Call of Duty: Modern Warfare 2 sembra già molto attraente per la sua community così com’è. In ogni caso, le voci che si erano diffuse qualche tempo fa sul possibile arrivo di un DLC mappe denominato “Greatest Hits”, che introdurrebbe nella modalità multigiocatore molti scenari amati tratti dai precedenti capitoli, continuano ad esaltare la community.

Modern Warfare 2, mappe storiche in arrivo per il ventesimo anniversario?
Il lancio della Stagione 1 per Modern Warfare 2, avvenuto il 16 novembre scorso, ha già arricchito la proposta multiplayer con due nuove mappe. Una delle più apprezzate è stata Shoothouse, riportata in auge dal vecchio capitolo in seguito all’apprezzamento dei fan. Lo stesso destino che potrebbe riguardare molte altre mappe del passato.
Il pacchetto DLC mappe “Greatest Hits”, infatti, se confermato andrebbe proprio in questa direzione. Inizialmente si erano diffuse voci dell’introduzione delle tre storiche mappe Favela, Terminal e Rust, direttamente dal Modern Warfare 2 originale. In seguito un leaker su Twitter aveva rivelato che tutte o quasi le mappe del 2009 torneranno l’anno prossimo, nel corso dell’Anno 2 del gioco, per celebrare i vent’anni della serie.
Non solo Modern Warfare 2, ma altri titoli della serie sviluppati da Infinity Ward, Treyarch e Sledgehammer Games potrebbero contribuire, in termini di location per scontri multigiocatore, a celebrare la ricorrenza. Il tutto, si precisa, sarebbe a pagamento, perché un conto è festeggiare, un conto è non dimenticare che Call of Duty resta un prodotto commerciale.
Anche di fronte a un eventuale esborso aggiuntivo, però, non c’è dubbio che moltissimi fan vecchi e nuovi della serie sarebbero attratti in modo irresistibile da un “Greatest Hits” di mappe. Sia che si venga dall’età d’oro di Call of Duty, sia che si appartenga alle ultime generazioni che si sono lasciate conquistare dalla serie, trovare e ritrovare ambientazioni storiche sarebbe apprezzabilissimo. L’operazione nostalgia, insomma, avrebbe un successo stellare.
Per il momento però restiamo nel campo delle voci non confermate. Se qualcosa del genere è destinato a diventare realtà lo scopriremo nei prossimi mesi. Difficile però immaginare che una ricorrenza come il ventesimo anniversario non venga celebrata in modo degno, e un “il meglio di” sarebbe una soluzione capace di mettere d’accordo tutti.
