Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PC»Steam Deck girerà con dettaglio Medio/Alto e supporterà DirectX 12 Ultimate, VRS e Mod

Steam Deck girerà con dettaglio Medio/Alto e supporterà DirectX 12 Ultimate, VRS e Mod

Continua a far discutere animatamente l'annuncio di Valve Corporation sulla nuova console portatile (o PC portatile) chiamata Steam Deck e at
Simone BalboniBy Simone Balboni17 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
steam deck
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Continua a far discutere animatamente l’annuncio di Valve Corporation sulla nuova console portatile (o PC portatile) chiamata Steam Deck e attesa per fine anno, più precisamente durante il mese di dicembre 2021.

Abbiamo quindi già parlato di diverse caratteristiche tecniche della piattaforma di gioco, come ad esempio della sua APU AMD con architettura Zen 2 + RDNA 2 e dei suoi 16GB di RAM LPDDR5, ma ora arrivano ulteriori dettagli interessanti da parte dei produttori stessi.

Quelli di Valve hanno infatti dichiarato che i videogiochi gireranno su Steam Deck a impostazioni grafiche a metà strada tra Medio e Alto, anche se verranno supportate le tecnologie del Ray Tracing e del Variable Rate Shading (VRS).

steam-deck

Questo è stato confermato da Pierre-Loup Griffais di Valve nel corso di un video registrato con IGN, che potete trovare riportato poco più sotto nell’articolo, a partire da 6:40 circa. Griffais ha anche dichiarato che Steam Deck supporterà le librerie innovative DirectX 12 Ultimate.

È poi stato spiegato che, siccome il sistema operativo è basato su SteamOS, i giocatori potranno anche utilizzare le loro mod preferite sui vari videogiochi. Tra l’altro, si segnala anche la presenza di altri store esterni, come ad esempio quello di Epic Games Store.

Proprio il fondatore di Epic Games, ossia Tim Sweeney, si è complimentato di recente con Valve per l’annuncio e imminente lancio di Steam Deck, chiamando l’iniziativa in questiona “una mossa straordinaria“.

Le prenotazioni della console portatile apriranno presto solo in alcune regioni del mondo, in particolare Stati Uniti d’America, Unione Europea, Canada e Regno Unito. I consumatori devono avere già un account Steam e aver effettuato un acquisto entro giugno 2021.

Che ne pensate? Siete interessati a questo nuovo dispositivo di gioco portatile? Per ulteriori informazioni su prestazioni, schermo, prezzi e modelli potete dare un’occhiata a questo recente articolo riepilogativo!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.