• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»007: i migliori videogiochi

007: i migliori videogiochi

I migliori videogiochi su 007, icona leggendaria che ormi ha spaziato su ogni media possibile ed immaginabile, sopratutto su quello videoludico.
RedazioneDi Redazione26/05/20204 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
007
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn
007
Xbox One Controller

Quella tra James Bond e il mondo dei videogiochi è una relazione duratura, fatta di grandi successi (e qualche scivolone). Quando si parla di spionaggio, i titoli di 007 sono spesso stati una garanzia, ispirando molti altri prodotti nel corso degli anni. Dei 28 pubblicati dal 1983 a oggi, alcuni sono rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo dei videogiocatori tenendoli incollati davanti allo schermo per diverse ore. Merito di un brand che non ha più nulla da dimostrare, di scritture avvincenti e di un gameplay spesso divertente e adrenalinico. Abbiamo scelto quelli che per noi sono i migliori videogiochi di 007, ben consapevoli di quanto sia difficile mettere d’accordo tutti quando ci si avventura in una saga di così grande successo.

James Bond 007: Blood Stone (2010) – PlayStation 3, Nintendo DS, Microsoft Windows, Xbox 360

Blood Stone è un titolo ampiamente sottovalutato e le cui (basse) vendite non hanno fatto giustizia alla qualità del gioco, tanto da portare Activision a interrompere un sequel che sembrava essere già in sviluppo.

Blood Stone è uno sparatutto in terza persona con combattimenti corpo a corpo e diverse sequenze al volante. Il protagonista? L’ultimo James Bond: Daniel Craig. A spiccare, in Blood Stone, è il combat system, reso avvincente da incredibili scontri corpo a corpo in grado di scandire il ritmo della narrazione. La ciliegina sulla torta è la theme song, interpretata da Joss Stone e composta da Stone e Dave Stewart degli Eurythmics.

GoldenEye 007 (1997) – Nintendo 64

In GoldenEye 007, leggendario titolo del 1997 distribuito in esclusiva per Nintendo 64, l’agente segreto britannico che in molti film e romanzi ama cimentarsi nel gioco, è alle prese con un’organizzazione che minaccia di distruggere Londra con un’arma satellitare.

Da un punto di vista ludico, GoldenEye 007 non è solo il miglior gioco su James Bond mai realizzato ma anche un titolo che ha cambiato l’industria del videogioco aggiungendo raffinatezza al genere FPS e introducendo i Deathmatch a schermo condiviso. La grafica, poi, era semplicemente eccezionale per l’epoca.

Goldeneye 007 per Nintendo 64 è una produzione magistrale all’insegna del divertimento, un capolavoro senza tempo entrato di diritto nella storia degli sparatutto.

007

 

James Bond 007: Agent Under Fire (2001) – PlayStation 2, Xbox, Nintendo GameCube

Si racconta che Agent Under Fire, di EA Redwood Shores, dovesse essere un progetto in due giochi, la versione PS2 di The World Is Not Enough e un sequel, sempre per PS2, di 007 Racing. Alla fine, i due progetti sono stati combinati in un gioco originale la cui campagna in single player include molti livelli al volante, in pieno stile James Bond, e altrettante sparatorie.

Dove Agent Under Fire brilla davvero, tuttavia, è nella sua modalità a schermo diviso per quattro giocatori. Il suo multiplayer consente una personalizzazione senza precedenti di quasi ogni aspetto della partita, dalla salute iniziale alla velocità di movimento e oltre. Grazie a una varietà in grado di non annoiare mai e la grande mole di contenuti, il multiplayer di Agent Under Fire lo rende a tutti gli effetti l’erede di GoldenEye.

James Bond 007: Nightfire (2002) – PlayStation 2, Xbox, Nintendo GameCube, Microsoft Windows, Apple Macintosh, GameBoy Advance

A proposito di grandi FPS in multiplayer, genere che negli ultimi anni sta dominando il mercato, anche Nightfire riesce a far scendere una lacrimuccia a tutti gli appassionati dell’epoca. Probabilmente senza raggiungere i livelli del suo predecessore, certo, ma le lunghe sessioni di sparatorie in auto in ambientazioni che sembrano uscire direttamente dai film di James Bond sono il motivo principale del successo di questo titolo. E un ricordo indelebile per i fan.

Dalla Russia con Amore (2005) – PlayStation 2, Xbox, Nintendo GameCube, PlayStation Portable

Chiudiamo questo viaggio nel mondo videoludico di 007 con un capitolo tratto da quello che forse è il miglior film di James Bond. Di per sé, il gioco non è indimenticabile, ma aver convinto il leggendario Sean Connery a doppiare il protagonista del videogame è stata la mossa vincente da parte di EA, che ha realizzato un prodotto la cui magia e il cui romanticismo non tramonteranno mai. Proprio come quello di James Bond.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.