Autore: Alberto Rossi

Alberto Rossi

Nato a Benevento nel 1991, all'inizio del 2016 si unisce a Game-eXperience.it, specializzandosi nella realizzazione di notizie per divenire poi il gestore del reparto in questione del sito. Con una grande passione per tutto ciò che riguarda la cultura pop, trascorre i suoi momenti liberi tra una sessione e l'altra di gaming, inframezzata da un film o da un episodio della serie TV del momento.

Borderlands 4 si aggiorna con una patch ricca di novità che risponde alle richieste della community, soprattutto per i giocatori console. L’introduzione di uno slider per regolare il FOV (Field of View) rappresenta la novità più attesa, anche se Gearbox avverte che aumentare troppo l’angolo visivo potrebbe causare cali di performance in alcune situazioni. Gearbox Software ha rivelato che le attività settimanali sono state rinnovate: il Weekly Big Encore Boss è stato sostituito da una versione più impegnativa e redditizia di un boss già noto, mentre le Weekly Wild Card Missions garantiscono ora un drop leggendario sicuro. Inoltre, il distributore del…

Continua a leggere

Rocksteady Studios, celebre per aver creato la trilogia di Batman Arkham, ha attraversato uno dei momenti più difficili della sua storia recente. I numeri del bilancio 2024 parlano chiaro: l’esperimento di Suicide Squad: Kill the Justice League si è rivelato un azzardo fallimentare, con conseguenze pesanti sia sul piano economico sia su quello umano. L’utile annuale dello studio è crollato del 57,3%, fermandosi a 1,64 milioni di sterline, mentre il fatturato ha registrato una contrazione del 14,1%, toccando quota 32,6 milioni. Questa forbice tra ricavi e utili evidenzia i costi enormi di sviluppo e gestione legati al progetto, che hanno…

Continua a leggere

I preordini di ROG Xbox Ally X, il nuovo PC handheld nato dalla collaborazione tra Microsoft e ASUS, sono partiti da pochissime ore e hanno già registrato un risultato sorprendente: il modello premium è ufficialmente esaurito su Xbox Store in tutto il mondo. A dare la conferma è stata la stessa Microsoft, tramite un post sul proprio account X, in cui ha invitato gli utenti interessati a rivolgersi direttamente allo store ASUS o ai rivenditori autorizzati, dove alcune unità risultano ancora reperibili, come ad esempio su Amazon Italia. Il dato è significativo: nonostante il prezzo di 899 euro, più alto…

Continua a leggere

Durante lo State of Play e successivamente al Tokyo Game Show, Electronic Arts e DICE hanno svelato la campagna single player di Battlefield 6, offrendo ai giocatori e alla stampa un assaggio concreto della nuova esperienza. IGN USA ha pubblicato un video di circa 15 minuti in 4K a 60 fps che mostra tre missioni della campagna, dando un’idea chiara della varietà e della qualità tecnica senza rivelare elementi di trama. Il primo scenario presentato è ambientato a Gibilterra, con un caotico sbarco iniziale sotto il fuoco nemico che evolve in guerriglia urbana tra vicoli e palazzi. Segue una missione…

Continua a leggere

Il canale ElAnalistaDeBits ha pubblicato un video confronto tra PS5 e PS5 Pro di Ghost of Yotei, nuova esclusiva di Sucker Punch in uscita il 2 ottobre. Il confronto mette in luce le differenze tra le modalità grafiche disponibili, con risultati che confermano l’eccellente ottimizzazione del gioco su entrambe le console. Addentrandoci nello specifico, su PS5 troviamo tre opzioni: Qualità, che garantisce 2160p nativi a 30 fps; Performance, che punta ai 60 fps partendo da una risoluzione compresa tra 1080p e 1440p upscalata in 4K; e Ray-Tracing, che introduce una migliore illuminazione globale e riflessi più realistici a circa 1800p…

Continua a leggere

Microsoft ed ASUS hanno svelato ufficialmente i prezzi di ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, nuovi dispositivi portatili che segnano un passo importante nella strategia di espansione dell’ecosistema Xbox verso il gaming mobile. Entrambe le macchine saranno disponibili dal 16 ottobre con preordini già attivi sullo store ufficiale Xbox, su ASUS eShop e presso rivenditori selezionati. La proposta non punta sull’accessibilità, ma su un approccio premium: 599 euro per la versione base e 899 euro per la più avanzata Ally X. Entrambi i modelli integrano un display da 7 pollici Full HD a 120 Hz con FreeSync Premium…

Continua a leggere

Forza Horizon 6 è stato presentato ufficialmente durante l’Xbox Tokyo Game Show 2026 con un teaser che celebra i luoghi iconici della serie e rivela la nuova, attesissima ambientazione: il Giappone. Il gioco, sviluppato da Playground Games insieme a Turn 10 Studios, arriverà nel 2026 su Xbox Series X|S e PC, con disponibilità immediata tramite Game Pass. La grande novità è la conferma che, successivamente, il titolo approderà anche su PlayStation 5, una mossa che segue l’ottimo riscontro ottenuto da Forza Horizon 5 sulla console Sony. Gli sviluppatori hanno spiegato che la scelta del Giappone nasce da anni di richieste…

Continua a leggere

Il debutto delle Game-Key Card su Nintendo Switch 2 ha acceso un acceso dibattito tra giocatori e sviluppatori. Da un lato, i fan ne criticano la natura “ibrida”: pur essendo vendute in forma fisica, non contengono il gioco completo ma solo una chiave che richiede il download digitale, con conseguenze sulla preservazione e sulla libertà d’uso offline. Dall’altro, diversi sviluppatori le considerano una soluzione utile per portare esperienze più complesse sulla nuova console. Tra i sostenitori spicca Naoki Hamaguchi, director di Final Fantasy VII Remake. In un’intervista, ha spiegato che le cartucce fisiche classiche hanno limiti di memoria e soprattutto…

Continua a leggere

CD Projekt RED ha annunciato un rinvio che molti fan non si aspettavano: il supporto ufficiale alle mod cross-platform di The Witcher 3: Wild Hunt non arriverà entro la fine del 2025, come inizialmente previsto, ma soltanto nel corso del 2026. La decisione è stata comunicata direttamente tramite i canali social dello studio, con un messaggio che ha ringraziato la community per la pazienza e promesso ulteriori dettagli man mano che ci si avvicinerà alla nuova finestra di lancio. Il nuovo sistema consentirà di scaricare gratuitamente le mod realizzate dai fan non solo su PC, ma anche su PlayStation 5…

Continua a leggere

Si apre una nuova fase per Nintendo of America, visto che Doug Bowser, presidente della divisione dal 2019 e figura centrale dell’azienda per oltre un decennio, ha annunciato che lascerà il suo incarico a partire dal 31 dicembre 2025. La notizia è arrivata come una sorpresa, ma la transizione è già stata pianificata nei dettagli, con l’obiettivo di garantire continuità alla leadership del colosso giapponese in territorio statunitense. Il posto di Bowser sarà occupato da Devon Pritchard, una dirigente di lungo corso che finora ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo con responsabilità su entrate, marketing e customer experience. La…

Continua a leggere