema di boost verticale che permette di planare tra…

Continua a leggere

Il mondo dei videogiochi accoglie una nuova promessa che potrebbe ridefinire gli equilibri del genere picchiaduro a scorrimento. Absolum rappresenta un momento cruciale nella storia di Dotemu, segnando il debutto assoluto della software house francese nel campo delle IP originali. Dopo anni di magistrali remaster e revival di classici intramontabili (come Streets of Rage 4 e Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge), il team si lancia in una sfida completamente nuova: creare da zero un universo fantasy che sappia catturare l’essenza nostalgica degli arcade anni ’90, pur abbracciando le meccaniche moderne dei roguelite. Sviluppato dalla collaborazione tra Dotemu, Guard Crush…

Continua a leggere