Autore: Dino Cioce

Classe 1985, in qualità di Associate Editor si occupa del coordinamento editoriale della redazione, oltre a rivestire il ruolo di articolista e recensore. Dal 2019 ha ricoperto gli incarichi di redattore e articolista per diverse testate e portali videoludici italiani, tra cui Gamesource, IlVideogioco ed IloveVG. Ha riversato la sua passione per la fotografia anche nei videogiochi, lanciandosi nel mondo della in-game photography.

FC 26 vola in porta, sfruttando un passaggio filtrante perfetto, quello che taglia la difesa e lascia tutti a bocca aperta per un istante. Rilasciato a fine settembre 2025, questo capitolo della saga calcistica si pone come obbiettivo quello di catturare l’essenza del calcio moderno, con un mix di adrenalina e strategia che sorprende sin dai primi minuti di gioco. Al centro di tutto ci sono i preset duali, Competitivo e Realistico, che dividono il gameplay in due mondi paralleli: uno elettrico (per le sfide online, dove i gol volano come fuochi d’artificio) e l’altro più ragionato (per le partite…

Continua a leggere

Dying Light: The Beast rappresenta un ritorno alle origini che molti fan aspettavano da anni. Il leggendario eroe Kyle Crane è tornato in una nuova avventura standalone, che promette di recuperare quella magia perduta dal secondo capitolo della serie. Techland ha preso una decisione coraggiosa: abbandonare le ambizioni eccessive di Dying Light 2 per concentrarsi su ciò che ha reso memorabile il franchise originale. Ambientato nelle suggestive Castor Woods, questo nuovo capitolo trasporta i giocatori in una zona rurale trasformata dall’apocalisse zombie. Ma c’è una novità sostanziale che cambia completamente le regole del gioco: Kyle Crane può ora trasformarsi letteralmente…

Continua a leggere

Il panorama dei looter shooter torna a vibrare con Borderlands 4, quarto capitolo della celebre saga ideata da Gearbox, con un’esperienza che non lascia spazio alla neutralità. Dopo anni di attesa (e senza dimenticare le divisive reazioni suscitate dal precedente capitolo) questo nuovo episodio punta tutto su quello che la serie sa fare meglio: sparatorie adrenalitiche, follia a KM 0 e un oceano di “roba” da raccogliere. Il gioco è caratterizzato da uno squilibrio di base, che vede eccellenze e criticità influire sull’esperienza generale. Da un lato troviamo meccaniche di combattimento interessanti e un gameplay che raggiunge vette di eccellenza…

Continua a leggere

Indiana Jones è tornato a far parlare di sé con un’espansione che risponde al nome di “L’ordine dei Giganti” per il gioco base L’antico Cerchio. Questo DLC riesuma ricordi ed emozioni vissuti grazie all’avventura principale, spostando l’avventura nelle profondità romane con enigmi da brivido e un tocco di mistero antico. Non ne abbiamo fatto mistero già nel corso della nostra prima recensione dell’esperienza base, sul come MachineGames abbia saputo catturare l’essenza di Indy, mantenendo quel mix di azione e scoperta che ha reso il celebre professore di storia, interpretato da Harrison Ford, un’icona della storia del cinema. Ma andiamo con…

Continua a leggere

Super Robot Wars Y irrompe sulla scena videoludica come un’esplosione di laser e metallo, portando il leggendario franchise di Bandai Namco a un nuovo livello. Rilasciato il 28 agosto 2025 per PlayStation 5, Nintendo Switch e PC via Steam, questo capitolo celebra oltre trent’anni di robot giganti e crossover anime con un mix di strategia e spettacolo, bruciando la tappa del 50esimo titolo del franchise. Immaginate un campo di battaglia dove Gundam sfreccia accanto a Combattler V, mentre piloti leggendari come Koji Kabuto si alleano con eroi moderni di Mobile Suit Gundam. È un sogno ad occhi aperti per i…

Continua a leggere

Everybody’s Golf Hot Shots celebra (l’atteso?!) )ritorno di una delle serie di videogiochi di golf più amate e longeve della scena, nota per la sua accessibilità, il gameplay accattivante e il tono sempre, leggero, spensierato e divertente. Pubblicato da Bandai Namco Entertainment e sviluppato da Hyde, siamo dinnanzia ad un momento significativo per i fan della serie, che non vedevano un nuovo capitolo dal 2017. Un ritorno tanto atteso? La serie Everybody’s Golf (conosciuta come Hot Shots Golf in Nord America) ha debuttato nel 1997 su PlayStation, sviluppata originariamente da Clap Hanz e pubblicata da Sony Interactive Entertainment. La serie…

Continua a leggere

Echoes of the End, action-adventure in terza persona, segna il debutto di Myrkur Games – studio islandese di appena 40 membri – sotto l’egida del pusblisher Deep Silver. Rilasciato il 12 agosto 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, il gioco immerge i giocatori nell’universo di Aema, un mondo fantasy ispirato ai selvaggi paesaggi islandesi. La protagonista Ryn, vestige dai poteri magici instabili, cerca di salvare il fratello Cor, rapito dall’impero antagonista di Reigendal. Al suo fianco c’è Abram, esploratore tormentato dal passato, che aggiunge quel tocco di profondità al viaggio della protagonista. Con una durata di 14-15…

Continua a leggere

Il mondo dei videogiochi è un luogo dove il passato e il presente si fondono creando esperienze che sanno emozionare sia i nostalgici che i nuovi arrivati. Shinobi: Art of Vengeance è la prova vivente di questa magia. Annunciato ai Game Awards 2023 e in arrivo il 29 agosto 2025, questo titolo segna il ritorno di una delle serie più iconiche di SEGA. Sviluppato da Lizardcube (lo studio dietro il rinomato Streets of Rage 4), questo gioco platform action 2D con un level design di tipica ispirazione metroidvania promette di far rivivere la gloria di Joe Musashi, il ninja più…

Continua a leggere

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è il remake che ogni fan della saga di Metal Gear aspettava già da diverso tempo. Un ritorno al 1964, nella giungla selvaggia di Tselinoyarsk, dove Naked Snake ha scritto le prime pagine della leggenda di Big Boss. Konami, con l’aiuto dello studio Virtuos, ha preso un capolavoro del 2004 e lo ha riportato in vita con una veste grafica mozzafiato e un gameplay “rivisitato” ma sempre fedele alle sue radici. La scelta di Konami – con un remake di Metal Gear Solid 3 invece di un capitolo più recente o del primo Metal…

Continua a leggere

Dopo la crisi portata da Battlefield 2042, i fan si sono riuniti in un unico motto che tutt’ora viene ripetuto come un mantra e una legge in seguito all’annuncio di Battlefield 6: Remember, no pre-orders. Citando la celebre e controversa missione No Russian di Call of Duty: Modern Warfare 2, il pubblico sembra voler mantenere una linea conservativa nei confronti di EA e DICE, rifiutandosi di difendere a spada tratta il nuovo capitolo del franchise e di cedere ai primi, stuzzicanti trailer. Per loro è però altrettanto difficile rifiutarsi di ammettere che l’anteprima mostrata recentemente sia davvero accattivante. Il risultato?…

Continua a leggere