Prima disponibile soltanto per gli utenti dell’Alpha Ring, ora la feature del Variable Refresh Rate tramite tecnologia AMD FreeSync 2 è disponibile su Xbox One S e Xbox One X per tutti gli utenti iscritti al programma Xbox Insiders.
Per la prima volta, dunque, il sistema FreeSync arriva su console, al fine di ridurre effetti di lag e tearing sui monitor standard e schermi che supportano l’HDR. Per utilizzare dunque il Variable Refresh Rates (VRR) avrete bisogno di uno schermo che supporta FreeSync tramite HDMI, in quanto tramite console non è possibile utilizzando il cavo DisplayPort, a differenza di come accade su PC.
Potete trovate l’opzione per questa feature esattamente nella sezione Impostazioni della vostra console Xbox One. Vi basterà raggiungere la scheda dedicata a Schermo e Audio e poi selezionare Video Output e Modalità Video. Qui potete mettere la spunta sulle funzionalità del VRR FreeSync e della modalità automatica bassa-latenza.
E’ solo questione di poche settimane ancora per vedere l’aggiornamento di Xbox One primaverile disponibile a tutti gli utenti della console. Per maggiori informazione potete dirigervi a questo articolo riassuntivo con tutte le novità del caso.
Che ne pensate?